Lavoro, continuano a diminuire i giovani occupati: 2,4 milioni in meno in 19 anni
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 10 set. - In Italia continua a invecchiare la forza lavoro a causa anche del calo demografico.
Secondo i recenti dati dell'Istat, le persone attualmente occupate tra i 15 e i 34 anni a luglio 2023 sono appena 5,3 milioni con un calo di quasi 2,4 milioni (2.366.000 unità ) rispetto a luglio 2004, ovvero l'anno in cui è iniziato questo tipo di calcolo delle serie storiche. Se si guarda all'occupazione complessiva di questi 19 anni, appare una crescita di 1,1 milioni di unità .
Economia, Istat: 'Il calo del Pil è allarmante. Rischio recessione tecnica'
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 09 set. - Per l'Istat il calo del Pil nel 2° trimestre è "allarmante".
"Il rischio di una recessione tecnica è alle porte. Se ci salveremo e non varcheremo quel tunnel sarà solo perché nel terzo trimestre le vacanze degli italiani faranno da volano alla ripresa dei servizi", ha affermato Massimiliano Dona, presidente dell'Unione nazionale consumatori.
Mutui, in Italia si registrano i tassi più alti d'Europa
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 08 set. - Tassi sui mutui record in Italia, Unimpresa: "Sono i più alti d'Europa".
Rispetto ai principali Paesi europei, le banche italiane praticano le condizioni peggiori sui finanziamenti destinati all'acquisto di abitazioni e con un tasso pari al 4,23% medio, nel nostro Paese si registra il livello più alto praticato dagli istituti di credito in Europa. È quanto emerge da un documento del Centro studi di Unimpresa.
Istat, occupazione in frenata (-73mila unità )
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 07 set. - In base ai dati Istat dopo sette mesi di crescita a luglio 2023 l'occupazione diminuisce di 73mila unità rispetto al mese precedente.
Il numero degli occupati scende a 23 milioni 513mila, pur rimanendo superiore di 362mila a quello di luglio 2022, per effetto dell'aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi che ha più che compensato la diminuzione dei dipendenti a termine.
Allarme Coldiretti, prezzi zucchero alle stelle (+43%)
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 06 set. - Con un aumento del +43% lo zucchero registra il maggior incremento dei prezzi nel carrello ad agosto.
A segnalarlo è stata Coldiretti in base ai dati Istat sottolineando che lo zucchero è un ingrediente presente nell'85% dei prodotti alimentari realizzati a livello industriale. Con la chiusura di 17 zuccherifici su 19 l'Italia è fortemente dipendente dall'estero con oltre 4 pacchi su 5 che arrivano fuori dai confini.
Istat, frena l'economia italiana. Stime Pil riviste al ribasso
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 05 set. - L'economia italiana è in frenata e l'Istat ha rivisto le stime del Pil.
Nel secondo trimestre del 2023, riferisce l'Istat, il Prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito dello 0,4% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% nei confronti del secondo trimestre del 2022.
Altri articoli...
- Migranti, ministro Pientedosi: 'Abbiamo retto a 50mila sbarchi, non improvvisiamo'
- Inflazione, in autunno aumento di prezzi e tariffe in diversi settori
- Economia, la transizione ecologica guiderà il cambiamento delle imprese italiane
- Spese obbligate, incidono troppo (41,5%) sui consumi delle famiglie
- Economia, consumi in crescita superano i livelli pre-covid
- Lavoro, nel settore metalmeccanico il 'gender gap' è ancora troppo ampio
- Reddito di cittadinanza, ad agosto ultima mensilità per 33mila famiglie
- Lavoro, per le imprese sempre più difficile trovare manodopera
- Scuola 2023: il calendario per ogni regione e le festivitÃ
- Manovra 2024, ipotesi deficit per le coperture
Ultim'ora
-
Gb, fulmine su serbatoio biogas: enorme palla di fuoco nel cielo dell'Oxfordshire
3 Oct 2023 00:30 -
Tunisia, Saied rifiuta fondi Ue: "No a carità, disatteso memorandum"
3 Oct 2023 00:11 -
Migranti Italia, Meloni: "C'è chi aiuta illegalità"
3 Oct 2023 00:04 -
Fiorentina-Cagliari 3-0, viola terzi con Juve e Napoli
2 Oct 2023 23:02 -
Tom Hanks e lo spot, la truffa hi-tech
2 Oct 2023 22:41
Seguici su: