Inflazione ancora elevata in Italia: stima Ue al +5,9% nel 2023
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 18 set. - Per la Commissione Europea l'inflazione in Italia nel 2023 dovrebbe restare elevata.
Si stima al +5,9%, un valore comunque inferiore di 0,2 punti percentuali alla stima dello scorso maggio, per poi ripiegare al 2,9% nel 2024.
Inps, in Italia a fine 2022 registrati 16,1 milioni di pensionati
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 17 set. - Secondo i dati dell'ultimo rapporto dell'Istituto Nazionale di previdenza sociale, a fine 2022 i pensionati in Italia erano circa 16,1 milioni.
La suddivisione di genere vede 7,8 milioni di maschi e 8,3 milioni di femmine. L'importo lordo delle pensioni complessivamente erogate è di 322 miliardi di euro.
Piano del Mare, Meloni: 'Invertiamo la rotta, è una risorsa che va valorizzata'
- Dettagli
- Data pubblicazione
MILANO, 15 set. – Per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni "questo governo ha deciso di lavorare perché venisse finalmente riscoperta e valorizzata la dimensione marittima e la millenaria vocazione agli scambi commerciali della nostra Nazione, mettendo fine al paradosso assurdo a cui abbiamo assistito negli ultimi anni, il paradosso di un'Italia che ha smarrito la propria identità ".
La dichiarazione è arrivata con un videomessaggio per il Forum "Risorsa Mare", promosso dal ministro Musumeci e organizzato da The European House-Ambrosetti.
Turismo Italia: presenze in calo, gli stranieri salvano la stagione
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 14 set. - Bilancio in chiaroscuro per iil turismo italiano nei mesi di giugno, luglio e agosto. E' il risultato di un'indagine di Assoturismo Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, su un campione di 1 449 imprenditori della ricettività .
''I risultati positivi di inizio 2023 avevano creato le aspettative per un'estate da record. E invece il turismo ha subito una battuta di arresto. A registrare una performance negativa è stata proprio la domanda interna con una netta flessione degli italiani (-5,7%). Crescono, invece, e salvano la stagione, gli stranieri con un aumento del +3,6%. In totale il trimestre estivo 2023 potrebbe chiudere con un -1,4% di pernottamenti'' si legge nel report.
Pil Italia, Ue riabbassa stime crescita: +0,9% nel 2023
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 13 set. - La Commissione Europea ha rivisto in basso la crescita attesa per l'economia italiana nel 2023 e nel 2024, riportando i valori verso i livelli previsti nello scorso inverno.
Quest'anno il Pil dovrebbe salire dello 0,9% rispetto al 2022, contro il +1,2% atteso in primavera, comunque leggermente al di sopra del +0,8% delle previsioni d'inverno e superiore alla media stimata per la zona euro (+0,8%). Per il 2024 la crescita italiana è allo stato stimata a +0,8%, contro il +1,1% di primavera.
Istat, produzione industriale in calo
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 12 set. - L'Istat ha certificato il calo della produzione industriale a luglio 2023.
L'Istat stima che l'indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,7% rispetto a giugno. Nella media del periodo maggio-luglio il livello della produzione aumenta dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti. L'indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale solo per l'energia (+3,7%); mentre cala per i beni intermedi (-0,5%), per i beni strumentali (-1,5%) e per i beni di consumo (-1,6%).
Altri articoli...
- Lavoro, continuano a diminuire i giovani occupati: 2,4 milioni in meno in 19 anni
- Economia, Istat: 'Il calo del Pil è allarmante. Rischio recessione tecnica'
- Mutui, in Italia si registrano i tassi più alti d'Europa
- Istat, occupazione in frenata (-73mila unità )
- Allarme Coldiretti, prezzi zucchero alle stelle (+43%)
- Istat, frena l'economia italiana. Stime Pil riviste al ribasso
- Migranti, ministro Pientedosi: 'Abbiamo retto a 50mila sbarchi, non improvvisiamo'
- Inflazione, in autunno aumento di prezzi e tariffe in diversi settori
- Economia, la transizione ecologica guiderà il cambiamento delle imprese italiane
- Spese obbligate, incidono troppo (41,5%) sui consumi delle famiglie
Ultim'ora
-
Roma, attacco con machete: due feriti, uno gravissimo
3 Oct 2023 22:16 -
Pullman Mestre, "è caduto un bus": i soccorsi dopo l'incidente - Video
3 Oct 2023 22:07 -
Allerta Oms, virus Nipah: 2 morti in India
3 Oct 2023 21:08 -
Superenalotto, la combinazione vincente di oggi
3 Oct 2023 21:05 -
Raggiro da 174mila euro a Gianni Boncompagni, consulente bancario a processo
3 Oct 2023 21:00
Seguici su: