1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 17 Maggio 10:44:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Jump Fest: tre giorni di sport, musica

Pubblicato il 17-05-2025
Jump Fest: tre giorni di sport, musica
MANTOVA, 12 mag. – L'energia è pronta a esplodere nel cuore di Mantova: arriva JUMP FEST, il festival che dal 21 al 22 giugno trasformerà la città in un palcoscenico a cielo aperto, dove sport, musica e street culture si incontrano per celebrare comu...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Via al sottopasso che collegherĂ  Padana Inferiore e Sabbionetana alle porte di Mantova

Pubblicato il 17-05-2025
Via al sottopasso che collegherĂ  Padana Inferiore e Sabbionetana alle porte di Mantova
MANTOVA, 17 mag. - Partono a giugno i lavori che porteranno alla realizzazione di un'importante opera viabilistica in Comune di Mantova, parte integrante del corposo progetto di raddoppio ferroviario della linea Piadena-Mantova, commissionato da Rete...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalitĂ  offerte dall'Accademia Filarmonica di Verona, "Assaggi di Fe...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Pubblicato il 14-05-2025
Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...
MANTOVA, 14 mag. - Un punto che vale oro e che significa salvezza matematica quello ottenuto ieri sera al Martelli dal Mantova contro il Catanzaro. Partita piuttosto noiosa, con pochissime occasioni, ma ai biancorossi bastava un punto per rimanere ...

Leggi tutto...

Versalis, sottoscritto un documento congiunto per creare una rete delle istituzioni a difesa dell’industria chimica

Mantova Sottoscrizione Documento VersalisMANTOVA, 22 dic. - In risposta alle notevoli preoccupazioni create dall'ipotesi di abbandono della chimica da parte dell'Eni che inevitabilmente avrebbe ricadute deleterie anche sullo stabilimento Versalis di Mantova, le istituzioni mantovane si sono riunite a Palazzo di Bagno per sottoscrivere il documento congiunto in difesa del mantenimento dell'insediamento mantovano Eni – Versalis, da presentare a Roma il 12 gennaio al Ministero dello Sviluppo Economico.

Nel corso dell'incontro di ieri, lunedì 21 dicembre, hanno firmato il documento Alessandro Pastacci e Francesca Zaltieri, presidente e vice della Provincia, gli assessori al Comune di Mantova Giovanni Buvoli e Andrea Murari, i consiglieri regionali Andrea Fiasconaro (M5S) e Marco Carra (PD), alla presenza del Prefetto Carla Cincarilli, del dirigente Giorgio Spezzaferri, e di vari membri delle rappresentanze sindacali mantovane.

Tutti concordi nell'affermare che Mantova non può permettersi la perdita di altri posti di lavoro e, quindi, a preoccupare sono le voci di una possibile vendita di Versalis. Ma l'allarme riguarda tutte le altre realtà della penisola dove sono presenti stabilimenti dell'azienda, leader nella chimica.

Ecco il perché del documento proposto dalla Provincia, condiviso a tutti i livelli compresi i parlamentari mantovani Martelli, Carra, Bordo, Zolezzi e Colaninno, per creare una sorta di rete delle istituzioni coinvolte.

Il documento verrĂ  consegnato in Regione Lombardia per ulteriori adesioni a livello regionale e poi verrĂ  associato alle analoghe richieste delle altre regioni in cui hanno sedi dell'azienda Eni-Versalis, con l'auspicio che si possa giungere ad un unico testo nazionale.

I rappresentanti dei sindacati hanno dichiarato il loro apprezzamento per l'iniziativa pur evidenziando le criticità del comparto della chimica tradizionale, orfana di un autentico piano strategico nazionale. Rimane così confermato lo sciopero nazionale del comparto fissato per il 20 gennaio 2016, a cui aderiranno anche i sindacati mantovani.

Da parte sua il consigliere regionale Andrea Fiasconaro ha ribadito la necessitĂ , indicata dal Movimento 5 Stelle, di salvaguardare il ruolo della ricerca e dei brevetti su cui si basa la specificitĂ  della produzione italiana.

Ecco il testo:

"A fronte delle forti preoccupazioni che stanno sorgendo a livello sia mantovano che nazionale, da parte di Istituzioni locali, Parlamentari mantovani, Sindacati ed RSU aziendali è stato costituito, presso la Provincia di Mantova, un Tavolo Territoriale di confronto rispetto alla vicenda Eni-Versalis, al fine di definire il quadro della situazione e proporre linee operative, possibilmente comuni, riassunte nel presente documento, per l'interlocuzione con i diversi livelli istituzionali anche in previsione dei prossimi incontri che si terranno presso le sedi nazionali.

La finalità di questo documento è quella di concorrere alla creazione di una rete nazionale delle Istituzioni coinvolte, che Provincia e Comune di Mantova, per parte loro, hanno già iniziato a contattare in queste settimane, segnalando ad Eni ed al Governo l'unità di intenti di tutti i Soggetti Sottoscrittori, che sono vicini alle preoccupazioni delle famiglie dei lavoratori, senza dimenticare il ruolo di garanzia nei confronti dell'ambiente e delle condizioni di vita e salute di milioni di cittadini italiani.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Tumori, in Italia il 17% degli adolescenti ha fumato. Aiot: 'A scuola prevenzione cancro polmone'

Pubblicato il 17-05-2025
Tumori, in Italia il 17% degli adolescenti ha fumato. Aiot: 'A scuola prevenzione cancro polmone'
ROMA, 17 mag. - In Italia il 17% degli adolescenti ha fumato almeno una sigaretta nel corso della vita. In particolare, il vizio è più diffuso tra le giovani femmine rispetto ai maschi (19% vs 14%) e tende a crescere con il passare degli anni (7% tra...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information