A passo di donna, Palazzo Ducale ospita la danza

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Mantova aderisce alla campagna '24 maggio – 50.000 sudari per Gaza'. Un lenzuolo bianco sul Palazzo ...

- Giornata del sollievo: un convegno sulla ‘cultura della cura’ che coinvolge istituzioni e associazio...
- Tre progetti esecutivi per opere viabilistiche di miglioramento dell’accessibilità alla Stadio ‘Dani...
- Sistema idroviario del fiume Po, da Regione Lombardia 177,ila euro per interventi di manutenzione e ...
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Domenica a Bancole torna il grande pugilato

'Crescere al Museo': 158 progetti didattici per avvicinare gli studenti ad arte e storia
Trasformare il Museo da mero luogo di visita a elemento fondamentale per la formazione delle nuove generazioni, parte essenziale dell'offerta didattica degli Istituti mantovani.
E' questo l'obiettivo ultimo cui si rifà la Provincia con la Guida alle alle attività didattiche "Crescere al Museo" per l'anno scolastico 2013/2014, giunta alla sua nona edizione, che raccoglie ben 158 progetti elaborati da 38 strutture museali aderenti al Sistema Provinciale dei Musei e dei Beni Culturali Mantovani.
Ecco così che veri e propri scrigni di reperti artistici e storici della città , dal Parco Archeologico del Forcello al Museo Civico di Palazzo Te, dal Museo Polironiano all'Ecomuseo Valli Oglio Chiese, passando per il Museo di Palazzo Ducale, per quello dedicato a Tazio Nuvolari, per il Valenti-Gonzaga e gli altri trenta, apriranno le porte ad una serie di progetti a 360 gradi: le proposte didattiche sono state infatti elaborate pensando alle specifiche esigenze non solo dei più piccini, come gli studenti della Scuola dell'infanzia e della Scuola primaria ma anche a quelle degli alunni della Scuola secondaria di primo e secondo grado, dei diversamente abili, dei docenti e delle famiglie.
Verranno anche integrati, nello specifico, due filoni che hanno riscosso feedback positivo in passato, ossia quello di "Raccontare il museo" e di "Incursioni: il museo come luogo di infinite narrazioni". Accanto ad essi, la sezione "I like museo (!). Nuovo pubblico giovane per i musei mantovani", presentato con un partenariato tra Provincia di Mantova/Sistema Museale, Charta Cooperativa Sociale Onlus (Capofila), Associazione Per il Parco e cofinanziato da Fondazione Cariplo, con la quale ci si augura di ridefinire la relazione pubblico-musei con particolare focus sui giovani.
La guida è consultabile online al sito www.crescerealmuseo.it
(n.r.)
Ultim'ora
-
Germania, soldati in Lituania: prima unità all'estero dalla Seconda Guerra Mondiale
23 May 2025 08:04
-
Strage di Capaci, oggi a Palermo le celebrazioni 33° anniversario della morte del giudice Falcone
23 May 2025 07:58
-
Giro d'Italia, oggi la tredicesima tappa: orario, percorso e dove vederla
23 May 2025 07:41
-
Sindaco di Sorrento arrestato, perquisizione anche per un collaboratore di Pina Picierno
23 May 2025 07:35
-
MotoGp, si corre in Gran Bretagna: il programma del Gp di Silverstone e dove vederlo
23 May 2025 07:29
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Careca: "Quante analogie col nostro scudetto. Napoli sarà felice"
23 May 2025 08:12
-
Le auto nuove più cercate su Google in Italia. Modelli, dati tecnici e prezzo
23 May 2025 08:05
-
Mazzola: "Inter, la sofferenza è nel nostro destino. Ma fatemi felice con la Coppa"
23 May 2025 08:05
-
Napoli, matchball scudetto: Conte all'assalto con i suoi giganti. Ma l'Inter sia competitiva
23 May 2025 07:51
-
Il sogno di Meret, portiere sottovalutato
23 May 2025 07:46
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Malattie infiammatorie intestinali, al via campagna 'Più Crohnsapevoli'

Seguici su: