1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 17 Maggio 7:18:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Jump Fest: tre giorni di sport, musica

Pubblicato il 17-05-2025
Jump Fest: tre giorni di sport, musica
MANTOVA, 12 mag. – L'energia è pronta a esplodere nel cuore di Mantova: arriva JUMP FEST, il festival che dal 21 al 22 giugno trasformerà la città in un palcoscenico a cielo aperto, dove sport, musica e street culture si incontrano per celebrare comu...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Via al sottopasso che collegherà Padana Inferiore e Sabbionetana alle porte di Mantova

Pubblicato il 17-05-2025
Via al sottopasso che collegherà Padana Inferiore e Sabbionetana alle porte di Mantova
MANTOVA, 17 mag. - Partono a giugno i lavori che porteranno alla realizzazione di un'importante opera viabilistica in Comune di Mantova, parte integrante del corposo progetto di raddoppio ferroviario della linea Piadena-Mantova, commissionato da Rete...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalità offerte dall'Accademia Filarmonica di Verona, "Assaggi di Fe...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Pubblicato il 14-05-2025
Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...
MANTOVA, 14 mag. - Un punto che vale oro e che significa salvezza matematica quello ottenuto ieri sera al Martelli dal Mantova contro il Catanzaro. Partita piuttosto noiosa, con pochissime occasioni, ma ai biancorossi bastava un punto per rimanere ...

Leggi tutto...

Riportare Palazzo Cavriani agli antichi splendori, la ‘sfida’ della nuova proprietà

Mantova PalazzoCavriani6 CappellinaMANTOVA, 6 giu. – Che il recupero strutturale e funzionale di Palazzo Cavriani sia un'impresa particolarmente impegnativa e complessa lo sanno perfettamente i nuovi proprietari dello storico palazzo di via Trento.

Ma il pregio architettonico dell'edificio e l'ambizione di riuscire a riportarlo "agli antichi splendori" rappresentano uno stimolo straordinario per affrontare questa sfida con l'entusiasmo e il ragionevole ottimismo che animano i soci della Ethos Immobiliare srl costituita da Daniele e Mauro Francescon, dell'azienda ortofrutticola di Rodigo, dal costruttore Stefano Morbio di Ceresara e del geometra Matteo Bacchi di Porto Mantovano che a fine 2016 si sono aggiudicati all'asta il palazzo di via Trento.

Mantova PalazzoCavriani7 CortileInternoUn "affare" da un milione e 713mila euro (10 milioni 824mila euro era il valore stimato in origine) per gli oltre dodicimila metri quadrati del complesso architettonico a cui è annesso il giardino di duemila metri quadrati che si trova sull'altro lato dei via Trento.

L'avvio dell'iter preliminare per la stesura di un progetto di recupero ha portato a un costruttivo confronto tra la proprietà e il Soprintendente Gabriele Barucca e al primo contatto con le istituzioni avvenuto ieri con la visita a Palazzo Cavriani del presidente del consiglio comunale di Mantova Massimo Allegretti, della vice presidente del consiglio comunale Maddalena Portioli, dei consiglieri comunali Alberto Grandi e Alessandra Cappellari.

Mantova Palazzo Cavriani VisitaAllegrettiUn'opportunità per avere conferma delle notevoli potenzialità e delle possibili prospettive di destinazioni all'accoglienza e abitative di prestigio dell'edificio e per scoprire la bellezza della struttura e il suo pregio artistico, straordinari nonostante sia stata oggetto di sostanziose asportazioni e lungo abbandono.

Il grande palazzo di via Trento realizzato tra il 1734 e il 1756 su progetto dell'architetto bolognese Alfonso Torreggiani per volere del Marchese Antonio Cavriani è l'emblema dell'importanza storica e del potere della famiglia originaria di Sacchetta attraverso i secoli, a partire dal XIII, all'apice nel 1700 quando giunse ad essere proprietaria di quasi tutto il quartiere di San Leonardo.

Abitato fino al 2004 dalla marchesa Aliana Cavriani, il palazzo ha subito poi un rapido declino fino alla recente vendita all'asta. Dello splendore settecentesco rimangono sale decorate, con una volta affrescata di Giuseppe Bazzani, opere residue di Giuseppe Marchesi detto Sansone, di Francesco Maria Raineri detto lo Schivenoglia, e, intatta, la preziosa Cappellina opera di Giovanni Cadioli.

Mantova PalazzoCavriani8 GiardinoVirgilioNel giardino posto di fronte all'ingresso principale del palazzo, realizzato da Giovanni Battista Vergani nel 1826, spicca la statua di Virgilio, opera di Stefano Gerola, autore anche dei busti in marmo posti sulla recinzione.

L'impresa che va ad affrontare la nuova proprietà è destinata, dunque, a ridare il giusto decoro al grande complesso architettonico che inglobava 16 appartamenti diversi oltre ad altri edifici di servizio, ben noto alla tradizione mantovana per il suo incredibile numero di finestre, facendo altresì riemergere dal degrado un'opera importante del patrimonio artistico della città.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Tumori, in Italia il 17% degli adolescenti ha fumato. Aiot: 'A scuola prevenzione cancro polmone'

Pubblicato il 17-05-2025
Tumori, in Italia il 17% degli adolescenti ha fumato. Aiot: 'A scuola prevenzione cancro polmone'
ROMA, 17 mag. - In Italia il 17% degli adolescenti ha fumato almeno una sigaretta nel corso della vita. In particolare, il vizio è più diffuso tra le giovani femmine rispetto ai maschi (19% vs 14%) e tende a crescere con il passare degli anni (7% tra...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information