Inizia oggi Food&Science, festival dedicato ai cambiamenti

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Cammina e corri con Aido: domenica 18 maggio la camminata per sensibilizzare sul tema della donazion...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

La ’Ndrangheta ha messo radici a Viadana: conferma dal PG Dell’Osso all’inaugurazione dell’anno giudiziario a Brescia
VIADANA, 25 gen. — Nel corso della cerimonia d'inaugurazione dell'anno giudiziario il Procuratore Generale della Corte d'appello di Brescia Pier Luigi Maria dell'Osso ha presentato ieri la sua relazione all'interno della quale un passo determinante ha toccato l'accertamento di fenomeni 'ndranghetisti nel territorio viadanese.
"In tema di criminalità organizzata di matrice 'ndranghetista, la procura della Repubblica di Mantova ha registrato una molteplicità di atti intimidatori, realizzati mediante l'incendio doloso di betoniere per calcestruzzi, di attrezzature per l'attività di movimento-terra e di veicoli utilizzati per l'edilizia.
Le indagini, dapprima iscritte come singoli eventi nel registro delle notizie di reato della procura di Mantova, sono state poi sviluppate e coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Brescia".
Il P. G. Dell'Osso ha fornito spiegazioni relative all'attività investigativa che ha portato all'accertamento della presenza, non occasionale, nel comune di Viadana, di personaggi di spicco della criminalità 'ndranghetista, che si mantenevano in costante collegamento operativo con il clan dominante nell'area di Isola Capo Rizzuto.
Inoltre, ha proseguito Dell'Osso, "dagli accertamenti è emersa la proliferazione di iniziative proiettate sulla macroarea emiliano-mantovana, mediante la perpetrazione di danneggiamenti, funzionali all'espansione di una sistematica attività estorsiva.
Ulteriori indagini hanno confermato una forte infiltrazione criminale nell'amministrazione comunale di Viadana, fra i cui componenti sono emersi soggetti, dimoranti ed operanti nel comune da molti anni, direttamente riconducibili alle organizzazioni 'ndranghetiste sopra richiamate".
Una chiara ed autorevole conferma della preoccupante situazione venutasi a creare anche nel territorio mantovano troppo spesso ritenuto, a torto, impermeabile rispetto alle infiltrazioni di carattere mafioso e 'ndranghetiste.
Ultim'ora
-
Anteprima d’estate evento promosso da Artigiano in Fiera
16 May 2025 11:17
-
Stati generali della pelletteria italiana, urgente fare sistema
16 May 2025 11:15
-
Torna 'Buffy', Ryan Kiera Armstrong è la nuova cacciatrice di vampiri
16 May 2025 11:14
-
In Sicilia Webuild ha avviato lavori per il viadotto Ragusa-Catania
16 May 2025 11:08
-
Giornata mal di testa, il 18 maggio riflettori accesi su malattia e nuove cure
16 May 2025 10:59
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
L'Italia scopre una nuova rivalità: Sinner e Musetti, cosa li unisce e cosa li divide
16 May 2025 11:29
-
Napoli, le ultime dall'infermeria in vista del Parma: out Lobotka Juan Jesus e Buongiorno
16 May 2025 11:26
-
Juve, le ultime dall'infermeria in vista dell'Udinese: Koop e Gatti in dubbio. Cambiaso, c'è fiducia
16 May 2025 11:26
-
Napoli d'assalto: Lukaku e Raspadori ancora insieme per lo scudetto
16 May 2025 11:25
-
Inter, tutto per tutto: Inzaghi ritrova l'abbondanza e cerca la sorpresa finale
16 May 2025 11:24
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

A Bosco Fontana si parla del ritorno del lupo nel mantovano

Seguici su: