1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 1 Maggio 7:58:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Accordo Integrativo aziendale Ges.Car (macello di Pegognaga) e altri benefit per i circa 200 lavoratori

Mantova MacelloPegognaga AccordoIntegrativoMANTOVA, 24 ago. - Un accordo integrativo aziendale che contempla premi di risultato fino a 760 euro, corsi di formazione per lo sviluppo delle competenze dei lavoratori, welfare aziendale del valore totale di 200 euro e riconoscimento di nuovi livelli è stato sottoscritto fra i sindacati confederali di Mantova (Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil) a giugno 2024 per i circa 200 lavoratori dell'azienda Ges.Car srl (Gruppo Cremonini) che operano all'interno del macello di Pegognaga.

Questo accordo è l'ultimo di una serie di risultati ottenuti a favore dei lavoratori grazie a un'azione sindacale concreta e continua. Un'azione partita circa un anno fa che, nel tempo, ha permesso di ottenere, prima dell'accordo integrativo, il riconoscimento di 20 nuovi livelli, l'anticipo per pagare il saldo negativo del modello 730, un buono spesa da 170 euro.

Leggi tutto...

Sindacati: Ivan Zaffanelli è il nuovo segretario di Cisl Asse del Po (Mantova-Cremona)

Mantova Cisl Perboni-ZaffanelliMANTOVA/CREMONA, 03 lug. - Nella mattinata del 2 luglio a "Cascina Farisengo" a Bonemerese (CR) si è tenuto il Consiglio Generale dell'UST CISL Asse del Po. All'ordine del giorno l'elezione del nuovo Segretario Generale e dei nuovi componenti della Segreteria. Ha aperto l'assemblea la Segretaria Generale Aggiunta CISL Nazionale Daniela Fumarola, seguita dal Segretario Generale Aggiunto USR CISL Lombardia Fabio Nava.

È stato poi il turno del saluto di Dino Perboni, Segretario Generale uscente, che da pochi giorni ha assunto un nuovo incarico presso la segreteria Regionale. Infine, ha chiuso la mattinata il discorso del neoeletto Segretario Generale dell'Asse del Po Ivan Zaffanelli, fino ad oggi componente dell'UST CISL Asse del Po.

Leggi tutto...

Sottoscritta ipotesi rinnovo CCNL acconciatura ed estetica: nel mantovano circa mille lavoratrici e lavoratori interessati. Nell'accordo aumenti salariali e tutele

Documenti Firma5MANTOVA, 23 giu. - Riguarda circa un migliaio di lavoratrici e lavoratori in provincia di Mantova, oltre 140mila in tutta Italia, l'ipotesi di accordo del rinnovo del CCNL per i dipendenti delle imprese di acconciatura ed estetica.

Un accordo quello raggiunto fra le parti sindacali (Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil) e datoriali artigiane sottoscritto nelle scorse settimane e arrivato dopo sette mesi di trattativa e al termine di diverse iniziative di mobilitazione.

Leggi tutto...

Raccolta firme Referendum Cgil sul lavoro: superata quota 5mila in provincia di Mantova

Mantova Cgil Sede2MANTOVA, 11 giu. – Superate in provincia di Mantova le 5mila firme raccolte dalla Cgil per i referendum sul lavoro. La Camera del Lavoro di Mantova si conferma, insieme a Cremona, come primo comprensorio lombardo rispetto agli obiettivi prefissati.

Un grande risultato che dimostra come il tema del lavoro sia sentito dalle cittadine e dai cittadini. Ma non è finita qui: il numero delle firme raccolte è destinato ad aumentare poiché la raccolta firme prosegue in tutta la provincia e anche nella sede della Cgil di Mantova in via Altobelli.

Leggi tutto...

Dati primo trimestre 2024 manifattura lombarda: cresce l'occupazione

Milano RegioneLombardia Lavoro-PrimoTrimestreMILANO, 21 mag. - Nel primo trimestre 2024 l'occupazione in Lombardia non solo tiene ma cresce: per l'industria segna un aumento delle assunzioni che portano a un saldo positivo (+0,5%), mentre nell'artigianato l'incremento del flusso in ingresso è anche più marcato (3,1%) e, affiancandosi ad un rallentamento delle uscite (2,4%), porta a un saldo positivo del +0,7%.

È quanto emerge dai dati del primo trimestre 2024 relativi alla manifattura lombarda, presentati oggi a Milano dall'assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, dal presidente di Unioncamere Lombardia Gian Domenico Auricchio, dal presidente di Confindustria Lombardia Francesco Buzzella e dal presidente di Claai Stefano Fugazza.

Leggi tutto...

Sistema imprenditoriale mantovano in contrazione

Industria8MANTOVA, 02 mag. - I dati relativi alla natimortalità delle imprese in provincia di Mantova per il primo trimestre 2024, elaborati dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova, evidenziano una piccola contrazione del sistema imprenditoriale mantovano. Nel primo trimestre, infatti, le imprese virgiliane mostrano un valore pari al -0,3%; a livello regionale e a livello nazionale si registra una leggera flessione rispettivamente del -0,1% e del -0,2%.

In Lombardia si evidenziano performance positive per Milano, Monza e Brianza e Brescia mentre le rimanenti province risultano in territorio negativo.

Nel panorama mantovano, il saldo tra iscrizioni e cessazioni vede le uscite in vantaggio di 108 unità, portando così lo stock delle imprese a 36.243 unità.

Leggi tutto...

Ultimi Articoli

01 Mag, 2025

Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'

ROMA, 01 mag. -: è ora disponibile in streaming su Prime Video…
01 Mag, 2025

'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

MANTOVA, 01 mag. - Nell'ultimo incontro della rassegna "Musicar…
30 Apr, 2025

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

MANTOVA, 30 apr. - Riprendono i lavori di posa della rete del…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information