1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 6 Maggio 4:44:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume

Pubblicato il 06-05-2025
La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume
MANTOVA, 06 mag. - Giovedì 8 maggio alle ore 17.30, presso la sala convegni dell CGIL Mantova in via Altobelli 5, sarà presentato il volume La stessa cosa del sangue. Racconti con la resistenza (Derive Approdi, 2025) curato da Sergio Sichenze. Ne...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Pubblicato il 04-05-2025
Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli
SALERNO, 04 mag. - Battuta d'arresto per il Mantova a Salerno contro una diretta concorrente per la salvezza. I biancorossi escono sconfitti per due reti a zero ma rimangono ancora un punto sopra la zona playout e tre sopra quella retrocessione. Or...

Leggi tutto...

70° anniversario della Liberazione: gli eventi e le celebrazioni di Mantova, Curtatone e Gonzaga

Mantova 25Aprile 70AnniversarioLiberazione1MANTOVA, 24 apr. - La città di Mantova è pronta a celebrare il 25 Aprile, data in cui ricorre quest'anno il 70° anniversario della Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazifascista.

Il programma della giornata prevede alle 9 il ritrovo dei cittadini che vorranno partecipare, e delle autoritĂ  al Monumento della Resistenza ai giardini di viale Piave.

Ci saranno gli schieramenti tradizionali del Picchetto d'onore del IV Reggimento "Peschiera", dei Labari e dei rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma.

La cerimonia si aprirĂ  mezz'ora piĂą tardi con l'esecuzione dell'Inno d'Italia di Mameli. Poi, la Messa al Campo. Alle 10 interverranno per la commemorazione ufficiale il presidente provinciale dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Luigi Benevelli e il sindaco di Mantova Nicola Sodano.

Subito dopo sarĂ  intonato l'Inno del Piave, la deposizione delle corone e il silenzio. In caso di maltempo la Messa verrĂ  celebrata presso la Chiesa di San Sebastiano, dove seguiranno anche gli altri momenti celebrativi.

La cerimonia, poi proseguirĂ  al Famedio dove alle 11 si terrĂ  la deposizione della corona offerta dal Comune di Mantova, portata dagli agenti della Polizia Locale. Anche qui sarĂ  schierato il Picchetto d'onore e presenzieranno le autoritĂ  locali. Nel pomeriggio alle 16,45 in piazza Mantegna è in programma il concerto della "Banda CittĂ  di Mantova". 

CURTATONE – La cerimonia, promossa per sabato 25 aprile dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con le Associazioni combattentistiche e d'arma, avrà inizio alle ore 10.45 a Corte Spagnola, con il raduno dei partecipanti davanti alla lapide ai caduti.

Alle 11 prenderĂ  il via la celebrazione solenne con l'inno nazionale, un momento di preghiera, benedizione e l'intervento del Sindaco Antonio Badolato. Verranno ricordati i tanti curtatonesi protagonisti della Resistenza, come il caporalmaggiore Pierino Pari di Buscoldo, i partigiani Enzo Lombardelli e Sante Salmaso, i dieci Martiri dell'Aldriga, fucilati per rappresaglia dai tedeschi il 19 settembre 1943.

La Resistenza curtatonese però ha ancora due testimoni viventi: Pierino Bonfante e Primo Martelli, entrambi di Buscoldo, che riceveranno dal Sindaco Badolato un attestato di riconoscenza per il loro contributo alla lotta di Liberazione.

OSTIGLIA - Paolo Fresu, Sonia Peana, Orchestra Scraps e Vincenzo Costantino Chinasky sono i protagonisti di Libertà è partecipazione, concerto evento organizzato da Coop CHV Onlus per celebrare i 70 anni della Liberazione.

L'appuntamento è per sabato 25 aprile nelle ex scuole elementari di Palidano, dalle ore 18. Un grande spettacolo collettivo, con la partecipazione del coro delle mondine di Novi di Modena e del gruppo vocale Il Bell'Umore di Castel D'Ario, che si concluderà con una cena solidale (info 3402201178) .

Il programma ha inizio sabato 25 aprile con l'omaggio delle istituzioni a partire dalle ore 9.30. Dopo la deposizione delle corone ai monumenti ai caduti a Bondeno, Palidano e nel cimitero di Gonzaga, alle 10.30 il corteo delle delegazioni e delle autoritĂ , insieme alla banda, farĂ  sosta al monumento ai partigiani presso la ex scuola elementare di Gonzaga; a seguire, la cerimonia ufficiale al monumento ai caduti, con il rito religioso e gli interventi del sindaco Claudio Terzi e dello scrittore e sociologo Marco Cerri.

E ancora: alle 12.00 pranzo su prenotazione al Circolo Arci Laghi Margonara (346.079021 o 333.5476417), seguito dalla Biciclettata della "Pace" realizzata in collaborazione con il Comune di Reggiolo e il Circolo Arci Laghi Margonara: durante il tragitto saranno deposti fiori su alcuni cippi di Palidano.

Al termine è previsto un momento commemorativo, quindi la merenda e il concerto dei Peccati di Gola, cover band acustica anni 60-90.

Le iniziative per il 70esimo della Liberazione proseguono domenica 26 aprile al circolo Arci Laghi Margonara con il pranzo su prenotazione (346.079021 o 333.5476417) alle ore 12 e l'esibizione del coro delle mondine di Novi di Modena alle ore 17.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Virus Dengue, un caso in provincia di Como. Al via piano di disinfestazione

Pubblicato il 06-05-2025
Virus Dengue, un caso in provincia di Como. Al via piano di disinfestazione
MILANO, 06 mag. - Un caso di dengue "è stato accertato a Capiago Intimiano", in provincia di Como, "per questo, in via precauzionale, sono stati attivati i trattamenti preventivi previsti dal protocollo vigente: la situazione non desta alcuna preoccu...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information