1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 5 Maggio 5:31:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Echi danteschi in 'Ossi di seppia' di Eugenio Montale: con Claudio Fraccari a Casa Andreasi giovedì ...

Pubblicato il 04-05-2025
Echi danteschi in 'Ossi di seppia' di Eugenio Montale: con Claudio Fraccari a Casa Andreasi giovedì ...
MANTOVA, 04 mag. - Nel centenario dalla pubblicazione di "Ossi di seppia", la straordinaria raccolta poetica di Eugenio Montale, il prof. Claudio Fraccari, presidente del comitato mantovano della SocietĂ  Dante Alighieri, propone l'analisi di alcune l...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Camminata dell'Amicizia da record: oltre tremila presenze

Pubblicato il 05-05-2025
Camminata dell'Amicizia da record: oltre tremila presenze
CURTATONE, 05 mag. - Una giornata memorabile quella che ha accompagnato la 42ÂŞ edizione della Camminata dell'Amicizia di Casa del Sole, evento ormai tradizionale e molto atteso nel calendario della provincia di Mantova. La manifestazione, che ogni ...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Pubblicato il 04-05-2025
Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli
SALERNO, 04 mag. - Battuta d'arresto per il Mantova a Salerno contro una diretta concorrente per la salvezza. I biancorossi escono sconfitti per due reti a zero ma rimangono ancora un punto sopra la zona playout e tre sopra quella retrocessione. ...

Leggi tutto...

Canale navigabile Milano-Po allo studio di Regione Lombardia. Coldiretti nettamente contraria.

Mantova CanaleNavigabile Milano-Po1MANTOVA, 4 gen. – Un sistema di opere che rendano possibile la navigazione fluviale da Milano a Cremona e poi alla foce del Mincio: Regione Lombardia ci crede, l'Europa l'inserisce tra le priorità strategiche, Mantova ne è privilegiata interessata, ma la Coldiretti lombarda è contraria.

La storia di questa idrovia padana è lunga più di cent'anni, col primo progetto risalente al 1902 e una notevole quantità di promesse e di risorse spese senza risultato.

Adesso, con la Regione che elabora progetti per centinaia di milioni di euro cofinanziati dall'Europa e la Cgil di Mantova, Lodi e Cremona attiva nel sollecitare soluzioni concrete, ma che tengano conto delle condizioni di salute del Po, Mantova vede aprirsi interessanti opportunitĂ  di sviluppo per il suo porto di Valdaro, unico approdo fluviale padano direttamente collegato al mare e inserito nell'ultimo tratto europeo del "corridoio 3 Mediterraneo".

Il primo problema da risolvere riguarda la regimazione del Po, cioè come renderlo navigabile il maggior numero di giorni l'anno per poter puntare anche sullo sviluppo del turismo, oltre che all'utilizzo per trasporto merci.

I tecnici incaricati dalla Regione hanno elaborato un sistema basato su tre dighe, che dovrebbero sorgere nel Cremonese, a Motta Baluffi e a Casalmaggiore, e nel Mantovano a Quingentole, capace di regolare il flusso dell'acqua e di produrre contemporaneamente energia elettrica.

Le prime obiezioni riguarderebbero il forte impatto ambientale, ma per contro il progetto porterebbe anche un ritorno economico che, grazie al project-financing, potrebbe farlo risultare a costo zero per la Regione.

Per quanto riguarda il Porto di Valdaro, si troverebbe sicuramente avvantaggiato dato che la struttura di Mantova è servita da un canale navigabile fino alla laguna veneta già in grado di essere utilizzato lungo tutto il corso dell'anno, nonostante le limitazioni costituite da alcuni ponti in territorio veneto.

Diametralmente opposto il parere espresso da Alessandro Rota, Presidente di Coldiretti Milano Lodi e Monza Brianza, nel commentare i nuovi progetti di fattibilitĂ  che, anche nel 2016, dopo oltre un secolo di discussioni e costi, sono stati finanziati per studiare la possibile realizzazione dell'opera.

"Con tutti i problemi più urgenti che ci sono, mi pare assurdo pensare di spendere 2 miliardi di euro, se li hanno, per scavare un canale navigabile da Milano al Po passando da Lodi e Cremona. Anche perché è un progetto vecchio di oltre cento anni che solo per l'idea è già costato troppo.

E non voglio pensare a quello che sarebbe l'impatto sul territorio. Sembra un po' la vicenda del ponte sullo stretto di Messina, ma trasportata al nord. Non credo proprio che debba essere fra le prioritĂ  del nuovo anno".

"A fronte di questa situazione – chiede Rota – se proprio si devono spendere dei soldi, non è meglio investirli in qualcosa che riguarda più da vicino la qualità della vita della gente? Penso a misure di miglioramento ambientale e di sviluppo del verde sia nelle città che fuori, creando reti di collaborazione con il territori agricoli.

Ma se al posto dei campi scaviamo un letto di cemento dopo che facciamo: respiriamo quello? E l'acqua che serve dove l'andrebbero a prendere: dalle rogge sventrate che non servirebbero piĂą ai terreni del Lodigiano? Mi pare tutto un controsenso: un danno all'agricoltura e all'ambiente. Mi pare che fra strade, autostrade e poli logistici il territorio abbia giĂ  dato. Anche troppo".


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

'Our Power, Our Planet', l'obiettivo è triplicare la produzione globale di elettricità pulita entro ...

Pubblicato il 05-05-2025
'Our Power, Our Planet', l'obiettivo è triplicare la produzione globale di elettricità pulita entro ...
ROMA, 05 mag. - Il 22 aprile il mondo ha celebrato la Giornata della Terra, l'Earth Day che da 55 anni mobilita milioni di persone di ogni continente per la tutela del Pianeta. EarthDay.org, organizzatore globale della Giornata della Terra, ha indic...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information