Migranti, ministro Pientedosi: 'Abbiamo retto a 50mila sbarchi, non improvvisiamo'
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 04 ago. - Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ieri al Forum Ambrosetti: "Avevamo previsto tutto, sfido qualsiasi governo".
"Quest'estate si è ragionato soprattutto su una forte pressione migratoria su Lampedusa, qualcuno ha detto anche che la nota dolente di questo governo è che agiva in maniera improvvisata e invece avevamo previsto tutto" ha detto Piantedosi, intervenendo al Forum Ambrosetti.
Inflazione, in autunno aumento di prezzi e tariffe in diversi settori
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 03 set. - "Gli italiani devono prepararsi ad una stangata autunnale causata dai forti incrementi di prezzi e tariffe in diversi settori, ma c'è una novità '' ha dichiarato afferma il presidente di Assoutenti Furio Truzzi.
Il prossimo ottobre scatterà infatti il paniere trimestrale anti-inflazione voluto dal Governo, una misura che potrebbe determinare risparmi in favore delle famiglie. Un eventuale abbattimento dei prezzi del 10% per il cosiddetto carrello della spesa nei tre mesi di applicazione del paniere determinerebbe un risparmio medio di 155,3 euro a trimestre per la famiglia tipo, di cui circa 140 euro solo per la spesa alimentare. Risparmio che sale a 211,2 euro per un nucleo con due figli, 192 euro in meno solo per cibi e bevande''.
Economia, la transizione ecologica guiderà il cambiamento delle imprese italiane
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 02 set. - Nel primo trimestre del 2023 in Europa le emissioni di gas serra sono diminuite quasi del 3% rispetto allo stesso periodo del 2022, senza frenare l'economia.
"Non solo le grandi aziende, ma anche tutte le piccole e medie imprese devono far leva su un piano strategico orientato verso la transizione ecologica, nell'ottica di facilitare la crescita e favorire il rilancio dell'economia. Le imprese sono percepite come direttamente responsabili dell'impatto ecologico complessivo delle attività produttive, ma invertire il trend è possibile come dimostrano i dati comunicati in queste ore da Eurostat, dove risulta che nel primo trimestre del 2023 in Europa le emissioni di gas serra sono diminuite quasi del 3% rispetto allo stesso periodo del 2022 e soprattutto senza frenare l'economia, visto che nel primo trimestre del 2023 il prodotto interno lordo dell'Unione Europea è aumentato dell'1,2% rispetto a un anno prima" ha recentemente dichiarato Fabio Pompei, Ceo di Deloitte Italia, intervenendo in diretta su Class Cnbc per commentare le prospettive delle imprese italiane anche alla luce delle turbolenze macroeconomiche sperimentate negli ultimi anni.
Spese obbligate, incidono troppo (41,5%) sui consumi delle famiglie
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 01 set. - In base ai dati di un'analisi dell'Ufficio Studi Confcommercio nel 2023 le spese obbligate hanno toccato quota 41,5% del totale delle spese, con oltre 5mila euro a persona per l'abitazione e quasi 2mila euro per energia, gas e carburanti.
Dopo il livello record toccato l'anno scorso (42,7%), anche nel 2023 resta molto alta la quota di spese obbligate sul totale dei consumi delle famiglie italiane (41,5%).
Economia, consumi in crescita superano i livelli pre-covid
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 31 ago. - Per l'ufficio studi di Confcommercio nel 2023 la spesa delle famiglie spinta soprattutto dal turismo (+23,6%) tornerà "alla normalità " superando (a quota 21.083 euro) il livello pre-Covid del 2019 (20.814 euro).
Tuttavia, avverte il presidente Carlo Sangalli, l'economia "è in fase di rallentamento e alcuni nodi sono ancora irrisolti. Mancano infatti all'appello un piano di rilancio del Sud, la piena realizzazione di riforme e investimenti del Pnrr e una profonda riforma fiscale in tempi rapidi".
Lavoro, nel settore metalmeccanico il 'gender gap' è ancora troppo ampio
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 30 ago. - In Italia nel settore metalmeccanico solo una dipendente su 5 risulta essere donna.
Il dato emerge dall'indagine della Fim Cisl sulla parità di genere che ha raccolto i dati di 701 aziende metalmeccaniche su tutto il territorio nazionale, principalmente medio-grandi dove il sindacato è presente.
Altri articoli...
- Reddito di cittadinanza, ad agosto ultima mensilità per 33mila famiglie
- Lavoro, per le imprese sempre più difficile trovare manodopera
- Scuola 2023: il calendario per ogni regione e le festivitÃ
- Manovra 2024, ipotesi deficit per le coperture
- Granchio blu, Coldiretti: 'Si combatte a tavola. A rischio oltre 3mila imprese familiari'
- Violenza sulle donne, Salvini: 'Spero Parlamento esamini Ddl castrazione chimica il prima possibile'
- Pensioni, Giorgetti: 'Nessuna riforma possibile con attuale natalità '
- Carburanti, ministro Urso: 'Con prezzi ancora alti interventi pubblici dal 2024'
- Bonus mamme disoccupate, requisiti e modalità per richiederlo
- Meteo, torna il caldo africano. Venerdì bollino rosso in 5 cittÃ
Ultim'ora
-
Gb, fulmine su serbatoio biogas: enorme palla di fuoco nel cielo dell'Oxfordshire
3 Oct 2023 00:30 -
Tunisia, Saied rifiuta fondi Ue: "No a carità, disatteso memorandum"
3 Oct 2023 00:11 -
Migranti Italia, Meloni: "C'è chi aiuta illegalità"
3 Oct 2023 00:04 -
Fiorentina-Cagliari 3-0, viola terzi con Juve e Napoli
2 Oct 2023 23:02 -
Tom Hanks e lo spot, la truffa hi-tech
2 Oct 2023 22:41
Seguici su: