Oggi a Mantova Poesia Due quaderni con poesie inedite 'Federico Fiume alias Umberto Bellintani' 'L'u...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Prosegue la riqualificazione di piazza Cavallotti: da lunedì 19 maggio al via la seconda fase dei la...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Mantova e Sabbioneta in un video Unesco: alla Madonna della Vittoria c'è anche l'assessore regionale Cappellini
MANTOVA, 12 lug. - "La Memoria del Domani" è il titolo del video dedicato ai dieci patrimoni Unesco della Lombardia, tra cui Mantova e Sabbioneta, che lunedì 13 luglio alle 21 sarà presentato nella sala "Madonna della Vittoria", in via Claudio Monteverdi 1.
Per l'occasione sarĂ presente l'assessore alle Culture, IdentitĂ e Autonomie della Regione Lombardia Cristina Cappellini. All'iniziativa porteranno un saluto anche i sindaci di Mantova Mattia Palazzi e di Sabbioneta Aldo Vincenzi e il neo assessore all'Unesco del Comune di Mantova Paola Nobis.
"La Lombardia - ha ricordato l'assessore Cappellini - e' la regione in Italia con il piu' alto numero di siti riconosciuti Patrimonio dell'UmanitĂ dall'Unesco, il 20 per cento del totale nazionale. Un primato importantissimo, che perfino molti lombardi ancora non conoscono e al quale abbiamo voluto dare il giusto risalto lanciando, qualche mese fa, il 'Lombardia Unesco Tour', un viaggio nei nostri territori visitando e raccontando i nostri straordinari Patrimoni Unesco. In questo tour ci siamo fatti accompagnare dal Centro Sperimentale di Cinematografia - sede Lombardia, i cui allievi sono oggi coordinati dall'attore-regista Maurizio Nichetti, e da testimonial del mondo della cultura, ciascuno fortemente legato al proprio territorio: Omar Pedrini, Il Quartetto di Cremona, Philippe Daverio, Davide Van De Sfroos, Deborah Compagnoni, Bruno Santori, Franco Branciaroli e Romano Tamani".
Il filmato, come detto, è stato realizzato da Regione Lombardia in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano e con la partecipazione di testimonial d'eccezione, legati ai territori dei siti Unesco, che hanno prestato le loro voci e i loro volti per promuovere in occasione di Expo 2015 i meravigliosi Patrimoni dell'Umanità lombardi.
L'ingresso alla serata è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Ultim'ora
-
Romania, urne aperte per secondo turno delle presidenziali: la sfida Simion-Dan
18 May 2025 07:54
-
Sinner, oggi la finale degli Internazionali: quanto guadagna se vince
18 May 2025 07:30
-
Usa, nave scuola della Marina messicana contro il ponte di Brooklyn: 2 morti e 19 feriti - Video
18 May 2025 07:27
-
Parma-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
18 May 2025 07:19
-
Paolini/Errani- Kudermatova/Mertens: orario, precedenti e dove vedere finale doppio Roma
18 May 2025 07:19
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Eurovision 2025 classifica finale: trionfa JJ (Austria) con "Wasted Love". Lucio Corsi è 5°
18 May 2025 01:19
-
Eurovision 2025: i voti dati e presi dall'Italia. Ecco chi ha scelto Lucio Corsi
18 May 2025 01:00
-
Parma-Napoli vale un pezzo di scudetto: il pronostico
18 May 2025 00:10
-
Inter-Lazio, il pronostico: Inzaghi crede nella rimonta
18 May 2025 00:09
-
Bertolucci: "Paolini nuova regina. Ma la sua vittoria a Roma arriva da lontano"
18 May 2025 00:06
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: 'Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello'

Seguici su: