1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 18 Maggio 8:19:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Oggi a Mantova Poesia Due quaderni con poesie inedite 'Federico Fiume alias Umberto Bellintani' 'L'u...

Pubblicato il 18-05-2025
Oggi a Mantova Poesia Due quaderni con poesie inedite 'Federico Fiume alias Umberto Bellintani' 'L'u...
MANTOVA, 18 mag. - Oggi, domenica 18 maggio, presentazione di due libri in anteprima assoluta per Mantova Poesia, rassegna curata dal 2015 dall'associazione La Corte dei Poeti. Alle ore 11, nella sala del Palazzo del Plenipotenziario in piazza So...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Prosegue la riqualificazione di piazza Cavallotti: da lunedì 19 maggio al via la seconda fase dei la...

Pubblicato il 18-05-2025
Prosegue la riqualificazione di piazza Cavallotti: da lunedì 19 maggio al via la seconda fase dei la...
MANTOVA, 18 mag. - A partire da lunedì 19 maggio 2025 prende il via la fase 2/A del progetto di riqualificazione urbana che coinvolge piazza Cavallotti, via Arrivabene e corso Umberto I. Non ci sarà, in questa nuova fase dei lavori, alcun cambiamento...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalitĂ  offerte dall'Accademia Filarmonica di Verona, "Assaggi di Fe...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Pubblicato il 14-05-2025
Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...
MANTOVA, 14 mag. - Un punto che vale oro e che significa salvezza matematica quello ottenuto ieri sera al Martelli dal Mantova contro il Catanzaro. Partita piuttosto noiosa, con pochissime occasioni, ma ai biancorossi bastava un punto per rimanere ...

Leggi tutto...

Pope, Gronda Nord e Tangenziale di Goito nel bilancio di Regione Lombardia. Cappellari: 'Approvati ordini del giorno fondamentali per il mantovano'

Milano PalazzoRegioneLombardia3MILANO, 29 lug. - Approvato in Consiglio regionale il Rendiconto 2019 e la manovra di assestamento 2020-2022 che destina 3,5 miliardi di euro a investimenti e sviluppo infrastrutturale per favorire la ripresa.

Nel mantovano arriveranno 150 milioni di euro e serviranno per il completamento della Po-Pe (terzo lotto), nel tratto da Quistello a Poggio Rusco; fondi anche per il completamento della Gronda Nord di Viadana, per la riqualificazione della Postumia e a sorpresa anche 130 milioni di euro per la tangenziale di Goito. Opera della quale si inizierà a parlare dal 2023. Ma non è finita qui.

"Di grande rilevanza il Piano Marshall del Governatore Fontana, un progetto mai varato da alcuna Regione e primo in assoluto. La Lombardia cala l'asso mettendo a disposizione dei territori ingenti somme per la ripartenza post-covid". Così il consigliere regionale del Carroccio Alessandra Cappellari.

Che commenta: "Stiamo parlando di un progetto che mette al centro le opere pubbliche e le infrastrutture e che, per il territorio Mantovano, si focalizza su interventi che da tempo attendevano di essere portati a compimento".

Spiega Cappellari: "Sono stati approvati dall'Aula Consiliare diversi Ordini del Giorno con l'impegno della Giunta Regionale di portarli a compimento proprio grazie agli ingenti stanziamenti del Piano Marshall: la Pope, la Gronda Nord, la Postumia e la tangenziale di Goito. Sono ampiamente soddisfatta per gli ordini del giorno approvati oggi in seno alla votazione dell'assestamento di bilancio. Ho condiviso con l'assessore Terzi l'assoluta necessità di provvedere quanto prima all'inzio dei lavori, partendo dalla Pope e dalla Gronda Nord proseguendo con la Postumia e con la Tangenziale di Goito. A proposito di quest'ultima opera, che permetterà finalmente di chiudere il collegamento di Mantova con l'alto mantovano, anticipo che è in agenda per le prossime settimane una visita dell'assessore Terzi sul territorio, durante la quale incontrerà l'amministrazione di Goito; altre sue tappe riguarderanno la Gronda Nord di Viadana e per la Pope Poggiorusco e Quistello che pure da tempo attendono il completamento".

"Ma non è finita qui", aggiunge il consigliere mantovano della Lega; "800.000 euro sono da destinare alla tangenziale di Guidizzolo, il cui progetto mancava di barriere sicurvia, integrate con barriere fonoassorbenti; 2.100.000 per la Postumia; altre risorse verranno destinate alla manutenzione del ponte sul canale Sabbioncello a Quistello e al ponte Gabbiana e rinforzo della sede stradale sul canale Fossalta Superiore". "Tutti interventi strettamente necessari, segnale di grande attenzione e vicinanza da parte di Regione Lombardia ai bisogni e alle criticità del territorio mantovano", conclude Cappellari.

"Anche quest'anno - commentano il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l'assessore regionale al Bilancio, Finanza e Semplificazione, Davide Caparini - abbiamo ulteriormente tagliato i costi di funzionamento della macchina regionale e confermato gli investimenti pubblici nel triennio 2021-2023. Abbiamo aggiunto 530 milioni di euro ai 3 miliardi giĂ  previsti per mettere il turbo alla ripresa economica con cantieri e lavoro".


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: 'Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello'

Pubblicato il 18-05-2025
Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: 'Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello'
ROMA, 18 mag. - Dormire poco, andando a letto tardi e restando incollati agli schermi fino a notte fonda per stare sui social, rallenta lo sviluppo del cervello dei giovani. Lanciano l'allarme i neuropsichiatri riuniti in settimana a Cagliari per il...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information