1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 6 Maggio 10:32:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Giardini di Cultura: una visione etica dell’Economia con Stefano Zamagni alla Biblioteca Teresiana. Venerdì 9 maggio, ore 18

Mantova GiardiniCultura Evento9Maggio LocandinaMANTOVA, 06 mag. - Venerdì 9 maggio alle ore 18 alla Biblioteca Comunale Teresiana, "Complessità e sostenibilità. Per una visione etica dell'Economia", a cura delle Biblioteche Civiche di Mantova, è l'evento inaugurale della nuova edizione di Giardini di Cultura.

Il predominio dell'ideologia neoliberista costituisce una delle principali minacce alla stabilità economica dei paesi occidentali. In un'epoca di crisi globale per affrontare il futuro è necessario pensare di rifondare l'economia?

Questo il tema dell'intervento del prof. Stefano Zamagni, focalizzato sul tema del rapporto tra complessità e sostenibilità attraverso lo sviluppo umano integrale; modera il Prof. Alessio Malcevschi, Delegato del Rettore dell'Università degli Studi di Parma per la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS).

Stefano Zamagni, già professore ordinario di Economia politica presso l'Università di Bologna, in cui ha ricoperto numerosi ruoli, tra cui la presidenza della Facoltà di economia, impegnandosi negli anni soprattutto negli studi sul mondo del no profit, è Membro dell'Accademia delle Scienze di Bologna e di Modena, membro dell'Istituto Lombardo di Scienze e Lettere (Milano) nonché membro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali (Città del Vaticano), di cui è stato Presidente dal 2019 al 2023.

Mantova GiardiniCultura LocandinaL'appuntamento Complessità e sostenibilità. Per una visione etica dell'Economia è inserito nel ciclo di incontri Per una nuova economia sociale tra sostenibilità, etica e complessità - promossi dal Comune di Mantova e inseriti nel più ampio programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASVIS (dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile Ets), che rappresenta la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Giardini di Cultura è un progetto di rete ideato nel 2014 e realizzato annualmente con eventi gratuiti aperti a tutti, grazie alla co-progettazione di un gruppo di soggetti differenti tra loro, ma legati da un filo conduttore: indagare il rapporto tra cultura e natura in un approccio sempre nuovo.

Per partecipare all'evento del 9 maggio è necessario segnalare la propria presenza prenotando alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Info: Associazione per i Monumenti Domenicani tel. 0376.322297 - 345.1539547

www.giardinidicultura.org #giardinidicultura

Giardini di Cultura è sostenuto dal Comune di Mantova che ha individuato nella manifestazione una ricchezza per il proprio territorio, supportando la sua programmazione con un contributo economico oltre che attraverso il coinvolgimento del Centro Culturale G. Baratta, la Biblioteca Teresiana e i Servizi Bibliotecari del Comune di Mantova.

Alla rassegna Giardini di Cultura 2025 danno vita: Associazione per i Monumenti Domenicani (capofila), Associazione Ludico Culturale Amici Ludici APS, Associazione Borgo Angeli ODV, Associazione Porta Giulia Hofer ODV, Bibliofficina ODV, Circolo Culturale Il Notturno, Bonini Garden e Anna Volpi. CSV Lombardia Sud ETS, centro di servizio per il volontariato di Cremona Lodi Mantova Pavia, ha facilitato la condivisione di idee tra i diversi attori del progetto arrivando così a definire l'edizione annuale.

Gli appuntamenti si svolgono nell'ambito de La Trama dei Diritti, uno spazio culturale aperto a tutte le organizzazioni che si riconoscono come parte di un sistema di enti e realtà impegnate nella costruzione della cultura dei diritti, attraverso un approccio integrato indicato dall'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 

 


Ultimi Articoli

06 Mag, 2025

Entrano nel vivo gli interventi sui sottoservizi per la realizzazione del sottopasso di Porta Cerese. (VIDEO)

MANTOVA, 06 mag. – Entrano in una nuova fase di avanzamento i…
06 Mag, 2025

La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume

MANTOVA, 06 mag. - Giovedì 8 maggio alle ore 17.30, presso la…
06 Mag, 2025

Virus Dengue, un caso in provincia di Como. Al via piano di disinfestazione

MILANO, 06 mag. - Un caso di dengue "è stato accertato a Capiago…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information