Cambiamenti, L'Altra Mantova diventa magazine
- Dettagli
- Data pubblicazione
I cambiamenti fanno parte della vita. Cambiare, trasformarsi è normale. Anche l'Altra Mantova non fa eccezione rispetto a queste due affermazioni. E cambia, si trasforma. Diventiamo magazine.
La nostra idea rimane sempre quella di informare, ma abbiamo deciso di concentrarci e dare più spazio agli eventi, alla cultura, alla letteratura, all'arte, al cinema e alle serie tv, ma anche alla scienza, all'ambiente e allo sport.
Transizione ecologica e 15 milioni di televisori da rottamare
- Dettagli
- Data pubblicazione
Secondo le ultime stime con il passaggio al nuovo standard Dvb-T2, saranno oltre 15 milioni i televisori da rottamare in Italia in circa 15 mesi.
Secondo le previsioni dei fornitori, a fronte di una vendita annuale standard di circa 4.5 milioni di televisioni per il 2021 ne è stata ipotizzata la vendita di 6.5 milioni, stima che cresce fino a 9 milioni per il prossimo anno: un secondo passaggio, infatti, scatterà il 1° gennaio 2023, giorno da cui sarà necessario dotarsi di un apparecchio con digitale terrestre di seconda generazione.
Il lato oscuro del Voltone di San Pietro. La parete ammalorata su piazza Sordello, una stonatura da eliminare
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 23 nov. - Lo scorcio in sé è decisamente pittoresco, guardando attraverso l'arco del Voltone di San Pietro i due lati porticati di via Broletto con la vista, sullo sfondo, dell'apertura di piazza Erbe.
Elemento caratteristico dell'angolo di piazza Sordello dominato dalla torre della Gabbia, il Voltone oggi si presenta in un precario stato di conservazione esterna che stride con la bellezza architettonica di Palazzo Bonacolsi a cui si collega e anche con la facciata recentemente ridipinta dell'hotel che lo affianca sull'altro lato.
Non so a chi competa l'eventuale manutenzione della facciata che verso piazza Sordello è vistosamente rovinata da muffe e incrostazioni scure, ma sono del parere che il problema meriti di essere preso in considerazione da chi di dovere, nel doveroso rispetto del valore artistico e storico della struttura.
Traffico su via Cisa, si arriverà mai a una soluzione?
- Dettagli
- Data pubblicazione
Egregio direttore,
mi permetta di scriverle queste due righe per un semplice sfogo di cittadino frustrato. Abito a Cerese, in via Cisa, e, come noto, qui il traffico non manca. Da tempo i cittadini chiedono una soluzione per alleviare il problema (una bretellina?), ma al momento il problema persiste.
Altri articoli...
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Morto Ghedini, Berlusconi: "Addio Niccolò, è un dolore immenso"
17 Aug 2022 23:38 -
Morto Niccolò Ghedini, il senatore aveva 62 anni
17 Aug 2022 23:19 -
Morto al Celio il generale Monticone, fu comandante Folgore
17 Aug 2022 23:04 -
Incendi Pantelleria, "fuoco appiccato in modo scientifico"
17 Aug 2022 23:00 -
Incendi a Pantelleria, decine gli evacuati
17 Aug 2022 22:23
Ultimi Articoli
Calcio, il Mantova 1911 ufficializza acquisto dell'attaccante David Mensah
Il MantovaFilmFest ai nastri di partenza: oggi Sposa in rosso alla presenza del regista Costantino e di due protagonisti (Abbrescia e Giarrusso). Ecco il programma
Vaiolo delle scimmie, primo caso sospetto di contagio da uomo a cane
Ucraina, per Kyiv School of Economics Institute 4 milioni di russi perderanno il lavoro
Covid: risalgono i casi in provincia di Mantova, sono 343
MM Concert. Le arie d’opera più famose di Gaetano Donizetti in piazza L. B. Alberti con le voci del trio Tanaka-Mancini-Maietta. Sabato 20 agosto, ore 21.15
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: