Giacomo Poretti con Bruno Gambarotta: tra Comicità e Profondità Letteraria
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 06 set. - La 27ª edizione del Festivaletteratura ha preso il via con un evento serale che ha affascinato il pubblico nella storica Piazza Castello. "I LIBRI SONO IL MIO PANE QUOTIDIANO" ha portato sul palco Giacomo Poretti, noto per il suo ruolo nel trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, insieme a Bruno Gambarotta, autore di "Fuori programma. Le mie memorie alla Rai".
Piazza Castello, scenario di questa serata, si è presentata esaurita in ogni ordine di posti, con una folla di appassionati lettori presenti per ascoltare il famoso attore e regista condividere il suo amore per la lettura e la scrittura e presentare il suo "Un allegro sconcerto".
Tradizione, attualità e futuro: è iniziato il Festivaletteratura. 27esima edizione all’insegna della continuità e dell’innovazione
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 6 set. – Con il consueto incontro inaugurale questa mattina ha preso ufficialmente il via la ventisettesima edizione di Festivaletteratura.
Un momento significativamente dedicato a manifestazioni di gratitudine per quanti rendono possibile questa preziosa kermesse, ma anche per volgere uno sguardo al percorso di successo intrapreso in questo quarto di secolo abbondante e alla necessaria vitalità per affrontare le sfide future.
Vetrina Festival: al via la 27° edizione con Julya Rabinowich, Alessandro Aresu, David Sedaris, Hahan Günday, Mircea Cărtărescu e il Trio Icarus Ensemble
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 06 set. - Inizia mercoledì come sempre con molte aspettative la 27° edizione del Festivaletteratura.
Come di consueto alle ore 11:30 è in programma in Piazza Sordello l'aperitivo e il brindisi inaugurale alla presenza del comitato organizzatore e delle autorità .
Nel primo pomeriggio la kermesse entra nel vivo con i primi appuntamenti. Noi de l'Altra Mantova, come accaduto anche nella scorsa edizione e come accadrà per tutte le giornate, ve ne segnaliamo alcuni all'interno della nostra "vetrina festival".
In giro per le piazze del Festival: ecco cosa si può trovare
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 05 sett. - Quella tra Festivaletteratura e la città di Mantova è una liason che dura da 27 edizioni. Anche quest'anno il Festival offre tante occasioni a chi vuole concedersi il tempo e il piacere di guardarsi un po' in giro nel centro storico della città .
Ecco un rapido elenco di ciò che sarà possibile trovare quest'anno girando per le vie e piazze del Festival, tra incontri gratuiti, aree di ristoro e relax, e installazioni in grado di soddisfare gli interessi più diversi:
La Polizia al Festivaletteratura con la graphic novel del commissario Mascherpa
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 04 sett. - Nell'ambito dell'edizione 2023 del Festivaletteratura di Mantova, per il filone dedicato al giallo poliziesco a fumetti, mercoledì 6 settembre alle ore 17.00 nella Chiesa di santa Maria della Vittoria verrà presentato "Il Commissario Mascherpa", un fumetto poliziesco pubblicato a puntate in esclusiva dalla Polizia di Stato sulla rivista ufficiale Polizia Moderna.
All'incontro parteciperanno Annalisa Bucchieri, direttore di Polizia Moderna, Daniele Bigliardo, illustratore del fumetto nonché matita storica tra l'altro di Dylan Dog e del Commissario Ricciardi, che ammalierà gli spettatori presenti all'incontro disegnando dal vivo, e lo scrittore Luca Crovi. Modererà l'incontro il criminologo Luigi Caracciolo (con un passato da Sostituto Commissario della Polizia di Stato).
Festivaletteratura, oggi apre la biglietteria per i soci e venerdì per tutti. Ecco tutto quel che c'è da sapere
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 30 ago. - Oggi mercoledì 30 settembre alle ore 9:00 aprirà la biglietteria del Festivaletteratura per i soci Filofestival, mentre alle ore 9:00 di venerdì 1 settembre aprirà per tutti.
Leggete con attenzione le informazioni generali sulla biglietteria riportate sul sito www.festivaletteratura.it , "ma sul nostro sito - scrivono gli organizzatori - abbiamo provato comunque a rispondere ad alcune delle domande più frequenti sulla biglietteria online: dalle modalità di acquisto, alle informazioni sui costi dei biglietti, dalle informazioni sull'escape room Ludmilla, all'accesso agli eventi per bambini".
Altri articoli...
- Il Festival ricorda Michela Murgia il 9 settembre in piazza Castello
- A Festivaletteratura i mobili in cartone di Smurfit Kappa Italia
- Festival 2023: serata speciale il 26 luglio in piazza Alberti per la presentazione del catalogo cartaceo
- Ecco il programma completo del Festivaletteratura
- Festivaletteratura, il 19 luglio esce il programma online e cartaceo. Si aggiungono altri 40 ospiti
- Il Nobel Tokarczuk, il Booker Karanutilaka, Valerie Perrin, Zerocalcare... Il Festivaletteratura si presenta fa tutti i nomi degli ospiti
Ultim'ora
-
Donald Tusk, chi è il nuovo premier polacco
11 Dec 2023 22:32 -
Francia, ritrovato anello da 750mila euro: il gioiello scomparso dal Ritz di Parigi era nel sacchetto di un aspirapolvere
11 Dec 2023 22:28 -
SuperEnalotto, numeri estrazione vincente oggi 11 dicembre
11 Dec 2023 21:33 -
Israele-Hamas, media: si apre spiraglio per negoziare nuovo accordo parziale sugli ostaggi
11 Dec 2023 21:21 -
Sondaggi politici La7, chi vincerebbe se si andasse ora a elezioni
11 Dec 2023 21:16
Seguici su: