Meteo, permane l'altra pressione con nuovi picchi di caldo anomali
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 03 ott. - Permante in Italia una siituazione anomala a livello metereologico con picchi di caldo che secondo gli esperti toccheranno anche i 33°C in diverse città .
Non più solo la famigerata 'ottobrata' di Roma, ma una vera e propria 'ottobrata nazionale' che si estenderà a tutto il Paese.
Aumento dei tassi di interesse dei mutui: in media 66% in più rispetto al 2022
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 02 ott. - La BCE ha deciso di aumentare i tassi di interesse con l'obiettivo di riportare l'inflazione al livello target, anche a discapito di chi ha richiesto o vuole richiedere un mutuo.
Il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di aumentare di un quarto i tassi di interesse. Evidenti le conseguenze di questa decisione che impatterà fortemente sui prestiti e la popolazione.
Economia, in Italia l'inflazione a settembre rallenta al 5,3%
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 01 ott. - In base alle stime provvisorie dell'Istat si certifica un lieve rallentamento per l'inflazione che a settembre vede l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, in aumento dello 0,2% su base mensile e del 5,3% su base annua, dal +5,4% del mese precedente.
Rispetto al rallentamento leggero del dato generale (-0,1 punti) a settembre frena in maniera più consistente il cosiddetto carrello della spesa che vede i prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona passare dal +9,4% annuo di agosto a +8,3%, mentre quelli dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto scendono da +6,9% a +6,6%.
Istat, cala la fiducia di consumatori e imprese
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 30 set. - L'Istat ha certificato il terzo calo consecutivo nei consumatori con la diminuzione dell'indice di fiducia delle imprese si estende a tutti i settori di attività con l'eccezione delle costruzioni.
Secondo l'Istat infatti a settembre 2023 si stima una diminuzione sia del clima di fiducia dei consumatori (l'indice passa da 106,5 a 105,4) sia dell'indice composito del clima di fiducia delle imprese, che cala da 106,7 a 104,9.
Crisi, in Italia povertà energetica per 2,2 milioni di famiglie
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 28 set. - In Italia 2,2 milioni di famiglie vengono classificate in "povertà energetica".
In tutto quindi circa 5 milioni di persone che nel 2021 vivevano in abitazioni poco salubri, scarsamente riscaldate d'inverno, poco raffrescate d'estate, con livelli di illuminazione scadenti e con un utilizzo molto contenuto dei principali elettrodomestici bianchi.
Emergenza discriminazione, in Italia oltre il 50% ne è stato vittima
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 27 set. - La discriminazione si rivela ancora un fenomeno frequente in Italia tanto che oltre il 50% degli italiani ne è stato vittima.
Il 77% ha assistito ad almeno un atto discriminatorio e il 50% non ha reagito. Oltre il 70% degli intervistati dichiara che il maggior numero di discriminazioni avvengono a scuola, a seguire troviamo i social media (oltre il 50%). La percentuale di discriminazioni all'interno di un gruppo di amici cresce nei ragazzi 13-16 anni, raggiungendo il 25% dei casi. Nella fascia di età tra i 16 e i 19 anni la discriminazione passa dalla forma verbale a quella fisica. È quanto emerge da una ricerca commissionata da Ace, marchio di Fater per detergenti per la casa e i tessuti.
Altri articoli...
- Piattaforma nazionale Nucleare sostenibile, ministro Pichetto: 'Occorre valutare nuove tecnologie sicure'
- Caro voli aerei, governo vara lo stop al tetto prezzi
- Parità di genere, aumento della sfiducia femminile. Visione molto più positiva tra gli uomini
- L'Inflazione frena i consumi: in calo la spesa delle famiglie italiane
- IT-alert, oggi alle 12 su tutti i cellulari arriva un messaggio di test del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale
- Bonus benzina, per il Governo la misura è a rischio
- Inflazione ancora elevata in Italia: stima Ue al +5,9% nel 2023
- Inps, in Italia a fine 2022 registrati 16,1 milioni di pensionati
- Piano del Mare, Meloni: 'Invertiamo la rotta, è una risorsa che va valorizzata'
- Turismo Italia: presenze in calo, gli stranieri salvano la stagione
Ultim'ora
-
Gb, fulmine su serbatoio biogas: enorme palla di fuoco nel cielo dell'Oxfordshire
3 Oct 2023 00:30 -
Tunisia, Saied rifiuta fondi Ue: "No a carità, disatteso memorandum"
3 Oct 2023 00:11 -
Migranti Italia, Meloni: "C'è chi aiuta illegalità"
3 Oct 2023 00:04 -
Fiorentina-Cagliari 3-0, viola terzi con Juve e Napoli
2 Oct 2023 23:02 -
Tom Hanks e lo spot, la truffa hi-tech
2 Oct 2023 22:41
Seguici su: