Il Cimitero Monumentale apre le porte con eventi per il pubblico. Ecco il programma

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Gestione del chiosco e del nuovo centro sociale 'Alessio Artoni' a Lunetta: dal Comune co-progettazi...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Posta a giorni alterni in 52 comuni, accordo Poste-sindacati. Cgil: 'in cambio investimenti su tutta la filiera'
MANTOVA, 15 feb. - Consegna della posta a giorni alterni in 52 comuni mantovani su 66 totali. Questa è l'asse portante dell'ipotesi di accordo siglata tra Poste Italiane e le sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil.
Nell'accordo sono previsti investimenti che permetteranno anche a chi vive nei comuni in cui il postino passerà un giorno sì e un giorno no di ricevere, tutti i giorni, raccomandate, pacchi di e-commerce, giornali e riviste e prodotti di posta prioritaria.
I comuni mantovani in cui la consegna della posta verrà effettuata ogni giorno sono quelli con densità superiore ai 200 abitanti per chilometro quadrato, 14 in tutto: Borgo Virgilio, Bozzolo, Castel d'Ario, Castel Goffredo, Castiglione delle Stiviere, Curtatone, Gazoldo, Guidizzolo, Mantova, San Giorgio, Ponti sul Mincio, Porto Mantovano, Solferino e Suzzara.
Negli altri comuni la posta verrà consegnata a giorni alterni: una settimana i giorni pari e una settimana i giorni dispari. Rispetto alle attuali 246 zone di recapito si passerà a 189 zone (-57 zone) di cui 120 linea base e 69 linea Business (amazon, editoria e altre attività ). Le articolazioni di orario saranno sia sui 5 giorni, che sui 6 giorni, per coprire recapito pomeridiano e al sabato mattina. La sostituzione del personale avverrà sia con personale di scorta per le ferie e un mix tra fungibilità tra gli stessi portalettere e straordinario. Il ricorso al personale a tempo determinato rimarrà per le lunghe assenze (infortuni-maternità superiori a 15 gg).
"In cambio - spiega Rita Bonizzi di Slc-Cgil Mantova - abbiamo preteso investimenti su tutta la filiera: dai mezzi di trasporto obsoleti e insicuri e inadeguati alla consegna dei pacchi, nuovi palmari per la migliore tracciabilità della corrispondenza a firma e dispositivi di sicurezza. Adeguati luoghi di lavoro, infatti da anni denunciamo inadeguatezza dei Centri di Recapito dopo gli accorpamenti dei portalettere negli UP per comune. Gli unici centri di distribuzione adeguati sono quello dedicato di Mantova Nenni e Viadana, invece sono troppo stretti Gonzaga, Castiglione delle Stiviere, Asola, Suzzara, Ostiglia perchè rimasti all'interno degli Uffici Postali". Inoltre, secondo quanto stabilito nell'ipotesi di accordo, non ci saranno licenziamenti, ma verranno dichiarate le cosidette "eccedenze" (per Mantova sono 41 di cui solo 1 a tempo indeteminato), perché nel 2017 c'è stato un forte utilizzo del personale a tempo determinato, con punte a 88 unità nel periodo critico di Amazon a dicembre, utilizzato anche per coprire il turn-over dal 2014 in poi.
Si è mantenuta l'Unicità aziendale (tra Bancoposta e Recapito) per scongiurare tentativi già presentati di scorporo della rete e vendita al privato del recapito in passivo di 500 milioni all'anno. "Si è eleborato - prosegue Rita Bonizzi - un 'Avviso comune' sottoscritto da Azienda e tutti i sindacati da indirizzare al prossimo Governo dopo il 4 marzo, per garantire la copertura economica del servizio universale che offre Poste Italiane consegnando su tutto il territorio nazionale, anche quello geograficamente insostenibile per gli alti costi di gestione. Il personale in esubero potrà essere incentivato alle risoluzioni consensuali per 3 anni fino al 2020 o promosso verso la sportelleria degli uffici postali che hanno già superato colloqui di idoneità alla mansione. Molti portalettere, che hanno superato test di idoneità e che sono in una apposita graduatoria saranno valorizzati e utilizzati negli uffici postali, dove c'è una forte carenza del personale, solo su Mantova la carenza va oltre 40 unità se consideriamo solo i pensionamenti degli ultimi 3 anni, ripianati solo da 15 nuovi sportellisti. Ci saranno operazioni nel triennio di politiche attive che prevedranno 6000 assunzioni tra il personale a tempo determinato, che per primo sarà espulso dopo la riorganizzazione. 1000 assunzioni sono garantite entro il 31/12/2018".
L'accordo proposto, che dovrà essere approvato dalle rsu aziendali entro il 28 febbraio, rappresenta una rivisitazione di quello sottoscritto il 28 settembre del 2015, che in attuazione della Delibera AGCOM recepita dal Governo, prevedeva la riduzione del recapito a giorni alterni nei Comuni con una densità abitativa di 200 abitanti per kmq e che a seguito degli scioperi nazionali e regionali è stato messo in discussione da tutte le Organizzazioni Sindacali. Per questo non venne mai applicato.
Ultim'ora
-
David 2025, 'Vermiglio' trionfa con 7 premi: l'elenco dei vincitori
8 May 2025 02:12
-
Maura Delpero è la prima donna a vincere il David alla Miglior regia
8 May 2025 00:48
-
Dazi, Trump: "Non disponibile a ritirare tariffe 145% contro Cina"
8 May 2025 00:16
-
Groenlandia, Trump mobilita l'intelligence: 007 Usa a caccia di informazioni
8 May 2025 00:12
-
Conclave, oggi riprendono le votazioni dopo la prima fumata nera
8 May 2025 00:06
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Giro d’Italia, i cacciatori di tappe: Van Aert può vincere ovunque. E Pidcock...
8 May 2025 00:40
-
Giro d’Italia, i velocisti: da Bennet a Kooji e Groves, ecco chi vincerà le volate
8 May 2025 00:33
-
Giro, non solo Roglic-Ayuso per la maglia rosa: da Yates a Carapaz, ecco i favoriti
8 May 2025 00:20
-
Giro d’Italia, i giovani: il "Torito" gasa, occhio a Pellizzari e Piganzoli
8 May 2025 00:18
-
Giro d'Italia, i giovani: il "Torito" gasa, occhio a Pellizzari e Piganzoli
8 May 2025 00:16
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Ricerca Parkinson, ia e cloud nella neurologia del futuro

Seguici su: