Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Nasce anche a Suzzara il Tribunale Arbitrale di ProssimitĂ La Camera Arbitrale: una soluzione modern...

- 'I mattoni del tempo' al Forte di Pietole: inaugurata la nuova mostra fotografica permanente al Parc...
- Una frigoemoteca per il laboratorio analisi di Asola L’apparecchiatura donata da Associazione Boom e...
- 23 maggio, Giornata della LegalitĂ : i semi e le radici della giustizia nella celebrazione degli alun...
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Ex serre Pecorari, degrado e insicurezza. Forza Italia solleva il problema
MANTOVA, 04 ott. - Versa in condizioni di estremo degrado l'area delle ex serre Pecorari nel quartiere di Borgochiesanuova, non molto distante da un'altra zona problematica dal punto di vista della sicurezza come il quartiere semiabbandonato di Borgonuovo.
A sollevare il problema il consigliere capogruppo di Forza Italia Pierluigi Baschieri che ricorda come proprio l'area delle ex serre fosse stata messa "sotto la lente di ingrandimento - dice - dalla Giunta Palazzi. Ma, a parte i sopralluoghi non si sono ancora visti interventi nella zona, dove degrado e pricolo si toccano con mano".
La soluzione prospettata dal sindaco Palazzi, all'inizio del mandato, era quella, come ricorda Baschieri, di rilanciare la zona realizzando "una comunità per minori - spiega - da far gestire ad Aspef. Ma questa soluzione è in ritardo, tanto che , l'area non è stata ancora acquisita all'asta fallimentare a causa degli ingenti costi di bonifica che si prospetterebbero, 380.000 euro per la rimozione di cemento amianto e idrocarburi aromatici policiclici, a sfavore dell'acquirente. Un'operazione di rigenerazione urbana sicuramente difficile da concludersi entro la fine del mandato elettorale visto l'inaspettato aumento della spesa preventivata ed i tempi di realizzazione dell'opera".
Nel corso della perlustrazione effettuata nei giorni scorsi e documentata con foto, che pubblichiamo, il consigliere di Forza Italia ha rilevato che "l'area privata continua ad essere penetrata da soggetti senza alcun diritto e da ragazzini incuriositi. E' da almeno dieci anni che questa situazione si protrae, entrare è facilissimo: la recinzione è divelta in più punti e non vi è alcuna segnaletica che indichi i pericoli dell'area. Addirittura la cancellata del vecchio ingresso è tenuta in piedi da un nodo di una cravatta". Sull'area verte ancora un procedimento giudiziario conseguente al fallimento della Pecorari e tutto è in mano al curatore fallimentare.
Baschieri chiede un intervento sull'area da parte dell'amministrazione comunale "almeno per messa in sicurezza della zona al fine di prevenire spiacevoli episodi ed estendere il servizio svolto da Aster per la sicurezza dei parchi anche ai magoni abbandonati di questa cittĂ , spesso preda di balordi e persone con qualche problema verso la giustizia".
Da parte sua l'amministrazione comunale si è detta intenzionata a ripulire l'area entro il 2020 e a sostenere il progetto Aspef. "Confermo - spiega all'Altra Mantova l'assessore alla Sicurezza, Iacopo Rebecchi - che è volontà del Comune e di Aspef di acquisire l'area ed far diventare il "magone" una comunità per minori. L'area entro fine mandato verrà acquisita dalla procedura concorsuale a cui è sottoposta la società proprietaria dell'area e completamente ripulita. Ricordo che il Consigliere Baschieri ha votato contro il piano programmatico di Aspef che prevedeva la realizzazione della comunità minori e quindi finalmente la soluzione al problema del degrado dell'area. Ci tengo a precisare l'amministrazione in cui Baschieri era in maggioranza non ha trovato alcuna soluzione in 5 anni per quell'area, mentre noi abbiamo individuato la soluzione e la metteremo in campo così come abbiamo fatto per tutti i principali problemi urbanistici e di sicurezza irrisolti da anni della nostra città , come Piazzale Mondadori e l'Ex Ceramica".
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: "Putin non vuole fermare la guerra"
25 May 2025 00:05
-
Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi
24 May 2025 22:50
-
Milan-Monza, al 15' curva rossonera abbandona lo stadio
24 May 2025 21:28
-
Udinese, l'indiscrezione: "Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di euro"
24 May 2025 21:01
-
Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1
24 May 2025 20:40
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Conte incontra De Laurentiis, ma la Juve chiama. Cosa può succedere nelle prossime ore
25 May 2025 00:14
-
Bologna-Genoa, le pagelle: Vitinha, che qualità, 7. Castro non graffia, 5
24 May 2025 23:49
-
Nesta: "Tristi i fischi, ma i tifosi ne sanno. Monza? Finisce qui, pronto a nuove proposte"
24 May 2025 23:41
-
Milan-Monza, le pagelle. Camarda merita fiducia: 6,5. Caprari quasi invisibile, da 5
24 May 2025 23:29
-
Doppio Barcola e Hakimi: il Psg batte il Reims, vince la Coppa di Francia e avvisa l'Inter
24 May 2025 23:28
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Ecomondo, a novembre a Rimini la 28° edizione dell'evento punto di riferimento dell'economia circola...

Seguici su: