'Il Nome potete metterlo voi', giovedì 22 maggio al Mignon lo spettacolo teatrale sulla violenza di ...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Lavori sottopasso Porta Cerese, dal 19 maggio al 19 giugno restringimento sede stradale

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

‘Esserci sempre’, le cerimonie a Mantova per il 166° della fondazione della Polizia di Stato
MANTOVA, 10 apr. – "Anche quest'anno il tema celebrativo è "Esserci sempre" a testimonianza e impegno del presidio perenne di sicurezza a tutela della collettività e dei singoli cittadini".
Con queste parole il Questore di Mantova Salvatore Pagliazzo Bonanno ha aperto il suo intervento per la celebrazione del 166° anniversario della fondazione della Polizia di Stato.
La cerimonia, che si è svolta questa mattina al Teatro Bibiena alla presenza delle autorità civili, militari e religiose della provincia, è stata aperta dalla lettura del messaggio del Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Franco Gabrielli.
Una nota che ha delineato un sintetico bilancio delle attività svolte nell'ambito della gestione dell'ordine pubblico, mettendo in evidenza il significativo calo dei fenomeni delittuosi (- 4,4% nel 2017, confermato nei primi mesi del 2018) e l'esito dell'attualizzazione del modello organizzativo delle Questure.
Evidenziando la ricorrenza, quest'anno, del 40° anniversario della strage di via Fani in cui trovarono la morte i 5 poliziotti della scorta di Aldo Moro, il Questore ha invitato i presenti a osservare un minuto di silenzio in onore di tutti i caduti.
Dopo un'attenta e dettagliata analisi degli esiti del controllo del territorio nell'ultimo anno da parte della Questura e delle altre articolazioni della Polizia di Stato (Polizia Stradale, Ferroviaria, Reparto Prevenzione Crimine), il Questore, insieme al Prefetto Sandro Lombardi e al Procuratore Capo della Procura della Repubblica Manuela Fasolato, ha proceduto alla consegna dei riconoscimenti per meriti di servizio.
Lodi specifiche che hanno premiato l'Ispettore Superiore Daniele Bellotto, gli Assistenti Capo Alessandro Ravelli e Andrea Orlandi; e gli Ispettori Superiori Nicola Bordignon e Daniele Gavarini, e agli Assistenti Capo Mauro Gardini e Rocco Caccetta.
La cerimonia si è conclusa con l'inno d'Italia cantato dal Coro "Voci in festa della Città di Mantova" diretto dal maestro Marino Cavalca.
Precedentemente, in prima mattinata il Questore e il Prefetto avevano deposto una corona di alloro in memoria dei Caduti della Polizia di Stato presso il Sacrario della Caserma della Polizia di Stato "Solferino".
Ultim'ora
-
Ucraina, oggi telefonata Trump-Putin. Lettera di Zelensky al tycoon
19 May 2025 06:46
-
Bolzano, centrodestra vince elezioni: Corrarati sindaco
19 May 2025 00:48
-
Amici 2025, Daniele trionfa: battuto Trigno al televoto finale
19 May 2025 00:41
-
flash.xml
19 May 2025 00:37
-
Inter-Lazio, tensione tra le panchine. Espulsi Inzaghi e Baroni, cosa è successo
18 May 2025 23:15
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Pga Championship: il trionfo di Scheffler. È il suo terzo Major
19 May 2025 00:55
-
Cagliari-Venezia, le pagelle: Mina segna e chiude tutto (8), scena muta Yeboah (4,5)
19 May 2025 00:41
-
Polemiche e veleni: dal mani di Bisseck al rigore tolto al Napoli, la moviola sui casi contestati
19 May 2025 00:35
-
Inter in silenzio stampa per protesta contro arbitro e Var. Il caso Guida
19 May 2025 00:22
-
Denver arriva bollita allo sprint: Shai dilaga, Thunder in finale di Conference con Minnesota
19 May 2025 00:22
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Odontoiatra, 1 milione e 350mila bambini mai stati dal dentista per problemi economici

Seguici su: