1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 24 Maggio 7:11:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi

Pubblicato il 24-05-2025
Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi
MANTOVA, 24 mag. - Lunedì 26 maggio alle ore 21.00 all'Arci Salardi di via Via Vittorino da Feltre, 79/81 parte l'iniziativa "Prove generali con nuovo pubblico" da un'idea di Arci Mantova e degli Studenti del Conservatorio "Lucio Campiani", una colla...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalità offerte da...

Leggi tutto...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Pubblicato il 20-05-2025
MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...
MANTOVA, 20 mag. - Venerdì 23 maggio tornano, alle ore 19.00, presso Sala dei Cavalli di Palazzo Te, MantovaMusica ed Eterotopie con un concerto dal titolo "Tu che hai creduto a favole e parole", dedicato alla poesia di Michelangelo Buonarroti in musica. Protagonisti, il basso Frano Lufi ed il pianista Leonardo Zunica, che eseguiranno musiche di Benjamin Britten e Dmitrij Schostakovich, oltre allo...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Pubblicato il 23-05-2025
Domenica a Bancole torna il grande pugilato
PORTO MANTOVANO, 23 mag. - Domenica 25 maggio tornano le emozioni del grande pugilato, con la manifestazione organizzata dalla Mantova Ring di Massimo Di Padova (con il patrocinio del Comune di Porto Mantovano) che si terrà al palazzetto di via Grams...

Leggi tutto...

Fusione Pieve di Coriano, Revere e Villa Poma: ok dalla Provincia

Mantova PalazzodiBagno2MANTOVA, 10 mag. - Parere favorevole del Consiglio Provinciale al progetto di fusione dei Comuni di Pieve di Coriano, Revere e Villa Poma.

Il via libera è arrivato nella seduta di ieri, martedì 9 maggio, tenutasi a Palazzo di Bagno con i voti favorevoli di tutti i consiglieri presenti.

Ora il documento della Provincia sarà inviato in Regione ed entro il 20 luglio il Consiglio Regionale dovrà deliberare la data del referendum con cui i cittadini dei tre comuni dovranno esprimersi sulla proposta di fusione ordinaria e sul nome da dare al futuro soggetto amministrativo. Presumibilmente la consultazione sarà nel mese di ottobre. Se prevarranno i sì (non è previsto un quorum) in tutti i tre comuni, dall'1 gennaio 2018 si insedierà un commissario (che sarà affiancato nella gestione dagli attuali sindaci) e poi in primavera si terranno le elezioni.

A sostegno della delibera favorevole del Consiglio Provinciale, i vantaggi attesi dalla fusione: ottimizzazione delle risorse umane e loro conseguente specializzazione; riduzione del numero di amministratori e dei costi; produzione economie di scala, possibilità di copertura del turn-over del personale, specializzazione delle risorse umane e aumento del livello di produttività; uniformità di procedimenti amministrativi e dei servizi al cittadino; ottimizzazione, anche da un punto di vista economico, dei sistemi informatici e più contributi statali.

L'appartenenza a un più ricco ed articolato sistema di beni comuni, servizi e opportunità, si auspica possa generare un arricchimento e un rafforzamento reciproco delle realtà dei comuni coinvolti nella fusione, che acquisirebbero un peso maggiore anche nel rapporto con i comuni vicini e nel contesto territoriale in cui si collocherebbe il nuovo comune. Fra i vantaggi che i tre comuni ritengono più rilevanti ad esito di un processo di fusione:

l'istituzione di un servizio di Polizia Locale, che garantirebbe il controllo e la sicurezza del territorio;

l'istituzione di uno sportello digitale, per rendere più agevoli le relazioni tra le imprese, i professionisti, i cittadini e la pubblica amministrazione attraverso la presentazione di istanze telematiche;

l'istituzione, segnalata dai tre comuni, del progetto-stage per giovani e disoccupati, per supportare tali categorie nella ricerca di opportunità di assunzione e ricollocamento


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Sclerosi multipla, il 97% degli italiani conosce la malattia ma non i sintomi invisibili e la fatica

Pubblicato il 24-05-2025
Sclerosi multipla, il 97% degli italiani conosce la malattia ma non i sintomi invisibili e la fatica
ROMA, 24 mag. - Si celebra dal 26 maggio al 2 giugno nel nostro Paese la Settimana nazionale della sclerosi multipla dedicata alla sensibilizzazione e il 30 maggio, in occasione della Giornata mondiale, l'Italia si tinge di rosso. Era il 2000 quando...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information