Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Nasce anche a Suzzara il Tribunale Arbitrale di ProssimitĂ La Camera Arbitrale: una soluzione modern...

- 'I mattoni del tempo' al Forte di Pietole: inaugurata la nuova mostra fotografica permanente al Parc...
- Una frigoemoteca per il laboratorio analisi di Asola L’apparecchiatura donata da Associazione Boom e...
- 23 maggio, Giornata della LegalitĂ : i semi e le radici della giustizia nella celebrazione degli alun...
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Fondazione Mazzali, radicale riqualificazione del fabbricato A: ecco gli interventi in programma
MANTOVA, 28 mar. - In seguito degli eventi sismici verificatisi nel mantovano nel maggio del 2012, la Fondazione, pur non avendo subito danni ai propri fabbricati, ha commissionato approfondite indagini geologiche, sismiche e geognostiche per determinare il livello di sicurezza degli stessi.
Grazie a questi studi e tenuto conto delle specifiche caratteristiche di inabilitĂ degli assistiti, il Consiglio di Amministrazione ha deciso di realizzare un radicale intervento di riqualificazione del "fabbricato B" presso la sede di via Trento, intervento conclusosi nel 2016 con l'adeguamento sismico, l'ampliamento, la riqualificazione energetica dell'intero edificio, oltre alla completa ristrutturazione del reparto posto al quarto piano.
L'altro immobile della fondazione, denominato "fabbricato A", sarĂ oggetto dei prossimi lavori di ristrutturazione, che partiranno nel 2019 e termineranno due anni dopo.
L'attuale progetto, che porterà al miglioramento sismico del Fabbricato A, attraverso un'azione di riabilitazione strutturale delle coperture, prevede anche l'ampliamento dell'ala est, in prossimità del muro di confine con Vicolo Cappuccine, per aumentare la superficie della cucina già esistente al piano terra e realizzare un nuovo Centro Diurno Integrato ai piani 1° e 2°.
Lo stabile, di origini quattrocentesche e successivamente oggetto di interventi nel '600, '700, '800 e '900, ospita due reparti di R.S.A., le due unitĂ operative di Cure intermedie (giĂ reparto di riabilitazione), gli uffici amministrativi, la saletta degli affreschi, il teatro, la Portineria-Centralino, l'androne di ingresso col bar interno e la Cucina. La qualitĂ architettonica dell'immobile lo pone sotto il vincolo storico-artistico, in forza del quale risultano praticamente impossibili interventi invasivi dell'impianto strutturale originario richiesti per il totale adeguamento sismico.
Per questo motivo si è ritenuto di procedere con un progetto che migliorerà la risposta della struttura rispetto alle sollecitazioni sismiche.
Il nuovo corpo di costruzione permetterĂ l'ampliamento dei locali dedicati alla cucina, con conseguente riordino ed efficientamento del lay-out interno e il potenziamento della capacitĂ produttiva del servizio. L'ampliamento del fabbricato consentirĂ inoltre di trasferire all'interno della sede principale della Fondazione il Centro Diurno Integrato, ora attivo in altra zona di Mantova in locali non di proprietĂ .
Questo importante servizio, rivolto ad anziani con compromissioni parziali o totali dell'autosufficienza e con necessità assistenziali che non richiedono ancora un ricovero in RSA, offre in regime diurno, prestazioni socio – assistenziali, sanitarie e riabilitative garantendo alle famiglie sostegno e consulenza.
La nuova collocazione del CDI, consentirĂ agli utenti di usufruire di spazi ricreativi di cui solo la sede dispone creando maggiori opportunitĂ di animazione e di socializzazione.
All'interno della sede di via Trento sono infatti presenti un bar, frequentato tanto da utenti interni che esterni alla fondazione, un teatro dove quotidianamente vengono proposte attivitĂ aventi carattere ricreativo e ludico ma anche di stimolazione e riattivazione. Vi sono ampi spazi verdi dotati di gazebo e una serra-giardino terapeutico dove anche persone con disturbi del comportamento possono camminare in sicurezza senza l'utilizzo di contenzioni.
Il trasferimento del CDI, permetterà inoltre alla Fondazione di risparmiare i costi per l'affitto della struttura nella quale attualmente il servizio si svolge, quelli per il trasporto pasti, biancheria, generi vari di magazzino e per lo spostamento di personale. L'importo di spesa da sostenere per realizzare l'intero progetto ammonta a circa € 4.000.000 di cui 3 milioni di autofinanziamento.
Il rimanente milione è stato assegnato all'interno dei progetti emblematici maggiori della Fondazione Cariplo e sarà corrisposto per 500 mila euro dalla Regione Lombardia, partner della fondazione Cariplo e per i restanti 500 mila dal Comune di Mantova.
Sono intervenuti: Luca Talarico e Paolo Portoli, presidente e direttore della Fondaziona Mazzali; Giovanni Buvoli, vice sindaco di Mantova; Gloria Negri, Sergio Spazzini e Stefano Mazzocchi, progettisti; Mario Anghinoni, Fondazione Cariplo; Alessandra Cappellari, Regione Lombardia.
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: "Putin non vuole fermare la guerra"
25 May 2025 00:05
-
Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi
24 May 2025 22:50
-
Milan-Monza, al 15' curva rossonera abbandona lo stadio
24 May 2025 21:28
-
Udinese, l'indiscrezione: "Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di euro"
24 May 2025 21:01
-
Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1
24 May 2025 20:40
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Conte incontra De Laurentiis, ma la Juve chiama. Cosa può succedere nelle prossime ore
25 May 2025 00:14
-
Bologna-Genoa, le pagelle: Vitinha, che qualità, 7. Castro non graffia, 5
24 May 2025 23:49
-
Nesta: "Tristi i fischi, ma i tifosi ne sanno. Monza? Finisce qui, pronto a nuove proposte"
24 May 2025 23:41
-
Milan-Monza, le pagelle. Camarda merita fiducia: 6,5. Caprari quasi invisibile, da 5
24 May 2025 23:29
-
Doppio Barcola e Hakimi: il Psg batte il Reims, vince la Coppa di Francia e avvisa l'Inter
24 May 2025 23:28
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Ecomondo, a novembre a Rimini la 28° edizione dell'evento punto di riferimento dell'economia circola...

Seguici su: