Al Creative Lab di Lunetta i giovani si attivano per una Green Fashion Evento di riuso creativo con ...

- 'Il Nome potete metterlo voi', giovedì 22 maggio al Mignon lo spettacolo teatrale sulla violenza di ...
- Oggi a Mantova Poesia Due quaderni con poesie inedite 'Federico Fiume alias Umberto Bellintani' 'L'u...
- Eccellenti nello sport e a scuola: la consegna del Premio LORENZO MUSA 2025 ai migliori Studenti-Atl...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Food&Science Festival 2025: un bilancio di nove edizioni di successo, aspettando il decennale

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Iniziati i lavori di demolizione per liberare l’ex Ceramica. Il progetto Mantova Hub entra nel vivo. VIDEO
MANTOVA, 6 dic. – Con l'inizio dei lavori di abbattimento delle costruzioni fatiscenti che si trovano intorno all'edificio principale dell'ex fabbrica della Ceramica si compie il primo passo concreto sulla strada della realizzazione del progetto "Mantova Hub", relativo al recupero e alla riqualificazione dell'area San Nicolò, alle spalle del quartiere Fiera Catena. (vedi articolo)
A dare il via alle operazioni, iniziate questa mattina dalla zona contigua a vicolo S. Marta, sono intervenuti il sindaco di Mantova Mattia Palazzi e l'assessore all'Urbanistica Andrea Murari, oltre ai tecnici comunali e ai responsabili dei lavori.
"E' un progetto che richiederà anni di lavori per riaprire un'area chiusa da decenni. – ha detto il sindaco Palazzi – Un intervento profondo che ridà ai mantovani quest'area, fin qui simbolo del degrado del quartiere, con funzioni sociali, educative e culturali, oltre a recuperare l'aspetto della memoria, fondamentale per la tutela del cimitero ebraico".
Le demolizioni iniziate questa mattina riguardano tutte le costruzioni sorte in modo disomogeneo intorno alla fabbrica di laterizi risalente agli inizi del '900 che sarĂ recuperata, ciminiere comprese, che, ristrutturata completamente, nei suoi 6800 metri quadrati ospiterĂ una scuola per circa 800 studenti come nuova sede dell'Istituto Mantegna e di un centro ricerche d'eccellenza.
Gli abbattimenti dovrebbero concludersi entro questo mese, mentre la pulizia dalle macerie si protrarrà per tutto gennaio 2018. I privati attuatori della convenzione, a cui competono i lavori, procederanno al recupero delle costruzioni, oggi in stato di abbandono, che si trovano su un lato di via Santa Marta, vicolo San Nicolò e via Argine Maestro destinate a conservare l'aspetto di "casette mantovane".
Sul fronte risorse necessarie all'intero comparto Mantova Hub, il sindaco Palazzi ha precisato che oltre ai 18 milioni assegnati dal Governo (a cui è già stato inoltrato il progetto esecutivo), sono previsti i cofinanziamenti dei 30 partner coinvolti nel piano, un intervento già annunciato di Regione Lombardia per 4 mil. di euro e iniziative già programmate di partecipazione a bandi del 2018.
"L'apertura dell'area di San Nicolò – ha affermato l'assessore all'Urbanistica Andrea Murari – ha mostrato a tanti mantovani quale sia la potenzialità di quest'area meravigliosa su cui abbiamo scelto di fare l'investimento più importante degli ultimi anni. Per quanto riguarda la tutela della memoria del cimitero ebraico, stiamo lavorando in perfetta sintonia con l'Ucei, Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Avviare oggi questo cantiere, che ha come priorità assoluta la sede della scuola, è un messaggio di grande fiducia per tutta la città ".
Ultim'ora
-
Daniele Doria vince Amici: "Ho coronato anche il sogno di mio fratello"
20 May 2025 06:56
-
Maltempo, piogge e temporali: allerta gialla in sei regioni oggi
20 May 2025 00:06
-
Trump e la telefonata con Putin: "Gli ho chiesto quando finisce la guerra"
20 May 2025 00:04
-
Regioni, governo si divide su terzo mandato: Lega contro impugnativa legge Trentino
19 May 2025 23:57
-
Lineker lascia la Bbc, ha condiviso un post antisemita
19 May 2025 23:19
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Giro d’Italia, tempo di crono: Affini è la carta azzurra
20 May 2025 01:22
-
Rocchi e le polemiche: "Bisseck da rigore. Gimenez da rosso, serve uniformità"
20 May 2025 00:23
-
Europeo Under 17, partiti! Oggi l'esordio dell'Italia contro la Repubblica Ceca
19 May 2025 23:49
-
Il Brighton ribalta il Liverpool 3-2 e può continuare a sognare l'Europa
19 May 2025 23:33
-
Playoff, Trapani batte Reggio Emilia e va sul 2-0. Trento-Milano e Brescia-Trieste 1-1
19 May 2025 23:15
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Alzheimer, via libera ai test del sangue per la diagnosi precoce

Seguici su: