Concerto per il Giorno della Memoria Domenica 26 gennaio nell' Atrio degli Arcieri di Palazzo Ducal...
Di qua/di là : al via il percorso di formazione di Festivaletteratura sull’esplorazione creativa dei ...
Chiusura al traffico veicolare nel tratto di strada del passaggio a livello di via Brescia da sabato...
MantovaMusica 2025. Con Alexander Romanovsky, pianoforte, il concerto inaugurale. Venerdì 17 gennaio...
Il Settecento incontra il Novecento. Enrico Bronzi e l’Orchestra da Camera di Mantova al Teatro Soci...
Basket A2 femminile, Mantovagricoltura batte Rovigo
Turismo, gli italiani amano sempre viaggiare ma online l'86% si blocca durante la prenotazione
Fonte Battesimale, Altare, Ambone e Sede Vescovile in S. Andrea: autorizzato dalla Soprintendenza il progetto di adeguamento liturgico
MANTOVA, 20 apr. - La Diocesi di Mantova, ottenuta l'autorizzazione dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brescia, Cremona e Mantova, è pronta a realizzare il progetto di adeguamento liturgico della Basilica di S. Andrea.
ProcederĂ dunque alla realizzazione del nuovo fonte battesimale, la "vasca" sulla cui opportunitĂ si era acceso un vivace dibattito critico, del rinnovato Altare, dell'Ambone e della Sede Vescovile.
L'annuncio ufficiale è stato affidato alla stampa questa mattina presso la sala Maria Teresa del Seminario Vescovile insieme alle specifiche dettagliate del progetto che riguarda l'adeguamento liturgico che non intende cambiare l'impronta fondamentale della Basilica, ma adeguare la funzionalità secondo le indicazioni del Concilio Vaticano II e della Nota Pastorale della C.E.I. sull'argomento.
Alla conferenza stampa hanno partecipato il Vescovo Roberto Busti, l'architetto Alessandro Campera, mons. Giancarlo Manzoli, l'economo dott. Giovanni Rodelli, mons. Claudio Giacobbi, il liturgista don Luigi Girardi e il progettista, l'architetto Paolo Zermani, il quale ha descritto i particolari costruttivi delle opere che verranno realizzate.
All'origine del complesso intervento la necessitĂ di sostituire l'altare, costruito 50 anni fa in legno e oggi in condizioni precarie, inserendolo in una collocazione funzionale alle esigenze liturgiche attuali che prevedono anche una necessitĂ di risposta alla richiesta di battesimi in etĂ matura, secondo l'orientamento pastorale della Chiesa di oggi.
La progettazione ha tenuto conto di criteri fondamentali, a garanzia del rispetto storico e della spazialitĂ della Basilica, come evidenziato dall'architetto Zermani:
"Tutti i fuochi liturgici progettati avranno carattere di reversibilità rispetto all'edificio di culto, rispettando quindi tutte le parti architettoniche della Basilica, garantendo anche la perfetta conservazione del pavimento attuale. Volendo considerare il dibattito avvenuto nei mesi scorsi, il fonte battesimale, oltreché risultare reversibile, sarà realizzato attraverso componenti assemblati che ne garantiranno la possibilità di smontaggio nelle occasioni per le quali fosse richiesta la fruizione dello spazio originario".
I tempi di realizzazione non sono ancora definiti, ma da ora saranno attivate le procedure preliminari all'inizio dei lavori veri e propri.
Queste le descrizioni tecniche degli elementi progettati:
4) Fonte Battesimale. Il Fonte Battesimale è collocato sull'asse traversale dell'aula, nel transetto nord-ovest, in prossimità dell'ingresso di sinistra. E' situato dopo la porta principale, in forma rettangolare, di dimensione 477 x 275 cm, in marmo rosa di Verona, analogo a quello ampiamente utilizzato in S. Andrea.
Il Fonte si conforma come una vasca di spessore sottile, quasi una grande lastra scavata di altezza 26 cm., adeguatamente sollevata da terra (5 cm.) per un altezza totale di 31 cm. Una rampa occupa la prima metĂ della vasca, consentendo il raccordo tra la quota superiore e la quota del fondo, sita nella seconda metĂ , quest'ultima riempita da un velo d'acqua di circa 10 centimetri.
Dopo l'ingresso, il rito si compie quindi attraverso la salita, la successiva discesa nell'acqua e la riemersione: un percorso quale rito ideale di "passaggio" e accesso alla comunitĂ cristiana, diretto verso l'Altare e il centro ipogeo della chiesa, ove si custodisce la reliquia del sangue di Cristo, ma anche verso il nucleo architettonico generatore dell'antica fabbrica.
La scelta di utilizzare l'area del transetto sinistro, con il suo ingresso, offre la collocazione migliore per la vasca battesimale, pensando in particolare alla dinamica celebrativa della Veglia Pasquale e ai movimenti richiesti, che collegano porta d'ingresso, ambone, fonte battesimale e altare. La vasca battesimale è pensata in modo da dover essere «attraversata»; così esprime simbolicamente la direzionalità dell'itinerario battesimale, come un esodo pasquale, e la necessità di immergersi nella morte di Cristo per partecipare della sua risurrezione.
Come ricorda la Nota Pastorale della Conferenza Episcopale Italiana sull'Adeguamento delle Chiese secondo la riforma liturgica, la celebrazione del Battesimo viene riconosciuta come la "porta della fede", il cui valore essenziale può essere recuperato, lungo la vita del cristiano, anche grazie alla costante visibilità del battistero, vero "memoriale" del sacramento.
- Prec
- Succ >>
Ultim'ora
-
Trump, giudice sospende ordine contro ius soli. Presidente: "Faccio ricorso"
24 Jan 2025 00:06
-
Trump, ordine per desecretare file omicidi Kennedy e Martin Luther King
23 Jan 2025 21:51
-
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 23 gennaio
23 Jan 2025 20:58
-
Europa League, Az-Roma 1-0 e Lazio-Real Sociedad 3-1
23 Jan 2025 20:55
-
Sanremo, Ruggeri: "Buon cast, quest'anno serve meno Google per cercare gli artisti"
23 Jan 2025 20:43
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Clamoroso: Sir Ben Ainslie è stato licenziato da Ineos!
24 Jan 2025 00:26
-
Milan, tutto su Gimenez. E c'è l'indizio social... Il club va avanti anche senza cessioni
24 Jan 2025 00:20
-
Lazio-Real Sociedad, le pagelle: Isaksen incontenibile (7,5). Dinamismo Rovella, 7
23 Jan 2025 23:57
-
Az Alkmaar-Roma, le pagelle: Hummels, certezza da 6,5. Pisilli sbaglia tutto: 5
23 Jan 2025 23:52
-
Europa League, AZ-Roma 1-0: gli highlights
23 Jan 2025 23:50
Seguici su: