1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 12 Maggio 8:01:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilità

Pubblicato il 12-05-2025
Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilità
MANTOVA, 12 mag. - Martedì 13 maggio, in occasione della partita di calcio Mantova-Catanzaro, a partire dalle 17.30, si procederà alla chiusura al traffico veicolare ordinario nelle località di seguito elencate: via Brennero, strada Diga Masetti a...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalità offerte dall'Accademia Filarmonica di Verona, "Assaggi di Fe...

Leggi tutto...





Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

Pubblicato il 12-05-2025
Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale
MANTOVA, 12 mag. - Mantovagricoltura ci prova fino alla fine, ma è Treviso a spuntarle di poco e a volare in finale. Si apre fin da subito con un ritmo altissimo il primo parziale di gioco, con Mantova sugli scudi a livello difensivo capace di con...

Leggi tutto...

Anche Mantova nella maxi operazione anti bracconaggio dei Carabinieri: denunciate 106 persone, catturati o abbattuti in modo illecito oltre 2mila uccelli

Mantova Carabinieri Bracconaggio-7NovembreMANTOVA, 07 nov. - Oltre 100 bracconieri denunciati, 400 dispositivi di cattura illegali sequestrati, oltre 2mila uccelli, di cui 800 esemplari vivi e 1200 morti, tra cui numerose specie non cacciabili e specie particolarmente protette da Convenzioni Internazionali, tutti catturati o abbattuti in modo illecito.

Sono questi i numeri principali dell'operazione "Pettirosso" portata a termone dai Carabinieri Forestali, coordinata dal Reparto Operativo SOARDA (Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati in Danno agli Animali) del Raggruppamento Carabinieri Cites e coadiuvata dai Gruppi dei Carabinieri Forestali di Brescia, Bergamo e Mantova.

Numeri, quelli sopra citati, raggiunti grazie anche, come sottolineano i Carabinieri, alla collaborazione delle associazioni ambientaliste Cabs, Lipu, Legambiente, Wwf e Lac, ma anche di cacciatori e cittadini. La campagna, che viene ripetuta ormai da molti anni, quest'anno si è svolta, oltre che nella provincia di Brescia, anche nelle province di Mantova e Bergamo. Per un mese sono stati dispiegati 24 militari specializzati della SOARDA con il fondamentale supporto del Gruppo Carabinieri Forestale di Brescia, delle Stazioni Carabinieri Forestale di Gavardo, Vobarno, Marcheno e Iseo nella provincia di Brescia, Goito a Mantova ed il Nucleo Carabinieri CITES di Bergamo.

Il teatro dell'operazione, le province di Brescia, Bergamo e Mantova, sono punto caldo del bracconaggio italiano con un'alta illegalità venatoria e sono pertanto inserite tra i "Black-spot" nel Piano d'Azione nazionale per il contrasto degli illeciti contro gli uccelli selvatici. In questo contesto i Carabinieri Forestali hanno effettuato un capillare controllo del territorio, riducendo in modo significativo il numero di uccelli protetti e/o particolarmente protetti abbattuti e/o catturati durante la loro migrazione.

I reati principali che sono stati ipotizzati sono: furto aggravato di fauna selvatica in quanto bene indisponibile dello Stato, ricettazione, contraffazione di pubblici sigilli, uso abusivo di sigilli destinati a pubblica autenticazione, maltrattamento di animali, uccisione di animali, detenzione non consentita di specie protette e particolarmente protette, uccellagione, esercizio della caccia con mezzi non consentiti, porto abusivo di armi. Tra gli strumenti illegali utilizzati dai bracconieri troviamo i richiami elettronici, le reti da uccellagione, le gabbie-trappola o, nei casi peggiori, gli archetti e le trappole metalliche in grado di imprimere gravi sofferenze alla fauna lasciata viva ed agonizzante per ore.

Gli esemplari sequestrati sono stati affidati ai centri di recupero animali selvatici (CRAS) "Il Pettirosso" di Modena, "Loghino Bosco" di Mantova, l'"Oasi WWF Valpredina" di Bergamo ed il "Parcobaleno" di Mantova per il successivo rilascio in natura non appena le condizioni fisiologiche degli stessi lo consentiranno.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Rinnovabili, il 58% degli italiani vuole autoprodurre energia

Pubblicato il 12-05-2025
Rinnovabili, il 58% degli italiani vuole autoprodurre energia
ROMA, 12 mag. - Un interesse altissimo verso l'autoproduzione di energia (58% degli intervistati) e un consenso trasversale verso le comunità energetiche (87% potenzialmente favorevoli), ma anche criticità che frenano la transizione tra ostacoli econ...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information