1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 16 Maggio 9:30:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Inizia oggi Food&Science, festival dedicato ai cambiamenti

Pubblicato il 16-05-2025
Inizia oggi Food&Science, festival dedicato ai cambiamenti
MANTOVA, 16 mag. - Apre i battenti oggi il Festival Food&Science. La nona edizione, in programma da venerdì 16 maggio a domenica 18, è dedicata al tema dei cambiamenti. L'inaugurazione ufficiale si terrà oggi alle ore 17 al Teatro Sociale di ...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Cammina e corri con Aido: domenica 18 maggio la camminata per sensibilizzare sul tema della donazion...

Pubblicato il 16-05-2025
Cammina e corri con Aido: domenica 18 maggio la camminata per sensibilizzare sul tema della donazion...
MANTOVA, 16 mag. - Presentata giovedì 15 maggio 2025 a Casa del Mantegna la terza edizione dell'iniziativa "Cammina o Corri con Aido", camminata non competitiva lungo i laghi di Mantova che si terrà domenica 18 maggio. Il ritrovo è fissato per le ore...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalitĂ  offerte dall'Accademia Filarmonica di Verona, "Assaggi di Fe...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Pubblicato il 14-05-2025
Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...
MANTOVA, 14 mag. - Un punto che vale oro e che significa salvezza matematica quello ottenuto ieri sera al Martelli dal Mantova contro il Catanzaro. Partita piuttosto noiosa, con pochissime occasioni, ma ai biancorossi bastava un punto per rimanere ...

Leggi tutto...

La Tea inciampa nella Tia: prima sentenza che la condanna a risarcire l’Iva sulla Tariffa Igiene Ambientale

TEA4 sedeMantovaViaTaliercioMANTOVA, 27 mar. - E' solo il primo round, ma per la Tea si profila la possibilitĂ  di una pesante sconfitta tecnica.

L'azione legale promossa da Federconsumatori, tramite i suoi avvocati Iacopo Rebecchi e Giorgio Bassi relativamente all'Iva applicata sul costo della Tariffa Igiene Ambientale (Tia), ha fruttato una prima, importante sentenza che condanna la Tea a rimborsarla in quanto giudicata illegittima dal Giudice di Pace Ornella Poli.

E' un cittadino di Borgo Virgilio, Antonio Sinigaglia, ad aver vinto la causa contro la società di via Taliercio che, fatto salvo il diritto all'appello, dovrà restituirgli la cifra di 110 euro e 49 centesimi corrispondente all'Iva che gli è stata fatta pagare illegittimamente, tra il 2005 e il 2011, sulla Tia.

La sentenza è importante perché costituisce il principio-precedente che va a creare i presupposti per analoghi sviluppi futuri tali da costringere la Tea a dover far fronte ad una maxi restituzione che potrebbe assommare addirittura a quasi 2 milioni di euro.

Come riferito da Giuseppe Faugiana, presidente di Federconsumatori Mantova, questa stima è ben nota anche alla Tea considerando gli utenti che hanno usufruito del loro servizio tra il 2004 e il 2013, pagando illegittimamente l'Iva sulla Tia.

E' opportuno ricordare che quanti avessero intenzione di fare ricorso per avere diritto alla restituzione dovrebbero esibire tutte le bollette e le relative ricevute di pagamento: a queste condizioni, c'è la disponibilitĂ  di Federconsumatori ad intraprendere azioni come la causa pilota intentata con successo da Antonio Sinigaglia.

Come precisato dagli avvocati Bassi e Rebecchi, la causa portata all'attenzione del Giudice di Pace è stata una conseguenza del rifiuto da parte della Tea di prendere in considerazione una soluzione amichevole del problema.

Il giudizio espresso dal giudice Ornella Poli si basa su principi affermati dalla Corte Costituzionale citando, in particolare, la sentenza n. 238 del 29 luglio 2009.

"La Tia, disciplinata dall'art. 49 del dlgs n. 22 del 1997, costituisce non già un'entrata patrimoniale di diritto privato, ma una mera variante della Tarsu disciplinata dal dpr n. 507 del 1993 e conserva la qualifica di un tributo propria di quest'ultima, con la conseguenza che le controversie aventi a oggetto la debenza della Tia hanno natura tributaria e che la loro attribuzione alla cognizione delle commissioni tributarie è conforme al disposto dell'evocato art. 102, II comma, Cost."

Le motivazioni della sentenza ribadiscono il concetto che la Tia ha indubbiamente natura tributaria e, quindi, l'Iva pagata dal signor Antonio Sinigaglia sulla Tariffa di Igiene Ambientale a Tea Spa e Mantova Ambiente Srl non era dovuta ed è stata indebitamente richiesta e riscossa.

C'è da chiedersi come si muoverà ora la Tea, avendo 6 mesi di tempo, dal deposito della sentenza, per ricorrere in appello. E' immaginabile che presenterà ricorso, visto che questa sentenza costituisce un precedente particolarmente pericoloso e oneroso, nel caso dovesse generare un effetto cascata o addirittura una class action intrapresa da una coalizione di numerosi utenti.

In alternativa, la Tea potrebbe ipotizzare la proposta di offrire un rimborso forfettario generalizzato, ma è più facile che preferisca eventualmente rispondere alle singole richieste che le potrebbero giungere: un numero certamente inferiore al totale delle utenze dato che la richiesta deve essere accompagnata dalle bollette e dalle ricevute di pagamento.

Ed è facile immaginare che non tutti i cittadini siano in grado di produrre l'adeguata documentazione.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

A Bosco Fontana si parla del ritorno del lupo nel mantovano

Pubblicato il 16-05-2025
A Bosco Fontana si parla del ritorno del lupo nel mantovano
MANTOVA, 16 mag. - Sabato 17 maggio alle ore 17:00 nella Palazzina di Caccia gonzaghesca della Riserva Naturale Statale di Bosco Fontana si terrĂ  un incontro informativo aperto al pubblico dal titolo: "Il ritorno del lupo nel Mantovano". Negli ult...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information