Jump Fest: tre giorni di sport, musica

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Via al sottopasso che collegherĂ Padana Inferiore e Sabbionetana alle porte di Mantova

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Caporalato, maxi operazione dei carabinieri fra Monzambano e Valeggio: due arresti e 1 denuncia. Trovati 16 lavoratori irregolari e sottopagati per turni massacranti
MONZAMBANO, 25 lug. - Su 52 braccianti 16 erano sprovvisti del regolare contratto di lavoro. Per tutti la regola era paghe da fame, circa 5 euro all'ora, e anche dieci ore di lavoro consecutive al giorno nei campi.
Non si arresta l'intensa attività di repressione e contrasto dello sfruttamento della manodopera clandestina e del caporalato da parte dei Carabinieri che nelle prime re di ieri, martedì 24 luglio, sono intervenuti in un'azienda agricola collocata fra i territori comunali di Monzambano e Valeggio sul Mincio dove erano impiegati, controllati a vista da uno dei soci dell'azienda e da una sua collaboratrice, i lavoratori stranieri.
I militari hanno arrestato S.E. 25enne e T.C. 43 enne, entrambi domiciliati a Valeggio sul Mincio, risettivamente socio e collaboratrice dell'azienda, in quanto ritenuti responsabili, in concorso, del reato di caporalato. I due arresti sono stati convalidati, ma essendo le due persone incensurate, il Giudice ha accolto la richiesta della difesa per il rinvio dell'udienza al 30 ottobre 2018. I due al momento sono a piede libero. Il titolare dell'azienda, S.E. di 27 anni anche lui di Valeggio, non presente nel momento del controllo effettuato dai carabinieri, è stato deferito a piede libero.
L'operazione - portata avanti dai carabinieri delle Stazioni di Monzambano, Volta Mantovana e Piubega insieme ai Nuclei Carabinieri dell'Ispettorato del lavoro di Mantova e di Verona - è iniziata alcuni mesi fa, quando i carabinieri di Volta Mantovana e Monzambano, nel corso di servizi perlustrativi, avevano notato, sin dalle prime ore del mattino, gruppi di 10-15 ragazzi di colore dirigersi in bicicletta verso Valeggio sul Mincio. Le indagini hanno permesso ai militari di accertare che i giovani erano tutti ex richiedenti asilo ospitati in un'azienda agrituristica di Volta Mantovana. Ulteriori approfondimenti investigativi, poi, hanno individuato le aziende agricole che avevano reclutato i giovani extracomunitari per lavorare nei campi. L'operazione messa a segno ieri ha interessato un'azienda situata fra Monzambano e Valeggio che si occupa della coltivazione e commercializzazione di ortaggi. Quando i carabinieri sono arrivati hano trovato 52 braccianti al lavoro, dei quali 16 'in nero' controllati a vista da uno dei soci dell'azienda e da una collaboratrice. I militari hanno sentito i lavoratori i quali hanno dichiarato di percepire circa 5 euro all'ora e di lavorare con turni massacranti di dieci ore consecutive al giorno.
Il Prefetto di Mantova, Dottor Sandro Lombardi, ha espresso il suo vivo apprezzamento al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Mantova, Colonnello Fabio Federici, per la brillante operazione di servizio e per i positivi obiettivi conseguiti finalizzati a contrastare le situazioni lavorative irregolari nel campo dell'agricoltura, che portano troppo spesso a ledere la dignità degli stessi lavoratori, nell'ambito di una problematica che è da sempre, oggetto di particolare attenzione da parte della suddetta Autorità .
Emanuele Salvato
Ultim'ora
-
Paolini-Gauff: orario, precedenti e dove vedere finale Roma 2025 in tv (in chiaro)
17 May 2025 08:38
-
Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 17 maggio
17 May 2025 08:16
-
Usa, uomo spara in una palestra a Las Vegas: 2 morti
17 May 2025 08:03
-
Eurovision Song Contest, stasera la finale: dove vederla, scaletta e Paesi in gara
17 May 2025 07:50
-
Ucraina, drone Russia su bus a Sumy: uccisi 9 civili
17 May 2025 07:49
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Sport in tv sabato 17 maggio: Paolini in finale, Formula 1, Giro d'Italia
17 May 2025 08:53
-
Paura per Lucio! La roccia del Triplete ricoverata per ustioni dopo un incidente domestico
17 May 2025 08:46
-
I big, Reijnders che fa gola, i casi di mercato: Milan, chi parte e chi resta
17 May 2025 08:38
-
Mignani: "Il mio Cesena spensierato ai playoff. E quel messaggio di Pioli che..."
17 May 2025 08:29
-
Sinner allunga il suo regno: con la finale di Roma resta numero 1 fino al Roland Garros
17 May 2025 08:25
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Tumori, in Italia il 17% degli adolescenti ha fumato. Aiot: 'A scuola prevenzione cancro polmone'

Seguici su: