Vetrina Festival: si chiude la 27° edizione con Domenico Starnone, Teresa Cremisi, Ruth Padel, Neri Marcorè, Maria Castellitto, Ken Kalfus, Carlo Lucarelli, Mauro Corona e il premio Nobel Olga Toharczuh
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 10 set. - Domenica si chiude anche la 27° edizione del Festivaletteratura. La kermesse si chiuderà con ospiti di eccezione come Emanuela D'Abbraccio, Donatella Di Pietrantonio, Carlo Ratti, Neri Marcorè, Pascale Molinier, Santiago Roncagliolo e Colum McCann.
Tra i tanti ospiti anche Domenico Starnone, Teresa Cremisi, Ruth Padel, Neri Marcorè, Maria Castellitto, Ken Kalfus, Carlo Lucarelli, Mauro Corona e il premio Nobel 2018 per la letteratura Olga Toharczuh.
Ecco una serie di eventi che vi segnaliamo all'interno della nostra "vetrina festival".
Coe e la Brexit: 'Doloroso che ci abbiano chiesto di scegliere fra essere europei o britannici'
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 10 set. - Acuto, sagace, ironico e anche un po' dissacrante. Jonathan Coe conferma queste sue peculiaritĂ anche nell'ultimo lavoro, Bournville, nel quale effettua un'analisi dettagliata e ironica al tempo stesso degli ultimi 75 anni del suo Paese, la Gran Bretagna.
Dalla famiglia reale alla Brexit passando per la cioccolata, la Scozia e il Galles, insomma Jonathan Coe rivolata la madre patria come un calzino e in Buornville ne restituisce un ritratto fedele, frizzante e, per certi versi, forse poco conosciuto
Un viaggio nell'anima oscura dell'India con Deepti Kapoor e Carlo Lucarelli
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 09 set. - Nell'atmosfera suggestiva di Palazzo San Sebastiano, il Festivaletteratura ha presentato un evento avvincente intitolato "I PADRINI DI DELHI". L'autrice indiana Deepti Kapoor è stata la protagonista dell'incontro, con lo scrittore giallista di fama internazionale Carlo Lucarelli che ha moderato la discussione.
L'evento ha gettato luce sul complesso paesaggio dell'India, una nazione di immense contraddizioni, dove l'estrema povertĂ si scontra con le immense fortune concentrate nelle mani di poche potenti famiglie. Deepti Kapoor, autrice del romanzo "L'etĂ del male", ha esplorato il tema del potere del regime mafioso indiano noto come "Mafia Raj" e il mondo di una di queste famiglie mafiose, i Wadia.
Ascolto, emotivitĂ , amore in ogni forma: il grande abbraccio di piazza Castello alla sensibilitĂ e alla visione empatica di ValĂŠrie Perrin
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 9 set. â Ă stata l'emozione a dominare l'approccio di ValĂŠrie Perrin con il pubblico, il suo pubblico che questa mattina ha gremito il tendone di piazza Castello e l'ha accolta, tutto in piedi, con un lunghissimo, affettuoso applauso.
E lei, la grande autrice francese i cui romanzi diventano immancabilmente dei casi editoriali amati dai lettori e premiati dalla critica, si è commossa, visibilmente. A riportarla sul terreno dell'incontro ci ha pensato Elisabetta Bucciarelli focalizzando l'attenzione sul tema dell'ascolto e dell'emotività che sono centrali nel romanzo d'esordio della Perrin "Il quaderno dell'amore perduto", pubblicato nel 2015.
Reportage di Viaggio tra dittatori e chef con Witold SzabĹowski e Federica Manzon
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 09 set. - La Basilica Palatina di Santa Barbara ha fornito uno sfondo maestoso per un evento che ha approfondito il mondo del reportage di viaggio. Intitolato "LA GRANDE TRADIZIONE DEL REPORTAGE DI VIAGGIO", questo evento ha visto la partecipazione dell'acclamato autore Witold SzabĹowski, con la talentuosa scrittrice Federica Manzon nel ruolo di moderatrice.
Vi siete mai chiesti quale fosse il piatto preferito di Saddam Hussein o che fine abbiano fatto gli orsi ballerini addestrati dalle popolazioni rom della Bulgaria? Queste domande possono sembrare strane, ma contengono chiavi importanti per comprendere il presente. Witold SzabĹowski, erede della grande tradizione del reportage giornalistico polacco, di cui Ryszard KapuĹciĹski fu una figura di spicco, ha viaggiato per il mondo per svelare le realtĂ di oggi in luoghi dove sistemi autoritari o ex comunisti hanno lasciato spazio a sistemi liberali e capitalisti.
Viaggio nel giallo con Horowitz: 'Devo ad Alex Rider il mio successo'
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 09 set. â Una persona difficile, non simpaticissima, metodica e dotata d'intuito. CosĂŹ descrive l'ispettore Daniel Hawthorne (Detective in cerca d'autore) il suo papĂ letterario Alexander Horowitz capace di generare l'ennesimo successo nel solco del genere noir e delle spy stories. Definito un giallista "di razza", Horowitz è stato capace di prendere su di sĂŠ, con successo, ereditĂ pesanti come quelle di Arthur Conan Doyle per Sherlock Holmes e Ian Fleming per James Bond.
Eppure, come ha ammesso ieri sera in piazza Castello dialogando con Marco Malvaldi, il suo figlio, sempre letterario, prediletto rimane Alex Rider, il giovane detective arruolato dall'MI6 diventato protagonista di una fortunatissima serie divenuta poi anche televisiva.
Altri articoli...
- Lo spettro dei migranti alimenta un certo consenso politico e arricchisce i trafficanti: lâesperienza sul campo di Fabrizio Gatti e Maurizio Pagliassotti
- Vetrina Festival: sabato ad alti contenuti con ValĂŠrie Perrin, Witold SzabĹowshi, Piero Brunello, Gaia Vince, Jonathan Coe, Shehan Karunatilaha e Filippo Timi
- Fuga da un lavoro che non paga e non appaga, Francesca Coin racconta il fenomeno delle grandi dimissioni
- Federico Buffa con Cynthia Rimsky raccontano la mutevole identitĂ del Cile: 'Non credo che nel potere risieda la veritĂ '
- Impegno sociale e difesa della dignitĂ umana sono doveri della letteratura. Ivana BodroĹžiÄ e Lella Costa acclamate protagoniste al Bibiena
- Buffa con gli atleti paralimpici Veronica Yoko Plebani e Daniele Cassioli: 'Non esiste bellezza migliore della diversitĂ '
- Tra carcerazione e tortura il passo è breve: con Luigi Manconi e Zerocalcare il dito nella piaga del sistema di detenzione italiano
- Vetrina Festival: venerdĂŹ a mille in compagnia di Federico Buffa, Francesca Coin, Ivana BodroĹžiÄ con Lella Costa, Floriana Bulfon, Cynthia Rimsky e Anthony Horowitz con Marco Malvaldi
- Mencarelli e Cirri: 'Il nostro sistema sanitario al collasso, ma come abbiamo potuto permetterlo?'
- Riflessioni con il maestro del giallo Donato Carrisi: 'Dalla paura nasce l'odio'
Ultim'ora
-
Cagliari-Sassuolo 2-1: decide Lapadula e Pavoletti
11 Dec 2023 23:28 -
Roberta Cortesi, rintracciata in Spagna la 36enne bergamasca
11 Dec 2023 22:47 -
Donald Tusk, chi è il nuovo premier polacco
11 Dec 2023 22:32 -
Parigi, ritrovato anello da 750mila euro scomparso dal Ritz: era nel sacchetto di un aspirapolvere
11 Dec 2023 22:28 -
SuperEnalotto, numeri estrazione vincente oggi 11 dicembre
11 Dec 2023 21:33
Seguici su: