1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 1 Maggio 8:54:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Festivaletteratura 2024: saluti istituzionali e brindisi collettivo per il via della 28esima edizione

Mantova Festivaletteratura Inaugurazione1MANTOVA, 04 set. - Con l'incontro inaugurale di questa mattina ha preso ufficialmente il via l'edizione 2024 di Festivaletteratura, la grande kermesse letteraria che da oggi all'8 settembre offre oltre 300 eventi.

Cinque giorni di totale immersione nel mondo letterario con la partecipazione di grandi nomi internazionali, come Maria Ressa, giornalista filippina naturalizzata statunitense Premio Nobel per la Pace nel 2021, il ancora il Premio Pulitzer 2024 Nathan Thrall, il Booker Prize 2023 Paul Lynch, Mona Awad, Emmanuel Carrère, Olivia Laing, Deborah Levy, Tobias Wolff, Joël Dicker, Peter Burke, Jessa Crispin, Michael Ignatieff, David Quammen, Richard Sennett.

Altrettanto rilevanti i nomi dei protagonisti del panorama letterario italiano presenti, tra cui Marco Malvaldi, Maurizio de Giovanni, Erri de Luca, Zercocalcare e ancora giornalisti come Francesca Fagnani, Gigi Riva, Federico Buffa e Corrado Augias.

Mantova Festivaletteratura Inaugurazione2In una affollata Tenda Sordello, alla presenza delle autorità cittadine, è stata Laura Baccaglioni, presidente del comitato organizzatore, a rivolgere il saluto inaugurale cogliendo l'occasione per sottolineare l'invariata passione e la libertà di scelte che dal 1997 fino a questa 28esima edizione hanno caratterizzato il lavoro e l'impegno nella creazione del Festivaletteratura.

"Un ringraziamento assolutamente sentito va alle istituzioni, alle 5 fondazioni, ai 161 sponsor, ai quasi 600 volontari, ai soci e al pubblico – ha aggiunto - che ci garantiscono il fondamentale sostegno per consentirci di coniugare le tematiche più attuali con la bellezza della scrittura. Qui ascoltiamo le voci del mondo con l'onestà intellettuale data dal confronto di idee".

Sono seguiti gli interventi di Massimiliano Ghizzi, direttore generale di Tea, del presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani, dell'assessore all'Agricoltura di Regione Lombardia Alessandro Beduschi e del sindaco di Mantova Mattia Palazzi il quale ha sottolineato l'importanza del lavoro svolto da Festivaletteratura nel dare la possibilitĂ  a tutti di accedere alla cultura e nel creare un virtuoso percorso collettivo straordinariamente coinvolgente.

Incontro completato dal tradizionale brindisi in piazza per il via ufficiale al Festivaletteratura 2024.

----

Scaricate gratuitamente il programma e la mappa del Festivaletteratura. Le versioni cartacee sono anche reperibili nei principali punti di interesse del Festivaletteratura.

 


Ultime dal Festival

20 Apr, 2025

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le…
14 Apr, 2025

Chi legge – in un video il racconto di 28 anni di pubblico a Festivaletteratura

MANTOVA, 14 apr. - Dopo l'Archivio dei lettori, un'iniziativa…
13 Mar, 2025

Gli audio di Festivaletteratura ora disponibili anche sull’app ufficiale

MANTOVA, 13 mar. - L'archivio sonoro si arricchisce con gli…
13 Feb, 2025

La scrittrice Giusi Quarenghi arriva a Lunetta per Di qua/di lĂ , il progetto di cartografia creativa di Festivaletteratura

MANTOVA, 13 feb. - Tra le piĂą note scrittrici della letteratura…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information