Echi danteschi in 'Ossi di seppia' di Eugenio Montale: con Claudio Fraccari a Casa Andreasi giovedì ...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Camminata dell'Amicizia da record: oltre tremila presenze

- Lavori in cittĂ : dal 5 maggio ripristino della pavimentazione stradale in via Primaticcio e viale Te...
- Completamento opere di urbanizzazione del percorso ciclopedonale di strada Madonnina, il 5 maggio pa...
- Da lunedì 5 maggio aperte le iscrizioni al servizio comunale di trasporto scolastico per l’anno 2025...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Visite gratuite alla Palazzina di Bosco Fontana sabato 30 aprile. Esposizione dello studio sull’evoluzione urbana di Mantova
MARMIROLO, 28 apr. - La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Brescia Cremona Mantova rende noto che, in data 30 aprile 2016, presso la Sala delle VirtĂą della Palazzina Gonzaghesca di Bosco della Fontana a Marmirolo (MN), casino di caccia dei signori di Mantova nel Parco Naturale del Bosco della Fontana, verrĂ presentata l'attivitĂ di ricerca svolta da alunni e docenti del Liceo Belfiore di Mantova.
Il lavoro in mostra approfondisce il tema dell'evoluzione urbana della cittĂ attraverso la lettura dei documenti tratti dal fondo storico dell'Archivio Fotografico della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Brescia Cremona Mantova, giacimento di preziosi documenti che racconta, attraverso le immagini, l'operato dell'ente statale sul territorio di tutela, a partire dagli ultimi decenni dell'Ottocento fino agli anni '70 del Novecento.
La sezione mantovana della raccolta documenta le fasi di trasformazione della cittĂ , con particolare interesse verso le principali campagne di restauro e gli interventi urbanistici ed espansivi a Mantova della prima metĂ del Novecento , e rappresenta una fonte inesauribile di riflessione sulla storia e sul presente.
L'evoluzione della città e del suo perimetro urbano è indagata alla luce delle riprese fotografiche che documentano, tra gli altri interventi, la sistematica demolizione delle porte e delle mura, l'interrmento della fossa Magistrale, la rimedievalizzazione della facciata di Palazzo Ducale su piazza Sordello nonché gli effetti degli attacchi aerei nella Seconda Guerra Mondiale, devastanti per la popolazione e per numerosi monumenti ed edifici storici, gravemente danneggiati e oggi totalmente perduti o successivamente ricostruiti anche in forme diverse.
Le immagini prese in esame risultano importanti testimonianze di un volto della cittĂ ora scomparso che viene messo a confronto con riprese attuali, realizzate dai giovani studenti del Liceo Belfiore.
L'accesso al complesso monumentale è consentito solo a piedi. Il viale principale che dall'ingresso porta alla Palazzina Gonzaga (400 m), in terra battuta, è praticabile anche ai portatori di handicap.
In occasione dell'evento la Palazzina gonzaghesca di Bosco Fontana sarĂ aperta al pubblico e sarĂ accessibile attraverso visite guidate gratuite alle ore 10.30, 11.30, 14.30, 15.30 a cura della Soprintendenza di Brescia.
Le visite non prevedono prenotazione (per informazioni telefonare allo 03028965254 e 0376295933).
L'iniziativa rientra nel progetto di collaborazione tra la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Brescia Cremona Mantova e il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Ufficio Territoriale BiodiversitĂ di Verona, per lo sviluppo di attivitĂ nel campo della valorizzazione culturale della Palazzina gonzaghesca nella riserva Naturale "Bosco Fontana" (Marmirolo - MN).
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, i dubbi di Trump. Zelensky: "Tregua possibile anche da ora"
5 May 2025 00:12
-
Maltempo, piogge e temporali: allerta arancione in Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana
5 May 2025 00:05
-
Gp Miami, ordine d'arrivo e le classifiche del Mondiale
4 May 2025 23:57
-
Piastri vince Gp Miami e doppietta McLaren, flop Ferrari
4 May 2025 23:35
-
Bologna-Juventus 1-1, Freuler risponde a Thuram
4 May 2025 22:46
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
F1, GP Miami: highlights gara. Vince sempre Piastri! Ferrari, è buio totale
5 May 2025 01:25
-
"Credi ancora in questa macchina?": la risposta di Leclerc preoccupa i tifosi
5 May 2025 01:20
-
Hamilton, team radio al veleno: "Faccio passare anche Sainz?"
5 May 2025 00:46
-
Rabbia Leclerc: "Cose di cui è meglio parlare dentro il team". Hamilton: "Ci hanno messo troppo a decidere"
5 May 2025 00:32
-
La Virtus condanna Scafati e resta in testa: gli highlights
5 May 2025 00:32
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

'Our Power, Our Planet', l'obiettivo è triplicare la produzione globale di elettricità pulita entro ...

Seguici su: