Il Cimitero Monumentale apre le porte con eventi per il pubblico. Ecco il programma

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Gestione del chiosco e del nuovo centro sociale 'Alessio Artoni' a Lunetta: dal Comune co-progettazi...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Festa Provinciale de L’Unità a Suzzara: dal 29 luglio al 16 agosto un programma di intrattenimenti e sguardi sull’attualità politica
MANTOVA, 22 lug. – Rispettando la formula consolidata negli anni, la Festa Provinciale de L'Unità 2016 si prepara ad offrire diciannove giorni di dibattiti, musica, spettacoli, sport e buona cucina.
Nella consueta sede del Parco La Quercia di Suzzara, dal 29 luglio al 16 agosto sarà un fitto susseguirsi di appuntamenti al cui centro gli organizzatori pongono i temi di attualità politica che verranno proposti nei vari dibattiti in programma.
In primo piano ci sarà la riforma costituzionale, con il sostegno al "sì" al referendum, ma anche le prospettive del nuovo ente che sostituirà la Provincia e il dibattito interno al PD avranno adeguati spazi.
Temi evidenziati da Antonella Forattini, segretaria provinciale del PD, nel corso della presentazione del programma della Festa tenutasi ieri mattina presso la sede mantovana federazione, con la partecipazione di Luca Fanetti del circolo PD di Suzzara.
Appaiono di rilievo le presenze istituzionali che verranno ospitate dalla tribuna del Partito Democratico mantovano, a partire dall'appuntamento inaugurale, venerdì 29 luglio, con l'on. Elena Carnevali, relatrice alla Camera della legge "Dopo di noi", che dialogherà con Elvira Sanguanini, presidente della Casa del Sole, Ernesto Volta, presidente della Chv, e Patrizia Graziani, dirigente dell'Ufficio scolastico territoriale di Mantova.
Non tutti gli incontri sono tuttora definiti, come nel caso del ministro della giustizia Andrea Orlando e il sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini che sono stati invitati, ma sicure, invece, sono le presenze del ministro alle politiche agricole Maurizio Martina, che sarà a Suzzara venerdì 5 agosto per parlare di opportunità e criticità legate al settore primario, e del presidente Anci Piero Fassino, sabato 6 agosto.
Di migrazione si parlerà domenica 7 con Brando Benifei, europarlamentare, e Tania Righi, referente area welfare, diritti e coesione sociale di ARCI provinciale, mentre nello stesso giorno, insieme ai comitati per il sì, il responsabile nazionale PD alle riforme, on. Emanuele Fiano, affronterà il tema della riforma costituzionale.
Il dissenso interno al partito sarà al centro del dibattito di sabato 30 luglio con Gianni Cuperlo, leader di Sinistradem, e lunedì 1° agosto con Matteo Richetti che presenterà il suo ultimo libro Harambee, dedicato all'importanza dell'impegno in politica.
La riduzione della durata della Festa a 19 giorni, 4 in meno rispetto al passato, è stata spiegata da Antonella Forattini con la difficoltà di avere l'adeguata disponibilità di volontari per gestire la complessità della manifestazione, dovuta alla concomitanza, nello stesso periodo, di altre 5 Feste in provincia di sezioni locali del PD.
Dei 50 spettacoli gratuiti che animeranno il Parco La Quercia, dei 70 piatti diversi che proporranno i vari spazi dedicati alla gastronomia e del fondamentale contributo assicurato dai 200 volontari coinvolti ha parlato Luca Fanetti.
In evidenza il concerto d'apertura con Chiara Dello Iacovo, voce rivelazione di Sanremo Giovani e vincitrice del Premio della sala stampa radio-tv-web "Lucio Dalla" al Festival, che si esibirà venerdì 29 nell'arena spettacoli, i vari appuntamenti speciali nello spazio Left che numerose band del territorio e quelli riservati ai tanti estimatori del ballo liscio e, come evento conclusivo, il grande spettacolo pirotecnico del 16 agosto.
Non mancheranno animazioni, laboratori e giochi per i bambini, mentre il programma degli eventi collaterali sarà arricchito dal 1° Trofeo Suzzara Body Building, sabato 30 luglio, dal 1° Raduno La Bassa Tuning Club dedicato agli appassionati della personalizzazione delle auto, sabato 6 agosto, e dalla tradizionale Camminata Festa Unità del 31 luglio, manifestazione podistica ludico-motoria giunta alla 26° edizione.
Qui, per scaricare il programma completo.
Ultim'ora
-
David 2025, 'Vermiglio' trionfa con 7 premi: l'elenco dei vincitori
8 May 2025 02:12
-
Maura Delpero è la prima donna a vincere il David alla Miglior regia
8 May 2025 00:48
-
Dazi, Trump: "Non disponibile a ritirare tariffe 145% contro Cina"
8 May 2025 00:16
-
Groenlandia, Trump mobilita l'intelligence: 007 Usa a caccia di informazioni
8 May 2025 00:12
-
Conclave, oggi riprendono le votazioni dopo la prima fumata nera
8 May 2025 00:06
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Giro d’Italia, i cacciatori di tappe: Van Aert può vincere ovunque. E Pidcock...
8 May 2025 00:40
-
Giro d’Italia, i velocisti: da Bennet a Kooji e Groves, ecco chi vincerà le volate
8 May 2025 00:33
-
Giro, non solo Roglic-Ayuso per la maglia rosa: da Yates a Carapaz, ecco i favoriti
8 May 2025 00:20
-
Giro d’Italia, i giovani: il "Torito" gasa, occhio a Pellizzari e Piganzoli
8 May 2025 00:18
-
Giro d'Italia, i giovani: il "Torito" gasa, occhio a Pellizzari e Piganzoli
8 May 2025 00:16
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Ricerca Parkinson, ia e cloud nella neurologia del futuro

Seguici su: