Jump Fest: tre giorni di sport, musica

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Via al sottopasso che collegherà Padana Inferiore e Sabbionetana alle porte di Mantova

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Tempo antico e tempo di oggi: a Palazzo della Ragione l’orologio astronomico della Torre e lo ‘Swatch Mantova 2016’
MANTOVA, 24 apr. – Il tempo come tema centrale della giornata: visite guidate della Torre dell'Orologio e la presentazione dello "Swatch Mantova 2016" hanno accolto i numerosi visitatori di Palazzo della Ragione.
Oggi pomeriggio, nel corso di uno degli appuntamenti inseriti nella programmazione di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016, il sindaco Mattia Palazzi ha partecipato alla presentazione ufficiale dell'orologio appositamente realizzato dalla Swatch che reca l'immagine del profilo di Mantova ed è dotato del QR Code che rimanda al sito www.mantovacapitale2016.it dove si piò consultare il programma degli eventi dell'anno.
Un orologio accattivante che si avvale del marchio prestigioso della nota fabbrica svizzera e che è stato prodotto in un'edizione limitata di 999 esemplari di cui ben 700 sono già stati venduti dalla Gioielleria Swatch Azzali di Portici Broletto.
Una conferma del successo dell'iniziativa è venuta dagli interventi, nel corso della presentazione, di Francesca Ginocchio, brand manager dei Swatch, e da Piermario Azzali.
Il professor Riccardo Govoni, dell'Associazione Per il Parco, e la dottoressa Irma Pagliari, del Settore Cultura del Comune di Mantova, hanno introdotto la successiva visita guidata gratuita alla Torre dell'Orologio e al "Museo del Tempo" che vi è contenuto.
Ai diversi piani della Torre è allestito un coerente percorso museale, che propone un coinvolgente viaggio attraverso il concetto stesso di 'tempo' e delle sue molteplici suggestioni. Vi si può ammirare il complesso meccanismo dell'orologio astronomico ideato e realizzato da Bartolomeo Manfredi nel 1473 (autentico capolavoro dell'epoca), le teche ospitanti alcuni antichi reperti e ingranaggi restaurati e i pannelli espositivi con le tappe più significative dell'ancestrale rapporto dell'uomo con lo scorrere del tempo, scandite dalle scoperte scientifiche legate alla sua misurazione.
L'azionamento di un Pendolo di Foucault consente, inoltre, di verificare sperimentalmente il movimento di rotazione della Terra. Dall'ultimo piano della Torre, infine, lo sguardo si allarga all'emozionante veduta del centro storico di Mantova fino al confine naturale segnato dai laghi che cingono, su tre lati, la città .
Ultim'ora
-
Sinner, niente allarme per la finale di Roma: "Sarò al 100%"
17 May 2025 00:29
-
Totti a Ballando con le Stelle? "Mai dire mai"
17 May 2025 00:15
-
Ucraina, summit volenterosi senza Meloni. La premier: "Noi coerenti, no invio truppe"
17 May 2025 00:04
-
Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna: così pm provano a riscrivere storia
17 May 2025 00:01
-
Israele, prime fasi nuova offensiva nella Striscia di Gaza
16 May 2025 23:51
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Bussi conquista un altro record: dopo l'Ora si prende il primato mondiale dei 4 km
17 May 2025 00:24
-
Sinner rassicura: "Vesciche e coscia? Sto bene. E su Alcaraz..."
16 May 2025 23:52
-
Manchester United e Tottenham, altro doppio ko: Chelsea e Aston Villa in zona Champions
16 May 2025 23:35
-
La Pro Recco batte Brescia nella bolgia: finale scudetto sull'1-1
16 May 2025 23:26
-
Sinner: "Vinto col cuore, ma con Alcaraz dovrò alzare il livello. La vescica? Non mi preoccupa"
16 May 2025 23:17
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Tumori, in Italia il 17% degli adolescenti ha fumato. Aiot: 'A scuola prevenzione cancro polmone'

Seguici su: