Giardini di cultura: metti un sabato al Parco Te fra letture e silent reading

- Giornata Mondiale del Gioco: dal 28 maggio all’8 giugno Mantova celebra il diritto al gioco con un r...
- Dante / Purgatorio: con il duo di sax Laura Chittolina - Andrea Carrozzo, alla Rotonda di San Lorenz...
- Mantova Live Theatre al Teatro Sociale: il cartellone 2025-26 si arricchisce di nuove conferme
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Asst Mantova, riconoscimento per la donazione di organi e tessuti

- Bentornato Bibiena! Completati gli interventi di recupero funzionale, Teatro pronto per il festival ...
- Ferrovia storica Mantova-Peschiera: Sì alla variante al Ptcp per l'inserimento del tracciato
- Gli operatori e la comunità ricordano Paola Accorsi Testimonianze commoventi, esposizione di lavori ...
Bibiena, il teatro ritrovato accoglie il suono di Mantova con Trame Sonore. Dal 29 maggio al 2 giugn...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Domenica a Bancole torna il grande pugilato

E’ nata l’Accademia dei Ragazzi. Pantacon propone sedici laboratori gratuiti per un’estate creativa
MANTOVA, 1 giu. - Offrire un'estate indimenticabile ai ragazzi tra i 10 e i 14 anni, non solo per passare il tempo ma anche per imparare cose nuove, appassionarsi, conoscere.
Questo il semplice ma ambizioso obiettivo che si è posto l'Assessorato alle Politiche Educative e Sociali del Comune di Mantova e che per il 2016 ha affidato al Consorzio Pantacon e alle sue cinque cooperative la costruzione di un programma ad hoc.
Ne sono nati sedici laboratori a partecipazione gratuita che si svolgeranno in cinque luoghi della città dal 20 giugno al 22 luglio e dal 29 agosto al 2 settembre.
La presentazione del programma si è tenuta questa mattina presso la sala degli Stemmi di Palazzo Soardi e vi hanno preso parte Marianna Pavesi, assessore all'Istruzione, Matteo Rebecchi presidente di Pantacon e Valeria Dalcore, organizzatrice del progetto.
"Una risposta concreta a tutte quelle famiglie che hanno giovani quasi adolescenti sufficientemente autonomi per trascorrere anche da soli le mattine estive ma che potrebbero invece usare il tempo prezioso dell'estate per scoprire cose nuove, stare insieme agli altri, e magari sviluppare passioni che li accompagneranno nella vita. - spiega l'Assessore alle politiche educative del Comune di Mantova Marianna Pavesi -
Tradizionalmente le proposte per i mesi di chiusura delle scuole non prevedono attività per questa fascia d'età , ma noi crediamo fermamente che ce ne sia bisogno, proprio perché a quest'età i ragazzi possono dare e ricevere molto".
"E' una preziosa occasione per realizzare un'idea che Pantacon coltivava da tempo, ovvero quella di offrire ai ragazzi di Mantova la possibilità di frequentare un'accademia artistica che li avvicinasse ai tanti linguaggi creativi che nella loro esperienza quotidiana magari sfiorano solamente e non hanno mai incontrato. Per trasmettere passione e divertimento, per coltivare talento e conoscenza", aggiunge Matteo Rebecchi a nome di Pantacon.
Le proposte
I laboratori sono stati organizzati dal consorzio di cooperative culturali Pantacon e dalle cooperative che lo compongono, Alkemica, Charta, Radiobase, Teatro Magro e Zerobeat.
I ragazzi avranno la possibilità di vivere esperienze artistico-creative di qualità , pensate e realizzate dalle cooperative e dai loro operatori con esperienza e passione, in grado di coinvolgerli partendo dalle loro attitudini, durante il tempo libero dell'estate 2016. L'arte è il medium utilizzato per far emergere - in maniera costruttiva - l'energia creativa dei partecipanti e il ventaglio di proposte è quindi multidisciplinare: dalla musica al teatro, dall'arte alla fotografia, dall'archeologia al fumetto, dalla danza alle nuove tecnologie, alla lingua inglese.
I 16 laboratori proposti sono strutturati sulla settimana - 25 ore complessive in 5 incontri da 5 ore ciascuno al mattino, dalle 8 alle 13 - in modo che le attività siano concentrate e ogni ragazzo possa scegliere quello che più gli piace.
I luoghi
L'Accademia dei Ragazzi avrà come base d'appoggio gli spazi Santagnese10 Officina Creativa, il laboratorio didattico di Palazzo San Sebastiano, la sala civica di via Facciotto, la sala civica presso Porta Giulia e la scuola primaria Pomponazzo, per poi svolgersi in maniera diffusa in città (piazze, parchi, monumenti) con alcune escursioni "fuori porta".
Iscrizioni
- Prec
- Succ >>
Ultim'ora
-
Usa, italiano sequestrato e torturato: arrestato il secondo sospetto
28 May 2025 00:28
-
Italia-Uzbekistan, Meloni attesa oggi a Samarcanda e nelle vie spunta il tricolore
28 May 2025 00:16
-
B&B e case vacanza, sì ai check-in da remoto: il Tar del Lazio accoglie il ricorso dei gestori
28 May 2025 00:15
-
Ucraina, Trump: "Putin gioca col fuoco". Medvedev: "Brutta è la Terza guerra mondiale"
28 May 2025 00:09
-
Belve, Massimo Ferrero manda Francesca Fagnani in tilt
27 May 2025 23:25
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Virtus Bologna-Reyer Venezia gara 5 86-84: gli highlights
28 May 2025 00:30
-
Tifoso gli regala il santino per Monaco: Inzaghi reagisce così
28 May 2025 00:15
-
Paura a Chicago: camion esplode all'improvviso in strada
28 May 2025 00:10
-
De Laurentiis rilancia con un mercato top, Conte riflette e fa attendere Allegri. Ora che succede?
28 May 2025 00:04
-
Il pressing di Ranieri e quel matrimonio sfiorato nel 2019: Gasperini ora si avvicina alla Roma
28 May 2025 00:03
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Long Covid, scoperta variante genetica che ne aumenta le probabilità del 60%

Seguici su: