Accademia dei Ragazzi: con Pantacon dal 9 giugno i corsi gratuiti, escursioni e aiuto compiti per ad...

- Green Fashion: evento di riuso creativo con le studentesse vincitrici della Maratona delle Idee 2024...
- 'Il Nome potete metterlo voi', giovedì 22 maggio al Mignon lo spettacolo teatrale sulla violenza di ...
- Oggi a Mantova Poesia Due quaderni con poesie inedite 'Federico Fiume alias Umberto Bellintani' 'L'u...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Sicurezza della balneazione sul Lago Superiore: le disposizioni per la stagione estiva 2025

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Mantova Hub. In mille per la visita dell’area di San Nicolò e la presentazione del progetto di recupero (VIDEO)
MANTOVA, 25 set. – "Sembra sempre impossibile fino a quando qualcuno lo fa", è la citazione di Nelson Mandela che accompagna la presentazione del progetto Mantova Hub e che è stata proiettata sulle pareti dei capannoni in disuso dell'ex area militare di San Nicolò ieri sera durante la visita aperta al pubblico del sito che nei prossimi anni, profondamente rigenerato, tornerà ad essere patrimonio fruibile per la città .
Un concetto ribadito dal sindaco Mattia Palazzi parlando a quanti hanno accolto l'invito dell'Amministrazione per prendere visione, per la prima volta da tempo immemorabile, di questa porzione di cittĂ divenuta inaccessibile per vari eventi storici.
Un'affluenza oltre le previsioni, un migliaio di persone, ha fatto da cornice alla presentazione del progetto che il sindaco Palazzi ha introdotto sottolineando la soddisfazione per il lavoro intenso dell'intera struttura della sua giunta e degli uffici comunali che ha consentito di ottenere il finanziamento per quasi 18 milioni di euro relativo al "Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle cittĂ metropolitane, dei comuni capoluogo di provincia e della cittĂ di Aosta" promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Governo Renzi).
Un orgoglio che deve essere condiviso dall'intera cittĂ per un progetto di portata eccezionale destinato a cambiare il volto di una porzione dimenticata di Mantova che, lo ha anticipato il sindaco, si estenderĂ nei prossimi anni anche con la demolizione dello scheletro di cemento che incombe inutilizzato al fianco dell'ex Ceramica.
Del progetto Mantova Hub nel suo insieme e della destinazione degli spazi – da recuperare senza aggiungere altri volumi - ha parlato del progetto Vincenzo Corvino dello Studio Corvino Multari.
Il pubblico ha potuto visitare in anteprima l'area di progetto nel suo stato attuale e assistere alla presentazione dei progetti delle tre nuove piazze della cittĂ , dove troveranno sede la nuova scuola secondaria superiore e il centro di ricerca sulle piante che sarĂ diretto dal professor Stefano Mancuso, scienziato di prestigio mondiale.
Particolare attenzione sarà riservata al rispetto e alla valorizzazione del sedime del cimitero ebraico. L'area di San Nicolò sarà anche la sede di una comunità socio sanitaria per disabili, di un hub per il lavoro, di un eco ostello e di un mercato coperto a kilometro zero, di un museo della memoria nell'antica polveriera, di un ristorante nell'ex casa del custode, il tutto senza rubare spazio alla natura ma recuperando i volumi esistenti della ex-ceramica e dei 5 capannoni dell'area ex-militare di San Nicolò.
L'intervento di progetto proseguirĂ anche nel quartiere di Valletta Valsecchi con la creazione di una "Piazza del paesaggio" che oltre che essere uno spazio sarĂ anche un percorso didattico dove conoscere le caratteristiche dell'ambiente naturale di Mantova.
- Saranno attivati complessivamente 29 milioni di euro tra fondi pubblici e privati.
Ultim'ora
-
Sinner-Alcaraz, sfida anche nel ranking. Come cambiano classifica e Race dopo Roma
20 May 2025 14:33
-
Garlasco, faccia a faccia tra Sempio e i pm. Stasi in procura come testimone
20 May 2025 14:25
-
Caso Garlasco, Corona show davanti alla procura di Pavia
20 May 2025 14:08
-
Stati Generali sull’Ambiente, 29 e 30 maggio mostra d'oltremare di Napoli
20 May 2025 14:06
-
Fognini, il ritiro è vicino? Bertolucci e Barazzutti: "Saprà quando fermarsi"
20 May 2025 13:38
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Shai contro Ant, ne resterà soltanto uno: la sfida tra superstar in finale a Ovest
20 May 2025 14:47
-
Sfiducia, problemi tecnici e una testa "non ancora al posto giusto": Bagnaia, urge svolta
20 May 2025 14:41
-
Conte, lo scudetto col Napoli è più vicino: sarebbe la sua impresa più grande?
20 May 2025 14:21
-
Caccia ai biglietti per la finale di Monaco. Accessi boom al sito del club
20 May 2025 14:20
-
Tre motivi per cui Inzaghi dovrebbe dire no all'Arabia Saudita
20 May 2025 14:08
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Alzheimer, via libera ai test del sangue per la diagnosi precoce

Seguici su: