1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 7 Maggio 8:00:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Fiumi Barocchi, a Scorzarolo il concerto del duo Seraphim

Pubblicato il 07-05-2025
Fiumi Barocchi, a Scorzarolo il concerto del duo Seraphim
BORGO VIRGILIO, 07 mag. - Quale memoria conserva la musica del luogo e del tempo in cui è stata creata? È questa la domanda che si cela dietro il programma scelto dal Duo Seraphim, Gian Andrea Guerra (violino) e Stefano Molardi (organo), per l'evento...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Recupero locomotiva nell'Oglio: via alle operazioni di dragaggio

Pubblicato il 07-05-2025
Recupero locomotiva nell'Oglio: via alle operazioni di dragaggio
MARCARIA/BOZZOLO, 07 mag. -  Prenderanno il via questa settimana le operazioni di dragaggio del letto del fiume Oglio, in corrispondenza della pila 2 del ponte ferroviario, dove si ipotizza si trovi la locomotiva precipitata nel fiume durante la...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Pubblicato il 04-05-2025
Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli
SALERNO, 04 mag. - Battuta d'arresto per il Mantova a Salerno contro una diretta concorrente per la salvezza. I biancorossi escono sconfitti per due reti a zero ma rimangono ancora un punto sopra la zona playout e tre sopra quella retrocessione. Or...

Leggi tutto...

Da ASL ad ATS e da Azienda Ospedaliera ad ASST: la nuova riforma sanitaria di Regione Lombardia presentata agli amministratori

Mantova Riforma SanitàLombardiaMANTOVA, 26 nov.- La riforma della sanità regionale recentemente approvata dal Consiglio della Lombardia è stata presentata agli amministratori e agli operatori mantovani del settore.

Nel corso dell'incontro tenutosi ieri pomeriggio presso la sede della Fum, Fondazione Università di Mantova e coordinato dal direttore generale dell'Azienda Ospedaliera "Carlo Poma" Filippo Maria Stucchi, i relatori Fabio Rizzi (Lega Nord) e Angelo Capelli (Ncd), presidente e vice presidente della III Commissione Sanità e Politiche Sociali, hanno illustrato i dettagli della nuova legge di riorganizzazione della sanità regionale che dovrebbe consentire risparmi per 300 milioni.

Precisando che si tratta di un necessario aggiornamento della precedente normativa risalente a 18 anni fa rispetto alle esigenze odierne legate all'allungamento dell'aspettativa di vita e all'aumento della cronicità, Fabio Rizzi ha fornito chiarimenti al pubblico che gremiva l'Aula Magna riguardo ai contenuti della nuova riforma di carattere socio sanitario.

Secondo il testo approvato, le attuali 15 ASL saranno trasformate in 8 ATS (Agenzie di tutela della salute), mentre le Aziende Ospedaliere assumeranno il nuovo profilo di ASST (Aziende Socio Sanitarie Territoriali).

Il progetto di legge "Evoluzione del sistema socio sanitario lombardo" punta all'integrazione delle strutture della sanità con quelle del sociale, sia a livello regionale che a livello territoriale.

Rilevando che oltre il 74% della spesa sanitaria lombarda (19,5 miliardi di euro nel 2014, di cui la metà per cardiologia, neoplasie e diabete) è dedicato alla cura delle cronicità, si punta ora a ridurre i trattamenti in ambiente specialistico, cercando di creare una rete tra ospedali e territorio.

Le nuove agenzie ATS avranno compiti di gestione, programmazione e controllo e saranno 8: Insubria (Varese e Como), Brianza (Monza e Lecco), Bergamo, Brescia, Pavia, Val Padana (Cremona e Mantova), Città Metropolitana (Milano e Lodi) e quella della Montagna (Sondrio, Valtellina e Valcamonica).

Alle 27 ASST (Aziende Socio Sanitarie Territoriali) designate spetterà l'onere di erogare le prestazioni sanitarie e socio sanitarie.

L'obiettivo, e la "grande sfida", come l'ha definita Fabio Rizzi, è il passaggio dal "curare al prendersi cura" dei pazienti ottimizzando le risorse e diminuendo gli sprechi.

Prendendo in esame il modello organizzativo che si va ad introdurre, Angelo Capelli ha precisato che l'autonomia delle Aziende sarà di tipo contabile, gestionale e amministrativa e che attraverso l'istituzione dei PREST, Presidio Socio Sanitario Territoriale, e dei POT (Presidio Ospedaliero Territoriale) si realizzerà l'aziendalizzazione di tutta la filiera sanitaria.

A completamento dell'incontro, si è aperto il dibattito alimentato dagli interventi e dalle obiezioni sollevate dai partecipanti.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Influenza, terminata la stagione con il record di casi

Pubblicato il 07-05-2025
Influenza, terminata la stagione con il record di casi
ROMA, 07 mag. - Si è chiusa la stagione da record dell'influenza. Pubblicato l'ultimo report della sorveglianza epidemiologica delle sindromi simil-influenzali in Italia con un dato "mai raggiunto nelle precedenti stagioni influenzali" di 16.129.000 ...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information