Laboratori, escursioni e navigazioni gratuite con il Bioblitz alle Grazie: aperte le prenotazioni. D...

- 'FerMenti CambiaMenti', esposizione di Albi illustrati. Dal 16 maggio all’8 giugno al MAM Museo d’Ar...
- All’Ariston la filmografia completa di David Lynch nella rassegna ‘The big dreamer'. Si parte il 12 ...
- Il Meteo di Virgilio: sul tetto di Mantova dall’osservatorio della specola, tre incontri sul clima. ...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilitÃ

- Lunetta, gestione chiosco piazza Unione Europea e centro Sociale 'Artoni', al via individuazione sog...
- Inaugurato il nuovo spazio in via Bentivoglio (ex chiosco frutta), un luogo di socializzazione e par...
- Sabato Centro in Festa, Apam prolunga fino a mezzanotte i collegamenti con l'hinterland e le navette
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

Borgo Virgilio, 711 multe in 20 giorni: il nuovo velox sulla Romana fa 'strage' di automobilisti. Il sindaco: 'Fate attenzione, non vogliamo fare cassa'. Sulla Cisa stessi problemi di sicurezza ma niente velox. Come mai?
BORGO VIRGILIO, 23 dic. - In meno di un mese 711 contravvenzioni. Una vera e propria 'strage' quella che sta facendo il nuovo velox fisso installato sulla ex statale Romana all'altezza del cimitero di Pietole.
Un dato preoccupante, oltre che per i portafogli degli automobilisti sanzionati, anche per l'amministrazione che ha deciso di rivolgere un appello alla popolazione per ricordare che l'autovelox è attivo e bisogna prestare maggiore attenzione in primis per la sicurezza.
Il velox, infatti, è stato installato per "motivi di sicurezza - ricorda il sindaco Alessandro Beduschi - e non per fare cassa. Ma nei primi venti giorni di attività i dati sono allarmanti: 711 contravvenzioni sono tantissime, anche a fronte di un traffico veicolare stimato in circa 20mila veicoli al giorno".
Il limite, ricordiamolo, è dei 70 chilometri orari e il velox è stato installato circa un mese fa su richiesta dei residenti che troppo spesso vedevano sfrecciare a velocità pericolose auto e mezzi pesanti. Non sono di certo rari, poi, i casi di incidenti, anche gravi, che periodicamente vedono la Romana come teatro.
"Il divieto di superare il nuovo limite è sempre valido per tutti, ed anche questa decisione era stata presa a causa della pericolosità di quel tratto di strada – prosegue il sindaco – Il Velox non è stato installato per essere una macchina infernale, non volevamo questo risultato, e consapevoli che non piaccia a nessuno vedersi arrivare delle multe ricordiamo nuovamente di prestare attenzione e diamo per una seconda volta ampia diffusione dell'informazione". La telecamera è ben visibile e segnalata. "Ribadisco che ci deve essere una reciproca volontà di rispetto delle regole. Speriamo che da domani le cose migliorino".
Il semaforo era entrato in funzione a fine ottobre, in occasione delle giornate di commemorazione dei defunti, mentre il velox nel mese di novembre. "Era uno degli altri interventi richiesti dalla popolazione di Pietole – avevano commentato gli amministratori a fine lavori – Il progetto era presente nel nostro programma elettorale, e va incontro alle opportune esigenze degli abitanti. Ci sentiamo di aver fatto il nostro dovere".
Uno strumento, quello del velox fisso, che i residenti della Cisa chiedono da tempo perché anche da quelle parti attraversare la strada è diventato molto pericoloso con camion e auto che sfrecciano ben oltre il limite consentito a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Ultim'ora
-
Sinner-De Jong: orario, precedenti e dove vederla in tv
12 May 2025 06:50
-
Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di un pontificato nel segno del Buon Pastore
12 May 2025 00:07
-
Ucraina-Russia, Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia". Trump: "Carte scoperte"
12 May 2025 00:07
-
Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: "Verrà liberato l'ostaggio israelo-americano"
11 May 2025 23:10
-
Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2
11 May 2025 23:06
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Denver si illude, poi crolla di fatica. Le riserve rialzano i Thunder: serie sul 2-2
12 May 2025 00:54
-
Inzaghi stop turnover, tornano i big: Thuram con la Lazio, a Como anche Lautaro
12 May 2025 00:22
-
Napoli-Genoa, le pagelle: Raspadori ancora goleador, 7. Vitinha delude: 5
12 May 2025 00:03
-
Atalanta-Roma, occasione Champions per Ranieri: pronostico
11 May 2025 23:58
-
Conte: "Il calcio è anche questo. Ci siamo giocati il bonus, non possiamo più sbagliare"
11 May 2025 23:47
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Rinnovabili, il 58% degli italiani vuole autoprodurre energia

- Covid, allo Spallanzani una mostra fotografica per non dimenticare sforzi e generosità degli operato...
- Scoliosi, incidenza che arriva al 12% nell'adulto. Novità nei trattamenti e nella chirurgia
- Approvazione pdl obesità , Galletti (Novo Nordisk): 'Affronta una delle più importanti sfide salute p...
Seguici su: