âLIBERA LA PACEâ, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta
- Dettagli
- Creato 23 Aprile 2025
- Pubblicato 23 Aprile 2025
MANTOVA, 23 apr. - Trentadue poeti e studiosi della poesia da tutto il Nord e Centro Italia riuniti per dire "no" alla guerra.
Sabato 26 aprile, dalle 16.30 alle 19.30, presso la Biblioteca Baratta di Mantova, è in programma un nuovo evento nell'ambito dell'undicesima edizione del Festival Mantova Poesia. Il titolo dell'incontro è "LIBERA LA PACE - Maratona in versi contro le guerre, nello spirito di libertà del fare poetico".
"La poesia può solo affidarsi alla veritĂ , sebbene questa sia sempre relativa, ma certo non può raccontare bugie â afferma Stefano Iori, direttore artistico del Festival Mantova Poesia -. In questo è alternativa rispetto al coacervo di fake news che vengono dai "vitelli d'oro" che dominano il mondo sconvolgendolo coi loro capricci crudeli, subdoli e interessati.
E se la poesia è alternativa, ecco che rappresenta una necessità , ovvero la ragione per dubitare del pensiero unico che, abbassando progressivamente il livello culturale dell'umanità , vorrebbe dominare la comunicazione, peraltro a una sola via, poichÊ gli oligarchi non ascoltano, dicono solamente, spesso sparando assurdità ".
"Siamo felici della risposta dei poeti e delle poetesse che animeranno la maratona â aggiunge Iori â. Verranno in tanti, bravi e noti, soprattutto uniti nell'intento di lanciare un coeso appello contro violenze, stragi e genocidi che dall'Europa al Medio Oriente, dall'Africa all'Asia generano centinaia di migliaia di morti. E in questo terzo millennio non ci sono solo sanguinosi conflitti a tormentare l'umanitĂ , ma anche il terribile gioco della guerra economica".
CosĂŹ, sabato 26 aprile, da Mantova si leverĂ un coro di voci poetiche che emblematicamente innalzerĂ un pacifico muro contro ogni violenza. "La speranza è quella di lasciare un segno nella piccola, grande storia della poesia mantovana. La maratona rafforzerĂ lo spirito pacifista di chi leggerĂ le proprie poesie cosĂŹ come di chi vorrĂ ascoltarle â dice Lucia Papaleo, presidentre dell'associazione La Corte dei Poeti che cura l'evento -; poi starĂ a ciascuno continuare nella richiesta di pace, nei modi che vorrĂ . Mantova Poesia sarĂ sempre a fianco di chi mira alla bellezza".
L'evento è organizzato in collaborazione con Biblioteca Baratta, Anterem e Il Bosco dei Poeti, con i patrocini di Regione Lombardia, Comune e Provincia di Mantova.
Questi i partecipanti: Luca Ariano, Luciana Bianchera, Massimo Bondioli, Stefania Bortoli, Sonia Caporossi, Luigi Caracciolo, Stelio Carnevali, Ombretta Costanzo, Emanuela Dalla Libera, Virginia Farina, Michele Grigato, Valdo Immovilli, Stefano Iori, Angelo Lamberti, Elena Miglioli, Alberto Padovani, Lucia Papaleo, Massimo Parolini, Rita Pippa, Maria Pia Quintavalla, Emanuela Rambaldi, Annalisa Rodeghiero, Davide Squassabia, Adriana Tasin, Ranieri Teti, Maria Laura Valente, Marco Valentini, Carla Villagrossi, Giorgio Zagni, Camilla Ziglia, Claudia Zironi, Giancarlo Zizola. Ingresso libero.
Ultim'ora
-
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
1 May 2025 01:03
-
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
1 May 2025 00:53
-
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
1 May 2025 00:43
-
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
1 May 2025 00:39
-
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino
1 May 2025 00:36
Seguici su: