1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 27 Maggio 11:47:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Giornata Mondiale del Gioco: dal 28 maggio all’8 giugno Mantova celebra il diritto al gioco con un ricco calendario di eventi per tutte le età

Mantova GiornataDelGioco PresentazioneMANTOVA, 27 mag. – Con una serie di eventi diffusi in città il Comune di Mantova, come diverse città italiane, celebra la Giornata Mondiale del Gioco 2025, ricorrenza istituita nel 1997 dall'International Toy Library Association e fissata dall'Onu al 28 maggio di ogni anno per affermare il diritto al gioco delle bambine e i bambini.

Una festa per bimbi, famiglie e tutta la cittadinanza che non si limita ad una sola giornata, ma si estende con un ricco calendario di iniziative gratuite che dal 28 maggio all'8 giugno trasformerà la città in un grande spazio ludico diffuso, con laboratori, spettacoli, giochi all'aperto e momenti di riflessione sul valore del gioco come diritto e strumento di crescita.

Un'occasione importante per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del gioco e per promuovere attività ludiche che favoriscano la crescita e il benessere dei bambini. Le attività si svolgeranno in diversi quartieri e luoghi significativi: nidi, parchi pubblici, biblioteca, Centro per le Famiglie e spazi storici del centro cittadino.

Mantova GiornataDelGioco Locandina1Il programma propone esperienze adatte a tutte le età, da momenti pensati per i più piccoli, fino ad arrivare ad attività di gruppo, spettacoli interattivi, laboratori creativi e giochi da tavolo che coinvolgono l'intera famiglia, in un clima di condivisione e divertimento. Un programma costruito in rete, realizzato in collaborazione con numerose realtà del territorio: Centro per le Famiglie 'Insieme', Alce Nero Soc. Coop. Sociale Onlus, Amici Ludici Aps, Biblioteca G. Baratta, Comitato Unicef di Mantova.

Il calendario della rassegna è stato presentato questa mattina presso la Ludarteca in via Volta 9A, da Chiara Sortino, assessora alle Politiche per la famiglia e genitorialità, Cristina Reggiani, presidente del Comitato Unicef di Mantova, Filomena Cesarano, presidente di Amici Ludici Aps, Giulia Cavicchini per Centro Famiglia Insieme e, per Alce Nero Soc. Coop. Sociale Onlus, dal presidente Marco De Pietri, dal responsabile attività educative Luca Villagrossi e da Stefania Gattazzo.

Mantova GiornataDelGioco Locandina2"Crediamo fortemente che il gioco sia una dimensione fondamentale della crescita e del benessere di ogni bambina e bambino – ha dichiarato l'assessora alle Politiche per la famiglia del Comune di Mantova, Chiara Sortino –. Attraverso questo calendario diffuso e partecipato vogliamo ribadire l'impegno della città a promuovere il diritto al gioco come elemento essenziale per costruire comunità inclusive, consapevoli e accoglienti".

Perché giocare è un diritto, e insieme possiamo renderlo realtà per ogni bambina e bambino.

Di seguito il programma delle iniziative:

ARTE IN PRIMAVERA

mercoledì 28 maggio e 4 giugno – ore 16:30-18:30

fascia d'età 0-3 anni presso Asilo Nido "Soncini", Via E. Soncini (quartiere Borgochiesanuova)

fascia d'età 12 mesi-6 anni presso Centro per le Famiglie 'Insieme', via Ariosto n. 61 (quartiere Valletta Valsecchi)

Un'occasione speciale per vivere la magia della primavera attraverso l'arte e il gioco, condividendo momenti preziosi con mamma o papà. Un'esperienza creativa immersa nella natura che si risveglia, dove i piccoli artisti potranno: dipingere con colori naturali usando mani, pennelli e spugne, creare fiori e farfalle con materiali di riciclo, realizzare opere d'arte con impronte e collage primaverili, esplorare giochi sensoriali con foglie, fiori e terra e muoversi a ritmo di musica e giochi ispirati alla primavera. Il laboratorio intende stimolare fantasia, manualità e connessione con la natura, nel calore di un'attività condivisa tra adulti e bambini.

INGRESSO GRATUITO, ISCRIZIONE OBBLIGATORIA:

per la fascia d'età 0-3 anni: 345.9962382

per la fascia d'età 12 mesi-6 anni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 328.1367354 (anche WhatsApp)

A cura di Il Giardino Dei Bimbi Soc. Coop. Sociale Onlus


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information