Jump Fest: tre giorni di sport, musica

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Via al sottopasso che collegherĂ Padana Inferiore e Sabbionetana alle porte di Mantova

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Trenord, lunedì 24 sciopero di 4 ore dei lavoratori che chiedono sicurezza sui treni
MANTOVA, 23 lug. - Scatta domani, lunedì 24 luglio, dalle 9 alle 13, lo sciopero di 4 ore dei lavoratori di Trenord, azienda che serve anche la linea Mantova-Cremona-Milano.
Uno sciopero, come noto, proclamato dai sindacati in seguito all'ennesima aggressione avvenuta, l'ltima lo sorso mercoledì, ai danni di un controllore in servizio sulle tratte servite da Trenord.
In questo ultimo caso un passeggero senza biglietto ha accoltellato a una mano il controllore che gli aveva chiesto il documento di viaggio. L'episodio è accaduto su un treno della linea Piacenza-Milano al'altezza di Santo Stefano Lodigiano.
Lo sciopero, inizialmente previsto per un periodo superiore alle ore, è stato ridotto dopo che il Prefetto di Milano ha convocato per domeni, lunedì 24 luglio, un tavolo urgente alla presenza del presidente della regione Lombardia, dell'Amministratore delegato di Trenord, con oggetto la sicurezza a bordo dei treni.
Questo un brano della lettera inviata dai sindacati alla Prefettura: "Sono passati ormai due anni da quando le Scriventi hanno richiesto interventi tempestivi, anni durante i quali non abbiano mai smesso di sollecitare e favorire momenti di confronto tra Sindacato, istituzioni e Azienda senza mai disertare, noi, nessun appuntamento.
Ci aspettiamo dall'incontro di Lunedì non generici impegni ma un piano di azioni in tempi certi e non lunghi. Se così non fosse siamo pronti da lunedì sera ad intraprendere successive azioni di mobilitazione per garantire la Sicurezza di chi lavora e di chi viaggia sui treni Trenord.
In piĂą occasioni abbiamo suggerito possibili interventi volti a ridurre le aggressioni a bordo dei treni come, ad esempio, l'installazione della video sorveglianza sui convogli, l'implementazione delle guardie giurate particolari (oggi sono attive 30 guardie giurate particolari su 2300 treni circolanti al giorno), un sistema di verifica dei titoli di viaggio prima dell'accesso ai convogli come altre aziende ferroviarie da tempo svolgono, l'istituzione di una sala operativa a supporto dell'attivitĂ del personale a bordo treno, la messa in sicurezza delle Stazioni Ferroviarie.
La mobilitazione di lunedì è stata messa in campo a seguito dell'ennesima aggressione ad un capotreno che nello svolgimento delle sue funzioni ha ricevuto una coltellata che avrebbe potuto raggiungere la pancia del lavoratore e che è stata respinta con la mano dello stesso".
Ultim'ora
-
Usa, uomo spara in una palestra a Las Vegas: 2 morti
17 May 2025 08:03
-
Eurovision Song Contest, stasera la finale: dove vederla, scaletta e Paesi in gara
17 May 2025 07:50
-
Ucraina, drone Russia su bus a Sumy: uccisi 9 civili
17 May 2025 07:49
-
Formula 1, oggi le qualifiche del Gp di Imola: orario e dove vederle
17 May 2025 07:12
-
Gaza, Israele lancia nuova grande offensiva: "Almeno 115 morti in primi raid"
17 May 2025 07:10
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Mignani: "Il mio Cesena spensierato ai playoff. E quel messaggio di Pioli che..."
17 May 2025 08:29
-
Sinner allunga il suo regno: con la finale di Roma resta numero 1 fino al Roland Garros
17 May 2025 08:25
-
In altre parole su La7: Pier Luigi Bersani tra gli ospiti di sabato 17 maggio
17 May 2025 08:20
-
Tradimento, le anticipazioni della puntata di oggi, sabato 17 maggio
17 May 2025 08:20
-
Verissimo, ospiti del 17 e 18 maggio da Alessandra Amoroso a Alex Britti
17 May 2025 08:19
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Tumori, in Italia il 17% degli adolescenti ha fumato. Aiot: 'A scuola prevenzione cancro polmone'

Seguici su: