Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Mus...

- Laboratori, escursioni e navigazioni gratuite con il Bioblitz alle Grazie: aperte le prenotazioni. D...
- 'FerMenti CambiaMenti', esposizione di Albi illustrati. Dal 16 maggio all’8 giugno al MAM Museo d’Ar...
- All’Ariston la filmografia completa di David Lynch nella rassegna ‘The big dreamer'. Si parte il 12 ...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

Cerese, la Cisa è usata come una pista da corsa ma gli autovelox sono nelle arterie secondarie
BORGO VIRGILIO, 18 ago. - "A questo punto se l'amministrazione non vuole mettere autovelox o semafori rosso-stop sulla strada ex statale della Cisa, almeno si prodighi per trasformarla in una vera pista per le corse notturne".
La provocazione arriva da alcuni residenti in via Cisa, nel tratto compreso nella frazione di Cerese.
Quando calano le tenebre il lungo rettilineo, che attraversa un denso centro abitato, si trasforma in pista per piloti mancati e frustrati che sfrecciano a velocità assurde.
Due o quattro ruote, poco importa, basta schiacciare sull'acceleratore. Tanto non ci sono autovelox, non ci sono semafori rosso-stop che si accendono quando si supera il limite di velocità che, in quel tratto, ricordiamo è di 50 km/h.
Il problema delle elevate velocità , si diceva, è segnalato soprattutto di sera, ma anche di giorno non manca chi sfreccia ben oltre la velocità consentita. Ora, la Polizia Locale potrà anche rispondere - come è successo per l'interrogazione della minoranza sui parcheggi selvaggi, sempre in via Cisa - che qualcuno è abituato così ed è difficile levargli quest'abitudine, ma forse sarebbe il caso di mettersi a controllare un po' più spesso, magari con autovelox mobili visto che quelli fissi sono posizionati in strade con "elevato" traffico quali via Arginotto, strada secondaria che collega Cerese a Levata.
I residenti che hanno segnalato il problema, che si trascina da tempo, chiedono che la questione venga affrontata al più presto. E se possibile risolta prima che si verifichino incidenti di grave entità .
Ultim'ora
-
Dagli abiti trasparenti allo strascico, cosa è vietato sul red carpet di Cannes 2025
13 May 2025 08:05
-
Dazi, Xi: "No vincitori in guerre commerciali, bullismo porta ad autoisolamento"
13 May 2025 07:52
-
Sinner-Cerundolo: orario, precedenti e dove vederla in tv
13 May 2025 07:48
-
Giro d'Italia, oggi la quarta tappa: orario, percorso e dove vederla
13 May 2025 07:16
-
Musetti-Medvedev: orario, precedenti e dove vederla in tv
13 May 2025 06:57
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Sport in tv oggi, martedì 13 maggio 2025: il tennis da Roma, la Serie B e la Liga
13 May 2025 08:25
-
Capello: "Il Napoli torni impeccabile. Inzaghi eviti che qualcuno tiri indietro la gamba"
13 May 2025 08:11
-
Giro d'Italia, cosa sono e come funzionano i ventagli nel ciclismo
13 May 2025 08:07
-
Capolavoro Brunson! New York rimonta ancora Boston, che va sotto 3-1. Minnesota sbanca casa Warriors
13 May 2025 07:56
-
Incredibile Dallas! Con l'1,8% di chances vince la Lottery, al draft avrà col n. 1 il fenomeno Flagg
13 May 2025 07:43
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

Seguici su: