1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 28 Maggio 6:19:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Giardini di cultura: metti un sabato al Parco Te fra letture e silent reading

Pubblicato il 28-05-2025
Giardini di cultura: metti un sabato al Parco Te fra letture e silent reading
MANTOVA, 28 mag. - COLTIVIAMOCI, questo il tema dell'undicesima edizione di Giardini di Cultura, che vuole esplorare il valore della parola coltivare, come cura della natura (coltiviamo la natura, l'orto, il verde, ecc), delle relazioni (coltiviamo l...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Asst Mantova, riconoscimento per la donazione di organi e tessuti

Pubblicato il 28-05-2025
Asst Mantova, riconoscimento per la donazione di organi e tessuti
MANTOVA, 28 mag. - Asst Mantova fra gli ospedali che hanno ottenuto la "Stella di Fondazione Trapianti Onlus: promuovere la cultura della donazione". Si tratta di un riconoscimento conferito alle strutture del servizio sanitario regionale lombard...

Leggi tutto...

Bibiena, il teatro ritrovato accoglie il suono di Mantova con Trame Sonore. Dal 29 maggio al 2 giugn...

Pubblicato il 25-05-2025
Bibiena, il teatro ritrovato accoglie il suono di Mantova con Trame Sonore. Dal 29 maggio al 2 giugn...
MANTOVA, 25 mag. - La tredicesima edizione di Trame Sonore celebra Mantova, città che con le sue architetture patrimonio Unesco è palcoscenico naturale. La Mantova del Chhamber Music Festival ritrova quest'anno alcuni luoghi simbolo della sua storia e della cultura. Sala di Manto in Palazzo Ducale torna fruibile dopo i lavori di restauro che a ...

Leggi tutto...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Pubblicato il 20-05-2025
MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...
MANTOVA, 20 mag. - Venerdì 23 maggio tornano, alle ore 19.00, presso Sala dei Cavalli di Palazzo Te, MantovaMusica ed Eterotopie con un concerto dal titolo "Tu che hai creduto a favole e parole", dedicato alla poesia di Michelangelo Buonarroti in musica. Protagonisti, il basso Frano Lufi ed il pianista Leonardo Zunica, che eseguiranno musiche di Benjamin Britten e Dmitrij Schostakovich, oltre allo...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Pubblicato il 23-05-2025
Domenica a Bancole torna il grande pugilato
PORTO MANTOVANO, 23 mag. - Domenica 25 maggio tornano le emozioni del grande pugilato, con la manifestazione organizzata dalla Mantova Ring di Massimo Di Padova (con il patrocinio del Comune di Porto Mantovano) che si terrà al palazzetto di via Grams...

Leggi tutto...

E’ nata l’Accademia dei Ragazzi. Pantacon propone sedici laboratori gratuiti per un’estate creativa

Mantova Accademia Ragazzi LogoMANTOVA, 1 giu. - Offrire un'estate indimenticabile ai ragazzi tra i 10 e i 14 anni, non solo per passare il tempo ma anche per imparare cose nuove, appassionarsi, conoscere.

Questo il semplice ma ambizioso obiettivo che si è posto l'Assessorato alle Politiche Educative e Sociali del Comune di Mantova e che per il 2016 ha affidato al Consorzio Pantacon e alle sue cinque cooperative la costruzione di un programma ad hoc.

Ne sono nati sedici laboratori a partecipazione gratuita che si svolgeranno in cinque luoghi della città dal 20 giugno al 22 luglio e dal 29 agosto al 2 settembre.

La presentazione del programma si è tenuta questa mattina presso la sala degli Stemmi di Palazzo Soardi e vi hanno preso parte Marianna Pavesi, assessore all'Istruzione, Matteo Rebecchi presidente di Pantacon e Valeria Dalcore, organizzatrice del progetto.

"Una risposta concreta a tutte quelle famiglie che hanno giovani quasi adolescenti sufficientemente autonomi per trascorrere anche da soli le mattine estive ma che potrebbero invece usare il tempo prezioso dell'estate per scoprire cose nuove, stare insieme agli altri, e magari sviluppare passioni che li accompagneranno nella vita. - spiega l'Assessore alle politiche educative del Comune di Mantova Marianna Pavesi -

Mantova Accademia Ragazzi AnnuncioTradizionalmente le proposte per i mesi di chiusura delle scuole non prevedono attività per questa fascia d'età, ma noi crediamo fermamente che ce ne sia bisogno, proprio perché a quest'età i ragazzi possono dare e ricevere molto".

"E' una preziosa occasione per realizzare un'idea che Pantacon coltivava da tempo, ovvero quella di offrire ai ragazzi di Mantova la possibilità di frequentare un'accademia artistica che li avvicinasse ai tanti linguaggi creativi che nella loro esperienza quotidiana magari sfiorano solamente e non hanno mai incontrato. Per trasmettere passione e divertimento, per coltivare talento e conoscenza", aggiunge Matteo Rebecchi a nome di Pantacon.

Le proposte

I laboratori sono stati organizzati dal consorzio di cooperative culturali Pantacon e dalle cooperative che lo compongono, Alkemica, Charta, Radiobase, Teatro Magro e Zerobeat.

I ragazzi avranno la possibilità di vivere esperienze artistico-creative di qualità, pensate e realizzate dalle cooperative e dai loro operatori con esperienza e passione, in grado di coinvolgerli partendo dalle loro attitudini, durante il tempo libero dell'estate 2016. L'arte è il medium utilizzato per far emergere - in maniera costruttiva - l'energia creativa dei partecipanti e il ventaglio di proposte è quindi multidisciplinare: dalla musica al teatro, dall'arte alla fotografia, dall'archeologia al fumetto, dalla danza alle nuove tecnologie, alla lingua inglese.

I 16 laboratori proposti sono strutturati sulla settimana - 25 ore complessive in 5 incontri da 5 ore ciascuno al mattino, dalle 8 alle 13 - in modo che le attività siano concentrate e ogni ragazzo possa scegliere quello che più gli piace.

I luoghi

L'Accademia dei Ragazzi avrà come base d'appoggio gli spazi Santagnese10 Officina Creativa, il laboratorio didattico di Palazzo San Sebastiano, la sala civica di via Facciotto, la sala civica presso Porta Giulia e la scuola primaria Pomponazzo, per poi svolgersi in maniera diffusa in città (piazze, parchi, monumenti) con alcune escursioni "fuori porta".

Iscrizioni


Video del giorno

OCM Tempo d'Orchestra

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Long Covid, scoperta variante genetica che ne aumenta le probabilità del 60%

Pubblicato il 28-05-2025
Long Covid, scoperta variante genetica che ne aumenta le probabilità del 60%
ROMA, 28 mag. - Continua lo sforzo degli scienziati per decifrare il rebus del Long Covid, sintomi persistenti che tormentano alcune persone per molto tempo dopo che hanno archiviato l'infezione da Sars-CoV-2. Un team internazionale di ricercatori p...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information