1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 25 Maggio 6:58:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi

Pubblicato il 24-05-2025
Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi
MANTOVA, 24 mag. - Lunedì 26 maggio alle ore 21.00 all'Arci Salardi di via Via Vittorino da Feltre, 79/81 parte l'iniziativa "Prove generali con nuovo pubblico" da un'idea di Arci Mantova e degli Studenti del Conservatorio "Lucio Campiani", una colla...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalità offerte da...

Leggi tutto...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Pubblicato il 20-05-2025
MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...
MANTOVA, 20 mag. - Venerdì 23 maggio tornano, alle ore 19.00, presso Sala dei Cavalli di Palazzo Te, MantovaMusica ed Eterotopie con un concerto dal titolo "Tu che hai creduto a favole e parole", dedicato alla poesia di Michelangelo Buonarroti in musica. Protagonisti, il basso Frano Lufi ed il pianista Leonardo Zunica, che eseguiranno musiche di Benjamin Britten e Dmitrij Schostakovich, oltre allo...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Pubblicato il 23-05-2025
Domenica a Bancole torna il grande pugilato
PORTO MANTOVANO, 23 mag. - Domenica 25 maggio tornano le emozioni del grande pugilato, con la manifestazione organizzata dalla Mantova Ring di Massimo Di Padova (con il patrocinio del Comune di Porto Mantovano) che si terrà al palazzetto di via Grams...

Leggi tutto...

Federconsumatori Mantova: non solo bollette, ma anche truffe e sempre più sovra-indebitamenti fra le pratiche da seguire: un migliaio all'anno nel complesso

Mantova Federconsumatori Convegno-9SettembreMANTOVA, 10 set. - Contenziosi legati alle bollette del gas, dell'acqua, della luce, del telefono ma anche problemi legati al sovraindebitamento, sempre più frequenti, e a truffe assicurative e bancarie. Si ampia sempre più il panorama di problemi che Federconsumatori Mantova deve affrontare per svolgere una delle sue funzioni principali, ossia la difesa dei diritti dei consumatori.

L'associazione da lunedì 9 settembre, al 14 settembre ha organizzato la prima Festa di Federconsumatori Lombardia che prevede diversi momenti.

Ieri nella Camera del Lavoro di via Altobelli, dove ha sede Federconsumatori, ha avuto luogo il convegno su "Etica del Consumo e nuove tendenze". Ad aprire i lavori e fare il punto della situazione Luigi Pace, Presidente di Federconsumatori Mantova. "In un anno – spiega Luigi Pace, Presidente di Federconsumatori Mantova – apriamo circa un migliaio di pratiche: circa venti alla settimana e 80 al mese. Un numero elevato, tanto che siamo un po' in difficoltà sul fronte del back office, fatichiamo a tenere dietro alle sempre più numerose richieste dei cittadini che vogliono difendere i loro diritti di consumatori. Ci stiamo organizzando per affrontare al meglio anche quest'incremento di lavoro".

E non si pensi che l'associazione affronti soltanto contenziosi ordinari, come possono essere sulle bollette di acqua, gas e telefono: "Negli ultimi tempi sono aumentate le richieste relative a problemi di sovraindebitamento – sottolinea Pace – e abbiamo ricevuto denunce per truffe assicurative e bancarie. Ad esempio stiamo seguendo una ventina di persone truffate da un assicuratore di San Martino dall'Argine e poi la cosiddetta truffa dei diamanti".

Uno degli obiettivi per il futuro di Federconsumatori, come ben esplicitato nel corso del convegno, è quello di rendere i consumatori sempre più consapevoli: "Vogliamo un consumatore critico – dice ancora Pace – non passivo, che si ponga delle domande rispetto al prodotto che acquista, che valuti gli aspetti etici e sostenibili che sottendono alla realizzazione di una merce. Insomma, il consumatore non deve guardare solo il prezzo ma cercare di capire cosa sta dietro a un prezzo".

Nel corso della giornata sono intervenuti anche il vicesindaco di Mantova, Giovanni Buvoli, la responsabile dell'Ufficio Legale di Federconsumatori, l'avvocato Maddalena Grassi, il Segretario Generale Provinciale di Filcams Cgil Mantova Roberta Franzini, il Segretario Generale Provinciale di Cgil Mantova Daniele Soffiati, Silvano Campioni Segretario Organizzativo Federconsumatori Nazionale e Natale Carapellese, Presidente Regionale di Federconsumatori Lombardia al quale sono toccate le conclusioni.

Ecco gli altri appuntamenti in programma:

- Mercoledì 11 settembre, Chiostro della Chiesa di San Barnaba, ore 21 Concerto offerto alla cittadinanza con l'Orchestra Giovanile della Nuova Scuola di Musica di Mantova diretta dal Maestro Massimo Piccoli

- Giovedì 12 settembre, inaugurazione della nuova sede di Federconsumatori presso la Camera del Lavoro di Castiglione delle Stiviere

- Venerdì 13 settembre, Crociera in motonave sul lago di Mantova con la luna piena

- Sabato 14 settembre, Conclusione della Festa al Circolo Culturale Arci Papacqua con presentazione del libro di Alberto Grandi "Parla mentre mangi" (ore 19) e cena vegetariana, dalle ore 20

Per informazioni tel. 0376 202261, 335 7126602, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Ecomondo, a novembre a Rimini la 28° edizione dell'evento punto di riferimento dell'economia circola...

Pubblicato il 25-05-2025
Ecomondo, a novembre a Rimini la 28° edizione dell'evento punto di riferimento dell'economia circola...
RIMINI, 25 mag. - Ecomondo torna dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini: l'evento di Italian Exhibition Group (IEG) è oggi un punto di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la green, blue and circular economy. Coniugare la cresci...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information