Oggi a Mantova Poesia Due quaderni con poesie inedite 'Federico Fiume alias Umberto Bellintani' 'L'u...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Open Day 2025, Apam apre le porte agli studenti per dire no al vandalismo

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Ocno, iniziate le operazioni di smantellamento dell'arcipelago sul lago inferiore
MANTOVA, 22 mag. - Iniziati i lavori di smantellamento delle piattaforme di Ocno, le sette isole galleggianti di fronte alla sponda del lago inferiore, installate nell'agosto del 2016, anno di Mantova Capitale Italiana della Cultura.
Un'operazione preannunciata dall'amministrazione comunale, le cui intenzioni sono quelle di stoccare le piattaforme in un magazzino, ripararle (foto da un drone hanno mostrato evidenti segni di usura) e ripulirle e, se ci saranno le condizioni, reinstallarle sul lago superiore dove il contesto è più affascinante e dove, soprattutto, l'escursione del livello dell'acqua non supera il metro, mentre sul lago inferiore arriva fino a 4 metri.
Per fare ciò serviranno tutte le, non scontate, autorizzazioni del caso, a partire da quelle di Aipo, e quindi non sarà certo una riattivazione immediata.
L'intenzione dell'amministrazione è quella di renderle una struttura stabile sul lago superiore, a disposizione della cittadinanza per manifestazioni ed eventi, come già , in parte si era fatto nel 2016. Anno di Mantova Capitale della Cultura, quest'ultimo, che, come detto, ha visto l'installazione delle isole sul lago inferiore.
L'arcipelago, fortemente voluto dall'ormai ex assessore Baroncelli, è stato progettato dall'architetto Joseph Grima ed è costato all'amministrazione comunale 183mila euro. Soldi, stando a quanto dichiarato dal sindaco Palazzi, recuperati interamente da sponsorizzazioni private e quindi non pubblici. Probabile che a questa cifra, già spesa, si debbano aggiungere altri soldi per sistemare le isole, che non se la passano molto bene come dimostra la foto a lato, senza considerare che anche lo spostamento e lo stoccaggio provvisorio, probabilmente, comporteranno delle spese.
A occuparsi dello smantellamento sono stati gli operatori della Piemme srl di Viareggio, che avevano anche realizzato l'assemblaggio. Impegnati anche alcuni sommozzatori che hanno disancorato le isole che nel pomeriggio sono state trasortate sino a Diga Masetti dove sono state smontate.
Ultim'ora
-
Papa, oggi il rito che dà il via ufficiale al ministero Petrino di Leone XIV
18 May 2025 00:06
-
Papa, rito di intronizzazione papale: storia e simbolismo delle vesti pontificie
18 May 2025 00:05
-
Ucraina-Russia, ore cruciali per la tregua: Trump parlerà con Putin e Zelensky
18 May 2025 00:04
-
Finlandia, 5 morti nella collisione tra due elicotteri
17 May 2025 23:41
-
Genoa-Atalanta 2-3, bergamaschi in rimonta si assicurano tre punti
17 May 2025 23:26
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Eurovision 2025 classifica finale: trionfa JJ (Austria) con "Wasted Love". Lucio Corsi è 5°
18 May 2025 01:19
-
Eurovision 2025: i voti dati e presi dall'Italia. Ecco chi ha scelto Lucio Corsi
18 May 2025 01:00
-
Parma-Napoli vale un pezzo di scudetto: il pronostico
18 May 2025 00:10
-
Inter-Lazio, il pronostico: Inzaghi crede nella rimonta
18 May 2025 00:09
-
Bertolucci: "Paolini nuova regina. Ma la sua vittoria a Roma arriva da lontano"
18 May 2025 00:06
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: 'Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello'

Seguici su: