1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 25 Maggio 6:34:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi

Pubblicato il 24-05-2025
Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi
MANTOVA, 24 mag. - Lunedì 26 maggio alle ore 21.00 all'Arci Salardi di via Via Vittorino da Feltre, 79/81 parte l'iniziativa "Prove generali con nuovo pubblico" da un'idea di Arci Mantova e degli Studenti del Conservatorio "Lucio Campiani", una colla...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalitĂ  offerte da...

Leggi tutto...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Pubblicato il 20-05-2025
MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...
MANTOVA, 20 mag. - Venerdì 23 maggio tornano, alle ore 19.00, presso Sala dei Cavalli di Palazzo Te, MantovaMusica ed Eterotopie con un concerto dal titolo "Tu che hai creduto a favole e parole", dedicato alla poesia di Michelangelo Buonarroti in musica. Protagonisti, il basso Frano Lufi ed il pianista Leonardo Zunica, che eseguiranno musiche di Benjamin Britten e Dmitrij Schostakovich, oltre allo...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Pubblicato il 23-05-2025
Domenica a Bancole torna il grande pugilato
PORTO MANTOVANO, 23 mag. - Domenica 25 maggio tornano le emozioni del grande pugilato, con la manifestazione organizzata dalla Mantova Ring di Massimo Di Padova (con il patrocinio del Comune di Porto Mantovano) che si terrĂ  al palazzetto di via Grams...

Leggi tutto...

Fondazione Mazzali, radicale riqualificazione del fabbricato A: ecco gli interventi in programma

Mantova FondazioneMazzali RenderingFabbricatoAMANTOVA, 28 mar. - In seguito degli eventi sismici verificatisi nel mantovano nel maggio del 2012, la Fondazione, pur non avendo subito danni ai propri fabbricati, ha commissionato approfondite indagini geologiche, sismiche e geognostiche per determinare il livello di sicurezza degli stessi.

Grazie a questi studi e tenuto conto delle specifiche caratteristiche di inabilitĂ  degli assistiti, il Consiglio di Amministrazione ha deciso di realizzare un radicale intervento di riqualificazione del "fabbricato B" presso la sede di via Trento, intervento conclusosi nel 2016 con l'adeguamento sismico, l'ampliamento, la riqualificazione energetica dell'intero edificio, oltre alla completa ristrutturazione del reparto posto al quarto piano.

L'altro immobile della fondazione, denominato "fabbricato A", sarĂ  oggetto dei prossimi lavori di ristrutturazione, che partiranno nel 2019 e termineranno due anni dopo.

L'attuale progetto, che porterà al miglioramento sismico del Fabbricato A, attraverso un'azione di riabilitazione strutturale delle coperture, prevede anche l'ampliamento dell'ala est, in prossimità del muro di confine con Vicolo Cappuccine, per aumentare la superficie della cucina già esistente al piano terra e realizzare un nuovo Centro Diurno Integrato ai piani 1° e 2°.

Lo stabile, di origini quattrocentesche e successivamente oggetto di interventi nel '600, '700, '800 e '900, ospita due reparti di R.S.A., le due unitĂ  operative di Cure intermedie (giĂ  reparto di riabilitazione), gli uffici amministrativi, la saletta degli affreschi, il teatro, la Portineria-Centralino, l'androne di ingresso col bar interno e la Cucina. La qualitĂ  architettonica dell'immobile lo pone sotto il vincolo storico-artistico, in forza del quale risultano praticamente impossibili interventi invasivi dell'impianto strutturale originario richiesti per il totale adeguamento sismico.

Per questo motivo si è ritenuto di procedere con un progetto che migliorerà la risposta della struttura rispetto alle sollecitazioni sismiche.

Il nuovo corpo di costruzione permetterĂ  l'ampliamento dei locali dedicati alla cucina, con conseguente riordino ed efficientamento del lay-out interno e il potenziamento della capacitĂ  produttiva del servizio. L'ampliamento del fabbricato consentirĂ  inoltre di trasferire all'interno della sede principale della Fondazione il Centro Diurno Integrato, ora attivo in altra zona di Mantova in locali non di proprietĂ .

Questo importante servizio, rivolto ad anziani con compromissioni parziali o totali dell'autosufficienza e con necessità assistenziali che non richiedono ancora un ricovero in RSA, offre in regime diurno, prestazioni socio – assistenziali, sanitarie e riabilitative garantendo alle famiglie sostegno e consulenza.

La nuova collocazione del CDI, consentirĂ  agli utenti di usufruire di spazi ricreativi di cui solo la sede dispone creando maggiori opportunitĂ  di animazione e di socializzazione.

All'interno della sede di via Trento sono infatti presenti un bar, frequentato tanto da utenti interni che esterni alla fondazione, un teatro dove quotidianamente vengono proposte attivitĂ  aventi carattere ricreativo e ludico ma anche di stimolazione e riattivazione. Vi sono ampi spazi verdi dotati di gazebo e una serra-giardino terapeutico dove anche persone con disturbi del comportamento possono camminare in sicurezza senza l'utilizzo di contenzioni.

Il trasferimento del CDI, permetterĂ  inoltre alla Fondazione di risparmiare i costi per l'affitto della struttura nella quale attualmente il servizio si svolge, quelli per il trasporto pasti, biancheria, generi vari di magazzino e per lo spostamento di personale. L'importo di spesa da sostenere per realizzare l'intero progetto ammonta a circa € 4.000.000 di cui 3 milioni di autofinanziamento.

Il rimanente milione è stato assegnato all'interno dei progetti emblematici maggiori della Fondazione Cariplo e sarà corrisposto per 500 mila euro dalla Regione Lombardia, partner della fondazione Cariplo e per i restanti 500 mila dal Comune di Mantova.

Sono intervenuti: Luca Talarico e Paolo Portoli, presidente e direttore della Fondaziona Mazzali; Giovanni Buvoli, vice sindaco di Mantova; Gloria Negri, Sergio Spazzini e Stefano Mazzocchi, progettisti; Mario Anghinoni, Fondazione Cariplo; Alessandra Cappellari, Regione Lombardia.

 

 


Video del giorno

OCM Tempo d'Orchestra

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Ecomondo, a novembre a Rimini la 28° edizione dell'evento punto di riferimento dell'economia circola...

Pubblicato il 25-05-2025
Ecomondo, a novembre a Rimini la 28° edizione dell'evento punto di riferimento dell'economia circola...
RIMINI, 25 mag. - Ecomondo torna dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini: l'evento di Italian Exhibition Group (IEG) è oggi un punto di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la green, blue and circular economy. Coniugare la cresci...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information