Oggi a Mantova Poesia Due quaderni con poesie inedite 'Federico Fiume alias Umberto Bellintani' 'L'u...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Prosegue la riqualificazione di piazza Cavallotti: da lunedì 19 maggio al via la seconda fase dei la...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Il mercato del giovedì resta in Piazzale Montelungo fino alla fine dell’emergenza epidemiologica
MANTOVA, 06 Giu. – Il mercato cittadino del giovedì continuerà ad aver luogo in Piazzale Montelungo fino al termine del periodo di emergenza epidemiologica o, comunque, fino a nuove diverse disposizioni.
Il prolungamento del periodo di spostamento dal centro agli spazi vicino allo stadio Martelli è stato definito con un'ordinanza contingibile e urgente firmata ieri dal vicesindaco di Mantova Giovanni Buvoli. La decisione si inquadra nelle norme per la disciplina delle misure di sicurezza da adottare presso i mercati cittadini, rionali, dei posteggi isolati e delle attività autorizzate in forma itinerante e di revoca dell'Ordinanza Sindacale (PS 50/135/2020) del 19 maggio scorso.
L'adozione del provvedimento, in osservanza all'Ordinanza regionale, impone le seguenti misure generali di prevenzione e sicurezza per la gestione dei mercati cittadini, rionali, dei posteggi isolati e delle attivitĂ con autorizzazione all'esercizio in forma itinerante:
- Organizzazione degli accessi e degli spazi, anche mediante segnaletica a terra, per consentire l'accesso ordinato al fine di evitare assembramenti di persone ed assicurare il mantenimento di almeno un metro di separazione tra gli utenti;
- Mantenimento in tutte le attivitĂ e le loro fasi del distanziamento interpersonale di almeno un metro, ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o per le persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale;
- Garantire la distanza minima tra i posteggi di almeno un metro;
- Individuazione di un'area di rispetto per ogni posteggio in cui limitare la concentrazione massima di clienti compresenti, nel rispetto della distanza interpersonale di un metro;
- Posizionamento agli ingressi di segnaletica almeno nelle lingue italiana e inglese per informare la clientela sui corretti comportamenti da seguire;
- Ampia disponibilitĂ e accessibilitĂ a sistemi per la disinfezione delle mani. In particolare, detti sistemi devono essere disponibili accanto ai sistemi di pagamento;
- Utilizzo di mascherine sia da parte degli operatori che da parte dei clienti.
Di disporre inoltre le seguenti misure a carico dei titolari di posteggio:
- pulizia e igienizzazione quotidiana delle attrezzature prima dell'avvio delle operazioni di mercato di vendita;
- è obbligatorio l'uso delle mascherine, mentre l'uso dei guanti può essere sostituito da una igienizzazione frequente delle mani;
- messa a disposizione della clientela di prodotti igienizzanti per le mani in ogni banco;
- rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro;
- Rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro dagli altri operatori anche nelle operazioni di carico e scarico;
- In caso di acquisti con scelta in autonomia e manipolazione del prodotto sarĂ obbligatoria la disinfezione delle mani prima della manipolazione della merce o, in alternativa, dovranno essere messi a disposizione della clientela guanti monouso da utilizzare obbligatoriamente;
- in caso di vendita di beni usati: igienizzazione e sanificazione dei capi di abbigliamento e delle calzature prima che siano poste in vendita e che sia riconoscibile mediante specifici cartelli che trattasi di merce usata.
Di disporre che agli operatori con posteggio isolato ed agli operatori con autorizzazione all'esercizio in forma itinerante si applichino, per quanto compatibili, le predette disposizioni.
La presente Ordinanza è valida fino a revoca della stessa o fino a revoca dello stato di emergenza epidemiologica, come deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 31 gennaio 2020.
Le violazioni delle disposizioni contenute nella presente Ordinanza saranno punite ai sensi di legge.
L'Ordinanza è pubblicata sul sito Internet del Comune di Mantova.
(gmp)
Ultim'ora
-
Raid israeliani su Striscia: 33 morti. Trovato corpo Mohammed Sinwar a Gaza
18 May 2025 08:24
-
Elezioni Romania 2025, urne aperte per secondo turno delle presidenziali: la sfida Simion-Dan
18 May 2025 07:54
-
Sinner, oggi la finale degli Internazionali: quanto guadagna se vince
18 May 2025 07:30
-
Usa, nave scuola della Marina messicana contro il ponte di Brooklyn: 2 morti e 19 feriti - Video
18 May 2025 07:25
-
Paolini/Errani- Kudermatova/Mertens: orario, precedenti e dove vedere finale doppio Roma
18 May 2025 07:19
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Tragedia a New York, nave impatta il ponte di Brooklyn: morti due marinai
18 May 2025 09:16
-
Stramaccioni: "Conte, stasera avrai più pressione. Inter e Napoli, la mia top 11 è..."
18 May 2025 09:12
-
Pinamonti, fine del digiuno: due gol all'Atalanta e doppia cifra in campionato
18 May 2025 09:07
-
Fenomeni, balletti, drammi e... "santi subito": Inter contro Lazio, è sempre un grande romanzo
18 May 2025 09:03
-
La Ferrari sta male, e la cura non si trova. Sarebbe servito il genio di Newey
18 May 2025 08:47
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: 'Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello'

Seguici su: