Jump Fest: tre giorni di sport, musica

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Via al sottopasso che collegherà Padana Inferiore e Sabbionetana alle porte di Mantova

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Riportare Palazzo Cavriani agli antichi splendori, la ‘sfida’ della nuova proprietÃ
MANTOVA, 6 giu. – Che il recupero strutturale e funzionale di Palazzo Cavriani sia un'impresa particolarmente impegnativa e complessa lo sanno perfettamente i nuovi proprietari dello storico palazzo di via Trento.
Ma il pregio architettonico dell'edificio e l'ambizione di riuscire a riportarlo "agli antichi splendori" rappresentano uno stimolo straordinario per affrontare questa sfida con l'entusiasmo e il ragionevole ottimismo che animano i soci della Ethos Immobiliare srl costituita da Daniele e Mauro Francescon, dell'azienda ortofrutticola di Rodigo, dal costruttore Stefano Morbio di Ceresara e del geometra Matteo Bacchi di Porto Mantovano che a fine 2016 si sono aggiudicati all'asta il palazzo di via Trento.
Un "affare" da un milione e 713mila euro (10 milioni 824mila euro era il valore stimato in origine) per gli oltre dodicimila metri quadrati del complesso architettonico a cui è annesso il giardino di duemila metri quadrati che si trova sull'altro lato dei via Trento.
L'avvio dell'iter preliminare per la stesura di un progetto di recupero ha portato a un costruttivo confronto tra la proprietà e il Soprintendente Gabriele Barucca e al primo contatto con le istituzioni avvenuto ieri con la visita a Palazzo Cavriani del presidente del consiglio comunale di Mantova Massimo Allegretti, della vice presidente del consiglio comunale Maddalena Portioli, dei consiglieri comunali Alberto Grandi e Alessandra Cappellari.
Un'opportunità per avere conferma delle notevoli potenzialità e delle possibili prospettive di destinazioni all'accoglienza e abitative di prestigio dell'edificio e per scoprire la bellezza della struttura e il suo pregio artistico, straordinari nonostante sia stata oggetto di sostanziose asportazioni e lungo abbandono.
Il grande palazzo di via Trento realizzato tra il 1734 e il 1756 su progetto dell'architetto bolognese Alfonso Torreggiani per volere del Marchese Antonio Cavriani è l'emblema dell'importanza storica e del potere della famiglia originaria di Sacchetta attraverso i secoli, a partire dal XIII, all'apice nel 1700 quando giunse ad essere proprietaria di quasi tutto il quartiere di San Leonardo.
Abitato fino al 2004 dalla marchesa Aliana Cavriani, il palazzo ha subito poi un rapido declino fino alla recente vendita all'asta. Dello splendore settecentesco rimangono sale decorate, con una volta affrescata di Giuseppe Bazzani, opere residue di Giuseppe Marchesi detto Sansone, di Francesco Maria Raineri detto lo Schivenoglia, e, intatta, la preziosa Cappellina opera di Giovanni Cadioli.
Nel giardino posto di fronte all'ingresso principale del palazzo, realizzato da Giovanni Battista Vergani nel 1826, spicca la statua di Virgilio, opera di Stefano Gerola, autore anche dei busti in marmo posti sulla recinzione.
L'impresa che va ad affrontare la nuova proprietà è destinata, dunque, a ridare il giusto decoro al grande complesso architettonico che inglobava 16 appartamenti diversi oltre ad altri edifici di servizio, ben noto alla tradizione mantovana per il suo incredibile numero di finestre, facendo altresì riemergere dal degrado un'opera importante del patrimonio artistico della città .
Ultim'ora
-
Sinner, niente allarme per la finale di Roma: "Sarò al 100%"
17 May 2025 00:29
-
Totti a Ballando con le Stelle? "Mai dire mai"
17 May 2025 00:15
-
Ucraina, summit volenterosi senza Meloni. La premier: "Noi coerenti, no invio truppe"
17 May 2025 00:04
-
Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna: così pm provano a riscrivere storia
17 May 2025 00:01
-
Israele, prime fasi nuova offensiva nella Striscia di Gaza
16 May 2025 23:51
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Bussi conquista un altro record: dopo l'Ora si prende il primato mondiale dei 4 km
17 May 2025 00:24
-
Sinner rassicura: "Vesciche e coscia? Sto bene. E su Alcaraz..."
16 May 2025 23:52
-
Manchester United e Tottenham, altro doppio ko: Chelsea e Aston Villa in zona Champions
16 May 2025 23:35
-
La Pro Recco batte Brescia nella bolgia: finale scudetto sull'1-1
16 May 2025 23:26
-
Sinner: "Vinto col cuore, ma con Alcaraz dovrò alzare il livello. La vescica? Non mi preoccupa"
16 May 2025 23:17
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Tumori, in Italia il 17% degli adolescenti ha fumato. Aiot: 'A scuola prevenzione cancro polmone'

Seguici su: