1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 20 Maggio 7:41:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Food&Science Festival 2025: un bilancio di nove edizioni di successo, aspettando il decennale

Pubblicato il 20-05-2025
 Food&Science Festival 2025: un bilancio di nove edizioni di successo, aspettando il decennale
MANTOVA, 20 mag. - Tanti sold-out, incontri partecipatissimi e un pubblico non solo cittadino, ma arrivato appositamente, e per la maggioranza, da fuori Mantova, hanno caratterizzato la nona edizione del Food&Science Festival, la manifestazione p...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalitĂ  offerte da...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Pubblicato il 14-05-2025
Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...
MANTOVA, 14 mag. - Un punto che vale oro e che significa salvezza matematica quello ottenuto ieri sera al Martelli dal Mantova contro il Catanzaro. Partita piuttosto noiosa, con pochissime occasioni, ma ai biancorossi bastava un punto per rimanere ...

Leggi tutto...

Cibo e Territorio: progetto biennale di alternanza scuola-lavoro per l’istituto tecnico Mantegna con il Consorzio Agrituristico Mantovano

Mantova Mantegna ScuolaLavoro PresentazioneMANTOVA, 7 apr. – Il tema "Consumo e produzione si integrano per nuovi modelli territoriali" è al centro del programma di lavoro del progetto di alternanza scuola-lavoro dall'ITET Mantegna da sviluppare con il C.A.M. - Consorzio Agrituristico Mantovano al fine di valorizzare la filiera locale del cibo, ossia per riuscire a connettere con profitto le produzioni alimentari del territorio con i consumatori del luogo, favorendo in particolare l'agricoltura bio-dinamica.

Iniziativa, a cui collabora anche il Comitato Amici CASA San Simone, che svilupperĂ  diverse ricerche sul campo mediante due questionari e un diario di acquisto su un panel di famiglie. Il progetto di alternanza dell'ASL sul cibo si pone l'obbiettivo di consentire ai ragazzi di sviluppare capacitĂ  di osservazione e metodi per raffinare idee attraverso ogni possibile tipo di contatto con la realtĂ  lavorativa che interessa il cibo: dalle abitudini di acquisto alle logiche di produzione, dai modi di consumo a quelli di commercializzazione.

Essendo infine anche persone interessate a ciò che avviene attorno a loro, gli studenti diventano testimoni attivi e protagonisti, per un modello green del territorio o di economia circolare. Il programma è al momento biennale basato su una classe di 27 alunni per 150 ore in classe quarta e 100 ore in classe quinta.

Nel futuro sarà possibile definire un programma triennale da dedicare alla cura della salute alimentare, una volta verificato l'esito di questa esperienza iniziale che si può considerare una sperimentazione. Alle spalle del progetto c'è un lavoro di preparazione iniziato a febbraio da una terza classe dell'indirizzo biologico sanitario

Oltre alle ricerche che consentiranno al Consorzio agrituristico di verificare le possibilitĂ  di ampliamento del ruolo del Mercato Contadino, nel progetto sono inseriti seminari sui temi generali ed un corso di approfondimento statistico impegnando circa 150 ore in ogni anno scolastico.

Le ricerche inizieranno con la rilevazione tramite questionario giĂ  sabato 7 aprile, mentre il diario degli acquisti sarĂ  sviluppato nel periodo fine maggio inizio novembre del 2018. Il primo ciclo si concluderĂ  con un evento pubblico prima di Natale, in cui saranno mostrati i risultati valutati insieme ad esperti del settore.

Il progetto è stato presentato ieri mattina presso la sede dell'Istituto Mantegna da Augusta Lodi Rizzini, tutor scolastico, Adelelmo Lodi Rizzini, partner di CASA San Simone, Anna Tosetti, referente del progetto, e Marco Boschetti, direttore del Consorzio Agrituristico Mantovano.

L'esperienza di alternanza scuola-lavoro con istituti mantovani è già stata sviluppata dal Consorzio Agrituristico mettendo sempre in risalto il connubio tra diritto alla salute e importanza del cibo e la necessità di valorizzare l'immagine specifica del mondo agricolo locale.

Un settore che ha bisogno delle nuove generazioni per invertire l'attuale tendenza che relega l'Italia, con il 4,5%, agli ultimi posti in Europa per numero di imprenditori agricoli under 35.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Alzheimer, via libera ai test del sangue per la diagnosi precoce

Pubblicato il 20-05-2025
Alzheimer, via libera ai test del sangue per la diagnosi precoce
NEW YORK, 20 mag. - La Fda americana ha dato il via libera al primo test del sangue per la diagnosi di Alzheimer. L'esame, dell'azienda statunitense Fujirebio Diagnostics, si chiama 'Lumipulse G pTau217/ß-Amyloid 1-42 Plasma Ratio' ed è indicato per ...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information