Ebraismo al sesto giorno. 'Tremila anni in otto brani: cantare (al plurale) la storia ebraica' con Stella Bassani e Luca Bonaffini. VenerdĂŹ 11 aprile
- Dettagli
- Creato 07 Aprile 2025
- Pubblicato 07 Aprile 2025
MANTOVA, 07 apr. â Per il secondo incontro del ciclo primaverile 2025 di "Ebraismo al sesto giorno", venerdĂŹ 11 aprile, Stella Bassani e Luca Bonaffini saranno protagonisti di una conversazione-concerto dal titolo "Tremila anni in otto brani: cantare (al plurale) la storia ebraica".
L'appuntamento, a ingresso libero, è presso l'Aula magna del Liceo "Isabella d'Este", via Giulio Romano 13, alle ore 21.00.
Pensando alla musica ebraica la mente corre al klezmer, quasi fosse l'unica espressione storica dell'ebraicitĂ in musica. Nella conversazione-concerto di venerdĂŹ 11 aprile Stella Bassani, cantante raffinata attiva da decenni nella valorizzazione dei vari patrimoni della musica ebraica, e Luca Bonaffini, cantautore di caratura nazionale e giĂ collaboratore di Pierangelo Bertoli, si ripercorrerĂ la storia ebraica grazie a otto brani, dall'epoca biblica fino a oggi, imboccando alcune delle molte strade che la musica ebraica ha tracciato lungo i secoli e i millenni.
Dai testi di un Salmo e del QaddĂŹsh (un'antichissima preghiera ebraica derivata, come il 'Padre Nostro', da un testo originario comune) fino alla festivitĂ invernale della Festa delle luci, dalla cultura ashkenazita a quella sefardita, senza tralasciare i reciproci influssi, in ambito musicale, tra la cultura ebraica e quella cristiana, i brani scelti verranno introdotti, tradotti e spiegati, cosĂŹ da consentire al pubblico un'immersione totale e informata in un mondo sonoro tanto affascinante quanto poco noto.
venerdĂŹ 11 aprile, ore 21.00
Aula magna del Liceo "Isabella d'Este", via Giulio Romano 13, Mantova
Ingresso libero
Stella Bassani e Luca Bonaffini
"Tremila anni in otto brani: cantare (al plurale) la storia ebraica"
Info:
- web: http://www.mannabuona.it/
- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. à necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Man TovĂ - La cittĂ della manna buona
Ultim'ora
-
1 maggio, fave e pecorino alla scampagnata? Mix ideale per la salute: ecco perché
1 May 2025 08:24
-
Betis-Fiorentina: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
1 May 2025 08:20
-
Vincenzo Schettini, chi è il prof star del web sul palco del Concertone del Primo Maggio a Roma
1 May 2025 08:19
-
1 maggio, ecco l'origine e la storia della Festa dei lavoratori
1 May 2025 08:00
-
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
1 May 2025 01:03
Seguici su: