1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 25 Maggio 6:14:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi

Pubblicato il 24-05-2025
Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi
MANTOVA, 24 mag. - Lunedì 26 maggio alle ore 21.00 all'Arci Salardi di via Via Vittorino da Feltre, 79/81 parte l'iniziativa "Prove generali con nuovo pubblico" da un'idea di Arci Mantova e degli Studenti del Conservatorio "Lucio Campiani", una colla...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalità offerte da...

Leggi tutto...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Pubblicato il 20-05-2025
MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...
MANTOVA, 20 mag. - Venerdì 23 maggio tornano, alle ore 19.00, presso Sala dei Cavalli di Palazzo Te, MantovaMusica ed Eterotopie con un concerto dal titolo "Tu che hai creduto a favole e parole", dedicato alla poesia di Michelangelo Buonarroti in musica. Protagonisti, il basso Frano Lufi ed il pianista Leonardo Zunica, che eseguiranno musiche di Benjamin Britten e Dmitrij Schostakovich, oltre allo...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Pubblicato il 23-05-2025
Domenica a Bancole torna il grande pugilato
PORTO MANTOVANO, 23 mag. - Domenica 25 maggio tornano le emozioni del grande pugilato, con la manifestazione organizzata dalla Mantova Ring di Massimo Di Padova (con il patrocinio del Comune di Porto Mantovano) che si terrà al palazzetto di via Grams...

Leggi tutto...

Il geriatra Bottura: 'I mantovani sono i più longevi della Lombardia'

Mantova Cupla Convegno-19FebbraioMANTOVA, 19 feb. - "I mantovani sono i più longevi della Lombardia e l'Italia è la seconda nazione più longeva al mondo dopo il Giappone".

Lo ha detto il dottor Renato Bottura, medico geriatra e direttore scientifico degli Istituti geriatrici Mazzali di Mantova, intervenendo ieri mattina al convegno "La popolazione lombarda invecchia, problemi sanitari e strutturali", moderato da Vittorio Valente, coordinatore provinciale del Cupla – organizzatore dell'evento - e presidente della Federazione Pensionati di Coldiretti Mantova.

Si vive di più: le donne mediamente fino a 85 anni e gli uomini tra 80 e 81 anni, parlando di dati nazionali. Una buona notizia dunque per i mantovani, che vivono più a lungo nel confronto a livello regionale. Il record, naturalmente, "è pur sempre migliorabile e, ci piace pensare, sia collegato allo stile di vita più sano della provincia e di chi vive in campagna, con maggiori contatti con l'ambiente e la ruralità", ha ricordato Valente.

L'invecchiamento, infatti, è l'incontro tra lo stile di vita e il patrimonio genetico, tanto che già in gestazione è lo stile di vita della futura mamma che influisce su come invecchiamo. Oggi l'invecchiamento inizia verso i 75 anni. "La parola chiave è prevenzione – ha sostenuto Bottura – ma anche relazione, perché sono i rapporti umani, interpersonali, attraverso il confronto con persone più giovani a contribuire a un invecchiamento più lento, insieme alla concomitanza di altri fattori biologici e sociali. È ormai chiaro a tutti che la solitudine, le patologie e le condizioni economiche influiscono sull'invecchiamento".

Qualche suggerimento? Socializzare, danzare, imparare una lingua e uno strumento musicale.

Ma anche "farsi vaccinare, previa consultazione del medico di base, che con la riforma della legge regionale e la normativa 23 del 2015 relativa alla presa in carico del paziente lo agevola in un percorso assistenziale più ampio", ha ricordato Cecilia Donzelli, direttore dell'Uoc Cure primarie e continuità assistenziale Ats Val Padana.

Sono intervenuti, tra gli altri, anche Linda Pellizzoni dell'associazione 50&Più, Gianni Soffiati segretario Cna Pensionati di Mantova, Antonio Mecca segretario regionale di Cna Pensionati, Bruno Marchini dell'Ama- Pensionati di Confartigianato, Bruno Allegretti dei Pensionati di Confagricoltura Mantova e Marino Rebuzzi dei Pensionati di Cia-Agricoltori Italiani.


Video del giorno

OCM Tempo d'Orchestra

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Ecomondo, a novembre a Rimini la 28° edizione dell'evento punto di riferimento dell'economia circola...

Pubblicato il 25-05-2025
Ecomondo, a novembre a Rimini la 28° edizione dell'evento punto di riferimento dell'economia circola...
RIMINI, 25 mag. - Ecomondo torna dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini: l'evento di Italian Exhibition Group (IEG) è oggi un punto di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la green, blue and circular economy. Coniugare la cresci...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information