Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Nasce anche a Suzzara il Tribunale Arbitrale di ProssimitĂ La Camera Arbitrale: una soluzione modern...

- 'I mattoni del tempo' al Forte di Pietole: inaugurata la nuova mostra fotografica permanente al Parc...
- Una frigoemoteca per il laboratorio analisi di Asola L’apparecchiatura donata da Associazione Boom e...
- 23 maggio, Giornata della LegalitĂ : i semi e le radici della giustizia nella celebrazione degli alun...
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Inaugurati gli orti sociali a Bosco Virgiliano: piĂą critiche che consensi
MANTOVA, 10 mar. – Il taglio del nastro inaugurale per i nuovi orti sociali di strada Bosco Virgiliano ha rappresentato un'utile opportunità di verifica della funzionalità dell'opera e di confronto con i diretti interessati relativamente alla sua fruizione.
Ora si attende la fase di effettiva assegnazione ma sicuramente anche le osservazioni presentate da piĂą voci del comitato di Valletta Valsecchi potranno contribuire a correggere le criticitĂ che sono state poste in evidenza.
L'opera, progettata e diretta dallo studio Polaris ed eseguita da Mantova Ambiente e Acqua Verde, consiste in quarantasei appezzamenti destinati a sostituire quelli di zona Diga Masetti, già dismessi per accertata contaminazione del terreno, del cui costo si è fatta carico Enipower in ottemperanza all'accordo siglato col Parco del Mincio e il Comune per le compensazioni ambientali previste dal decreto ministeriale legato all'autorizzazione del turbogas.
Collocato nell'area adiacente al Villaggio Sos, compresa tra la linea ferroviaria e il Bosco Virgiliano, il complesso degli orti è dotato di recinzione esterna, vialetti di accesso facilitati, illuminazione, casette in legno per il ricovero degli attrezzi, una fontana, presa d'acqua in ogni porzione di terreno, aiuola comune per le erbe aromatiche e un pergolato in legno per la sosta.
L'aspetto complessivo dell'intervento appare piacevolmente ordinato, ortogonalmente accurato ma alla verifica del gradimento di chi dovrĂ giovarsene sono immediatamente emersi diversi aspetti per lo meno discutibili.
Al momento dell'inaugurazione, presenti il presidente del Parco del Mincio Maurizio Pellizzer, i rappresentanti di Enipower, Aster e Tea, gli assessori Roberto Irpo ed Enzo Tonghini e rappresentanti del Centro Sociale di Valletta Valsecchi, il sindaco Nicola Sodano ha giustamente messo in preventivo eventuali correzioni che derivassero da ogni critica costruttiva ed è, in effetti, auspicabile che la competenza dei tecnici responsabili del progetto si possa coniugare con l'esperienza e le giustificate aspettative di chi, per vent'anni, s'era preso cura dei dismessi orti di Diga Masetti.
In primo luogo, la dimensione degli appezzamenti è apparsa del tutto inadeguata con quei 20/25 metri quadrati recintati da rete metallica e su cui incide ogni singola casetta per gli attrezzi; ma anche l'assenza di servizi igienici, l'inadeguata struttura del pergolato e l'aspetto esasperatamente individualistico dell'opera vengono percepiti come elementi contrari alla realizzazione di un virtuoso percorso di coesione sociale.
Punti di vista rispettabilissimi, basati su una consolidata esperienza, e su aspetti sentimentali assolutamente legittimi dei senior, che possono utilmente contribuire a correggere e migliorare lo stato di fatto.
Intanto, è già all'ordine del giorno per la giunta il nuovo regolamento per l'assegnazione degli appezzamenti mentre la seconda parte del progetto che prevede la riqualificazione dell'intera area compresa tra via Brennero e via Parma ha già al suo attivo il primo breve tratto di ciclabile verso il Forte di Pietole.
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: "Putin non vuole fermare la guerra"
25 May 2025 00:05
-
Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi
24 May 2025 22:50
-
Milan-Monza, al 15' curva rossonera abbandona lo stadio
24 May 2025 21:28
-
Udinese, l'indiscrezione: "Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di euro"
24 May 2025 21:01
-
Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1
24 May 2025 20:40
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Conte incontra De Laurentiis, ma la Juve chiama. Cosa può succedere nelle prossime ore
25 May 2025 00:14
-
Bologna-Genoa, le pagelle: Vitinha, che qualità, 7. Castro non graffia, 5
24 May 2025 23:49
-
Nesta: "Tristi i fischi, ma i tifosi ne sanno. Monza? Finisce qui, pronto a nuove proposte"
24 May 2025 23:41
-
Milan-Monza, le pagelle. Camarda merita fiducia: 6,5. Caprari quasi invisibile, da 5
24 May 2025 23:29
-
Doppio Barcola e Hakimi: il Psg batte il Reims, vince la Coppa di Francia e avvisa l'Inter
24 May 2025 23:28
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Ecomondo, a novembre a Rimini la 28° edizione dell'evento punto di riferimento dell'economia circola...

Seguici su: