Echi danteschi in 'Ossi di seppia' di Eugenio Montale: con Claudio Fraccari a Casa Andreasi giovedì ...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Camminata dell'Amicizia da record: oltre tremila presenze

- Lavori in cittĂ : dal 5 maggio ripristino della pavimentazione stradale in via Primaticcio e viale Te...
- Completamento opere di urbanizzazione del percorso ciclopedonale di strada Madonnina, il 5 maggio pa...
- Da lunedì 5 maggio aperte le iscrizioni al servizio comunale di trasporto scolastico per l’anno 2025...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Strade disastrate e riduzione delle risorse: nella relazione di fine mandato i numeri della Provincia di Mantova
MANTOVA, 29 giu. – Non si placano le polemiche, alimentate anche dalla protesta di diversi sindaci, sulle condizioni delle strade della provincia e anche i recenti gravi incidenti verificatisi hanno contribuito a rendere più acceso il dibattito.
La risposta del presidente della Provincia di Mantova Alessandro Pastacci alle critiche ricevute chiama direttamente in causa la situazione contingente di ristrettezza finanziaria determinata dalle scelte del governo che hanno penalizzato gravemente la disponibilitĂ di risorse per gli interventi di manutenzione.
Il presidente Pastacci riconosce che le strade avrebbero bisogno di maggiori manutenzioni ogni anno, ma sottolinea il fatto che fino al 2014 il rispetto del Patto di StabilitĂ ha limitato la possibilitĂ di erogazioni a 2 o 3 milioni all'anno e che in base alle risorse accantonate nel 2015 il governo ha chiesto un contributo straordinario che si ripete anche per il 2016 e il 2017.
Quello che emerge dalla relazione di fine mandato 2011-2016 dell'Amministrazione Provinciale è il valore complessivo degli investimenti realizzati nel quinquennio che per la rete viaria ammontano a 144.768.353 euro. Cifra accompagnata dalla seguente valutazione:
"Servizio Manutenzione Stradale, Concessioni, Ciclabili e Sicurezza stradale. Nel corso del mandato le criticità sono legate allo stato di degrado delle pavimentazioni ed in generale alla scarsa manutenzione del corpo stradale. Per i noti vincoli del patto di stabilità e di spending review le asfaltature sulle strade sono state notevolmente ridotte e non è stato possibile garantire il costante ripasso annuale della segnaletica orizzontale e lo sfalcio erba sulle banchine.
In ogni caso, grazie ai contributi erogati per l'emergenza post sisma, tutte le risorse disponibili sono state utilizzate per le manutenzioni delle strade dei territori dei comuni colpiti dal sisma stesso. E' stato sempre garantito il servizio di reperibilitĂ nelle situazioni di emergenza e la fruibilitĂ al transito sul ponte di Torre Oglio nonostante gli alti costi di sorveglianza e di vigilanza.
Nel corso del 2015 e del 2016, con sblocco dei fondi, sono stati previsti efficaci interventi di manutenzione stradale per alcuni milioni di Euro".
Questi i principali investimenti indicati nella relazione:
- Asse dell'Oltrepo, 1° stralcio (conclusa): 6.370.683
- Variante Breda Cisoni (conclusa): 3.938.000
- Tangenziale Marmirolo (conclusa): 9.825.463
- 2° lotto Tangenziale Quistello: (conclusa) 7.527.000
- Tangenziale Guidizzolo (lavori aggiudicati): 41.234.000
- Gronda nord Viadana (lavori in corso): 9.286.621
- Tangenziale Roverbella (lavori in corso): 4.400.000
- Ponte di San Benedetto (lavori aggiudicati): 33.800.000
- Rotatoria in localitĂ CĂ Picard (lavori aggiudicati): 920.000
- Rotatoria Campitello (progetto finanziato, gara entro giugno): 850.000
- Bretella Valdaro (progetto finanziato, gara entro giugno): 6.200.000
- Rotatoria di connessione tra la bretella di Valdaro e la Sp 30 (lavori in corso): 1.100.000
- Rotatoria localitĂ Passeggiata a Goito (progetto finanziato, gara entro giugno): 450.000
La relazione di fine mandato evidenzia anche come le entrate dell'ente si siano ridotte dai 38,4 milioni di euro del 2011 ai 30,8 del 2015, la riduzione del debito del 31% e pone l'accento sull'attivitĂ dell'Ufficio Patrimonio che "ha proceduto alla alienazione di rilevanti cespiti immobiliari di proprietĂ della Provincia che hanno comportato entrate significative utilizzate per il finanziamento di opere pubbliche inserite nel Programma Triennale dei LL.PP.
- Prec
- Succ >>
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, i dubbi di Trump. Zelensky: "Tregua possibile anche da ora"
5 May 2025 00:12
-
Maltempo, piogge e temporali: allerta arancione in Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana
5 May 2025 00:05
-
Gp Miami, ordine d'arrivo e le classifiche del Mondiale
4 May 2025 23:57
-
Piastri vince Gp Miami e doppietta McLaren, flop Ferrari
4 May 2025 23:35
-
Bologna-Juventus 1-1, Freuler risponde a Thuram
4 May 2025 22:46
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
F1, GP Miami: highlights gara. Vince sempre Piastri! Ferrari, è buio totale
5 May 2025 01:25
-
"Credi ancora in questa macchina?": la risposta di Leclerc preoccupa i tifosi
5 May 2025 01:20
-
Hamilton, team radio al veleno: "Faccio passare anche Sainz?"
5 May 2025 00:46
-
Rabbia Leclerc: "Cose di cui è meglio parlare dentro il team". Hamilton: "Ci hanno messo troppo a decidere"
5 May 2025 00:32
-
La Virtus condanna Scafati e resta in testa: gli highlights
5 May 2025 00:32
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

'Our Power, Our Planet', l'obiettivo è triplicare la produzione globale di elettricità pulita entro ...

Seguici su: