Il Cimitero Monumentale apre le porte con eventi per il pubblico. Ecco il programma

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Gestione del chiosco e del nuovo centro sociale 'Alessio Artoni' a Lunetta: dal Comune co-progettazi...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Accordo tra Provincia e comune di Poggio Rusco per il recupero dell’ex scuola elementare. Sarà sede dell’Istituto Alberghiero
MANTOVA, 13 apr. – Con l'accordo siglato dalla Provincia di Mantova con il Comune di Poggio Rusco prende il via l'iter per l'ampliamento della sede della Scuola Alberghiera dell'Istituto di Istruzione Superiore "G. Greggiati" tramite il prossimo recupero della dismessa scuola primaria di via Matteotti 1 a Poggio Rusco.
L'accordo, che è stato firmato questa mattina a Palazzo di Bagno dal presidente della Provincia Alessandro Pastacci e dal primo cittadino di Poggio Sergio Rinaldoni, alla presenza del vice sindaco di Poggio Rusco Fabio Zacchi, apre la strada alla realizzazione di due obiettivi: il recupero dell'ex Scuola Primaria attualmente inutilizzabile a causa dei pesanti danni causati dal terremoto del 2012 e, successovamente, di mettere a disposizione dell'Istituto Greggiati un numero adeguato di locali per accogliere gli studenti che lo frequentano e dare una risposta alle richieste di iscrizioni che sono in costante aumento.
"E' un altro importante tassello nella ricostruzione post sisma. Una volta che la Provincia avrà redatto il progetto definitivo si potrà iniziare a ragionare anche sulle forme e possibilità di finanziamento, candidando la progettualità a specifici bandi BEI" ha commentato il presidente Pastacci.
"La comunità tiene molto a questo edificio per cui il percorso di recupero che iniziamo oggi è assai significativo – ha aggiunto il sindaco Rinaldoni -. Grazie alla collaborazione dell'amministrazione provinciale daremo corso a questo intervento prima della conclusione del mio mandato".
L'accordo definisce le modalità e i tempi per la realizzazione dell'opera anche in relazione alle risorse tecniche, finanziarie e di personale disponibili. In base all'accordo il Comune vincola l'immobile, ex sede della scuola primaria, all'edilizia scolastica secondaria di secondo grado trasferendolo in gestione gratuita alla Provincia quando sarà completato il recupero.
Secondo il progetto preliminare approvato dal Comune i lavori per rendere di nuovo agibili i locali ammonteranno all'incirca a 2,5/2,7 milioni di euro. Per dare corso all'intervento, il Comune, in quanto proprietario dell'immobile e con il supporto della Provincia quale futuro assegnatario, provvederà alla ricerca dei necessari finanziamenti e, nel frattempo, realizzerà a sua cura e spese le opere di messa in sicurezza strutturale dell'immobile per una spesa prevista di circa 100mila euro.
La Provincia predisporrà le successive fasi di progettazione dell'opera e, una volta reperiti i finanziamenti, ne seguirà l'iter realizzativo assumendone infine la gestione. Attualmente nella succursale di Largo Kennedy a Poggio Rusco sono ospitati i corsi alberghieri dell'Istituto d'Istruzione Superiore "G. Greggiati" di Ostiglia.
La sede scolastica è stata realizzata in tre diversi stralci funzionali con investimenti del Comune di Poggio Rusco e della Provincia di Mantova a partire dal 1997, fino all'agibilità complessiva ottenuta nel 2012. Il complesso è gestito interamente dalla Provincia.
I corsi superiori alberghieri, negli ultimi anni, hanno conosciuto un progressivo e generale aumento d'interesse da parte dell'utenza, e in particolare l'istituto Greggiati ha registrato un forte incremento degli iscritti, raggiungendo ormai la saturazione della capacità di accoglienza nel complesso di Poggio Rusco.
Per far fronte a tale necessità , la Provincia, d'intesa con l'Istituto scolastico, ha accolto l'adesione del Comune di Ostiglia per la sistemazione provvisoria di 2 classi presso la sede dell'Istituto Comprensivo del Po a Ostiglia.
Dopo il sisma del maggio 2012 la sede della scuola primaria di via Matteotti 1 a Poggio Rusco fu dichiarata inagibile. Per trovare rapidamente una nuova collocazione funzionale per la ex scuola elementare, il Comune ha realizzato un nuovo edificio.
La storica scuola elementare, oggi inutilizzata, trovandosi vicina alla sede dell'istituto alberghiero appare come la soluzione più adatta per fornire gli spazi didattici necessari all'istituto Greggiati per l'ampliamento della scuola alberghiera, lasciando nella sede attuale il polo dei laboratori.
Ultim'ora
-
Terremoto a sud di Roma, scossa di magnitudo 2.9 risveglia i residenti
8 May 2025 08:33
-
Iran, Trump minaccia: "Faremo saltare in aria centrifughe nucleari con le buone o le cattive"
8 May 2025 08:11
-
Dall'idolo Federer al soprannome 'piccolo Sinner', chi è Joao Fonseca
8 May 2025 07:44
-
Ucraina-Russia, iniziata la tregua di Putin: Kiev denuncia bombardamenti su Sumy
8 May 2025 07:28
-
Ucraina-Russia, Xi Jinping ospite d'onore di Putin: la visita è un messaggio al mondo
8 May 2025 07:11
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
LIVE Internazionali di Roma: oggi in campo Arnaldi, Cocciaretto e Paolini
8 May 2025 08:51
-
Capello: "Il Psg non è solo Gigio. E in certe cose assomiglia all'Inter..."
8 May 2025 08:43
-
Tradimento, le anticipazioni delle puntata di oggi, giovedì 8 maggio
8 May 2025 08:40
-
Sport in tv oggi, giovedì 8 maggio 2025: tennis a Roma e Fiorentina-Betis
8 May 2025 08:27
-
David di Donatello 2025, tutti i vincitori: 7 statuette per Vermiglio
8 May 2025 08:26
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Ricerca Parkinson, ia e cloud nella neurologia del futuro

Seguici su: