1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 20 Maggio 3:04:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Sicurezza della balneazione sul Lago Superiore: le disposizioni per la stagione estiva 2025

Pubblicato il 20-05-2025
Sicurezza della balneazione sul Lago Superiore: le disposizioni per la stagione estiva 2025
MANTOVA, 20 mag. – Per garantire la sicurezza e l'incolumità dei bagnanti sul Lago Superiore durante la stagione balneare 2025, il sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, ha emesso una specifica ordinanza, in vigore dal 1° maggio e valida fino al 31 otto...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalitĂ  offerte da...

Leggi tutto...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Pubblicato il 20-05-2025
MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...
MANTOVA, 20 mag. - Venerdì 23 maggio tornano, alle ore 19.00, presso Sala dei Cavalli di Palazzo Te, MantovaMusica ed Eterotopie con un concerto dal titolo "Tu che hai creduto a favole e parole", dedicato alla poesia di Michelangelo Buonarroti in musica. Protagonisti, il basso Frano Lufi ed il pianista Leonardo Zunica, che eseguiranno musiche di Benjamin Britten e Dmitrij Schostakovich, oltre allo...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Pubblicato il 14-05-2025
Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...
MANTOVA, 14 mag. - Un punto che vale oro e che significa salvezza matematica quello ottenuto ieri sera al Martelli dal Mantova contro il Catanzaro. Partita piuttosto noiosa, con pochissime occasioni, ma ai biancorossi bastava un punto per rimanere ...

Leggi tutto...

Mantova Hub. In mille per la visita dell’area di San Nicolò e la presentazione del progetto di recupero (VIDEO)

Mantova MantovaHub ImmagineCopertinaMANTOVA, 25 set. – "Sembra sempre impossibile fino a quando qualcuno lo fa", è la citazione di Nelson Mandela che accompagna la presentazione del progetto Mantova Hub e che è stata proiettata sulle pareti dei capannoni in disuso dell'ex area militare di San Nicolò ieri sera durante la visita aperta al pubblico del sito che nei prossimi anni, profondamente rigenerato, tornerà ad essere patrimonio fruibile per la città.

Un concetto ribadito dal sindaco Mattia Palazzi parlando a quanti hanno accolto l'invito dell'Amministrazione per prendere visione, per la prima volta da tempo immemorabile, di questa porzione di cittĂ  divenuta inaccessibile per vari eventi storici.

 

Un'affluenza oltre le previsioni, un migliaio di persone, ha fatto da cornice alla presentazione del progetto che il sindaco Palazzi ha introdotto sottolineando la soddisfazione per il lavoro intenso dell'intera struttura della sua giunta e degli uffici comunali che ha consentito di ottenere il finanziamento per quasi 18 milioni di euro relativo al "Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle cittĂ  metropolitane, dei comuni capoluogo di provincia e della cittĂ  di Aosta" promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Governo Renzi).

Mantova MantovaHub PresentazioneUn orgoglio che deve essere condiviso dall'intera cittĂ  per un progetto di portata eccezionale destinato a cambiare il volto di una porzione dimenticata di Mantova che, lo ha anticipato il sindaco, si estenderĂ  nei prossimi anni anche con la demolizione dello scheletro di cemento che incombe inutilizzato al fianco dell'ex Ceramica.

Del progetto Mantova Hub nel suo insieme e della destinazione degli spazi – da recuperare senza aggiungere altri volumi - ha parlato del progetto Vincenzo Corvino dello Studio Corvino Multari.

Il pubblico ha potuto visitare in anteprima l'area di progetto nel suo stato attuale e assistere alla presentazione dei progetti delle tre nuove piazze della cittĂ , dove troveranno sede la nuova scuola secondaria superiore e il centro di ricerca sulle piante che sarĂ  diretto dal professor Stefano Mancuso, scienziato di prestigio mondiale.

Particolare attenzione sarà riservata al rispetto e alla valorizzazione del sedime del cimitero ebraico. L'area di San Nicolò sarà anche la sede di una comunità socio sanitaria per disabili, di un hub per il lavoro, di un eco ostello e di un mercato coperto a kilometro zero, di un museo della memoria nell'antica polveriera, di un ristorante nell'ex casa del custode, il tutto senza rubare spazio alla natura ma recuperando i volumi esistenti della ex-ceramica e dei 5 capannoni dell'area ex-militare di San Nicolò.

L'intervento di progetto proseguirĂ  anche nel quartiere di Valletta Valsecchi con la creazione di una "Piazza del paesaggio" che oltre che essere uno spazio sarĂ  anche un percorso didattico dove conoscere le caratteristiche dell'ambiente naturale di Mantova.

  • Saranno attivati complessivamente 29 milioni di euro tra fondi pubblici e privati.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Alzheimer, via libera ai test del sangue per la diagnosi precoce

Pubblicato il 20-05-2025
Alzheimer, via libera ai test del sangue per la diagnosi precoce
NEW YORK, 20 mag. - La Fda americana ha dato il via libera al primo test del sangue per la diagnosi di Alzheimer. L'esame, dell'azienda statunitense Fujirebio Diagnostics, si chiama 'Lumipulse G pTau217/ß-Amyloid 1-42 Plasma Ratio' ed è indicato per ...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information