Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Nasce anche a Suzzara il Tribunale Arbitrale di Prossimità La Camera Arbitrale: una soluzione modern...

- 'I mattoni del tempo' al Forte di Pietole: inaugurata la nuova mostra fotografica permanente al Parc...
- Una frigoemoteca per il laboratorio analisi di Asola L’apparecchiatura donata da Associazione Boom e...
- 23 maggio, Giornata della Legalità : i semi e le radici della giustizia nella celebrazione degli alun...
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Federconsumatori Mantova: non solo bollette, ma anche truffe e sempre più sovra-indebitamenti fra le pratiche da seguire: un migliaio all'anno nel complesso
MANTOVA, 10 set. - Contenziosi legati alle bollette del gas, dell'acqua, della luce, del telefono ma anche problemi legati al sovraindebitamento, sempre più frequenti, e a truffe assicurative e bancarie. Si ampia sempre più il panorama di problemi che Federconsumatori Mantova deve affrontare per svolgere una delle sue funzioni principali, ossia la difesa dei diritti dei consumatori.
L'associazione da lunedì 9 settembre, al 14 settembre ha organizzato la prima Festa di Federconsumatori Lombardia che prevede diversi momenti.
Ieri nella Camera del Lavoro di via Altobelli, dove ha sede Federconsumatori, ha avuto luogo il convegno su "Etica del Consumo e nuove tendenze". Ad aprire i lavori e fare il punto della situazione Luigi Pace, Presidente di Federconsumatori Mantova. "In un anno – spiega Luigi Pace, Presidente di Federconsumatori Mantova – apriamo circa un migliaio di pratiche: circa venti alla settimana e 80 al mese. Un numero elevato, tanto che siamo un po' in difficoltà sul fronte del back office, fatichiamo a tenere dietro alle sempre più numerose richieste dei cittadini che vogliono difendere i loro diritti di consumatori. Ci stiamo organizzando per affrontare al meglio anche quest'incremento di lavoro".
E non si pensi che l'associazione affronti soltanto contenziosi ordinari, come possono essere sulle bollette di acqua, gas e telefono: "Negli ultimi tempi sono aumentate le richieste relative a problemi di sovraindebitamento – sottolinea Pace – e abbiamo ricevuto denunce per truffe assicurative e bancarie. Ad esempio stiamo seguendo una ventina di persone truffate da un assicuratore di San Martino dall'Argine e poi la cosiddetta truffa dei diamanti".
Uno degli obiettivi per il futuro di Federconsumatori, come ben esplicitato nel corso del convegno, è quello di rendere i consumatori sempre più consapevoli: "Vogliamo un consumatore critico – dice ancora Pace – non passivo, che si ponga delle domande rispetto al prodotto che acquista, che valuti gli aspetti etici e sostenibili che sottendono alla realizzazione di una merce. Insomma, il consumatore non deve guardare solo il prezzo ma cercare di capire cosa sta dietro a un prezzo".
Nel corso della giornata sono intervenuti anche il vicesindaco di Mantova, Giovanni Buvoli, la responsabile dell'Ufficio Legale di Federconsumatori, l'avvocato Maddalena Grassi, il Segretario Generale Provinciale di Filcams Cgil Mantova Roberta Franzini, il Segretario Generale Provinciale di Cgil Mantova Daniele Soffiati, Silvano Campioni Segretario Organizzativo Federconsumatori Nazionale e Natale Carapellese, Presidente Regionale di Federconsumatori Lombardia al quale sono toccate le conclusioni.
Ecco gli altri appuntamenti in programma:
- Mercoledì 11 settembre, Chiostro della Chiesa di San Barnaba, ore 21 Concerto offerto alla cittadinanza con l'Orchestra Giovanile della Nuova Scuola di Musica di Mantova diretta dal Maestro Massimo Piccoli
- Giovedì 12 settembre, inaugurazione della nuova sede di Federconsumatori presso la Camera del Lavoro di Castiglione delle Stiviere
- Venerdì 13 settembre, Crociera in motonave sul lago di Mantova con la luna piena
- Sabato 14 settembre, Conclusione della Festa al Circolo Culturale Arci Papacqua con presentazione del libro di Alberto Grandi "Parla mentre mangi" (ore 19) e cena vegetariana, dalle ore 20
Per informazioni tel. 0376 202261, 335 7126602, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: "Putin non vuole fermare la guerra"
25 May 2025 00:05
-
Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi
24 May 2025 22:50
-
Milan-Monza, al 15' curva rossonera abbandona lo stadio
24 May 2025 21:28
-
Udinese, l'indiscrezione: "Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di euro"
24 May 2025 21:01
-
Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1
24 May 2025 20:40
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Conte incontra De Laurentiis, ma la Juve chiama. Cosa può succedere nelle prossime ore
25 May 2025 00:14
-
Bologna-Genoa, le pagelle: Vitinha, che qualità, 7. Castro non graffia, 5
24 May 2025 23:49
-
Nesta: "Tristi i fischi, ma i tifosi ne sanno. Monza? Finisce qui, pronto a nuove proposte"
24 May 2025 23:41
-
Milan-Monza, le pagelle. Camarda merita fiducia: 6,5. Caprari quasi invisibile, da 5
24 May 2025 23:29
-
Doppio Barcola e Hakimi: il Psg batte il Reims, vince la Coppa di Francia e avvisa l'Inter
24 May 2025 23:28
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Ecomondo, a novembre a Rimini la 28° edizione dell'evento punto di riferimento dell'economia circola...

Seguici su: