1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 8 Maggio 9:03:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Il Cimitero Monumentale apre le porte con eventi per il pubblico. Ecco il programma

Pubblicato il 08-05-2025
Il Cimitero Monumentale apre le porte con eventi per il pubblico. Ecco il programma
MANTOVA, 08 mag. - Anche quest'anno il Comune di Mantova e Tea propongono al cimitero di Borgo Angeli alcune iniziative aperte al pubblico per valorizzare le preziose testimonianze storiche, artistiche e ambientali che vi sono custodite. Spesso de...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Gestione del chiosco e del nuovo centro sociale 'Alessio Artoni' a Lunetta: dal Comune co-progettazi...

Pubblicato il 07-05-2025
Gestione del chiosco e del nuovo centro sociale 'Alessio Artoni' a Lunetta: dal Comune co-progettazi...
MANTOVA, 07 mag. - La Giunta del Comune di Mantova ha adottato le linee operative per concedere in gestione, per finalità sociali, il chiosco in piazza Unione Europea 1 e il centro sociale "Alessio Artoni" in via Valle d'Aosta 16, entrambi di pr...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Pubblicato il 04-05-2025
Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli
SALERNO, 04 mag. - Battuta d'arresto per il Mantova a Salerno contro una diretta concorrente per la salvezza. I biancorossi escono sconfitti per due reti a zero ma rimangono ancora un punto sopra la zona playout e tre sopra quella retrocessione. Or...

Leggi tutto...

Accordo tra Provincia e comune di Poggio Rusco per il recupero dell’ex scuola elementare. Sarà sede dell’Istituto Alberghiero

Mantova Provincia PoggioRusco ConvenzioneMANTOVA, 13 apr. – Con l'accordo siglato dalla Provincia di Mantova con il Comune di Poggio Rusco prende il via l'iter per l'ampliamento della sede della Scuola Alberghiera dell'Istituto di Istruzione Superiore "G. Greggiati" tramite il prossimo recupero della dismessa scuola primaria di via Matteotti 1 a Poggio Rusco.

L'accordo, che è stato firmato questa mattina a Palazzo di Bagno dal presidente della Provincia Alessandro Pastacci e dal primo cittadino di Poggio Sergio Rinaldoni, alla presenza del vice sindaco di Poggio Rusco Fabio Zacchi, apre la strada alla realizzazione di due obiettivi: il recupero dell'ex Scuola Primaria attualmente inutilizzabile a causa dei pesanti danni causati dal terremoto del 2012 e, successovamente, di mettere a disposizione dell'Istituto Greggiati un numero adeguato di locali per accogliere gli studenti che lo frequentano e dare una risposta alle richieste di iscrizioni che sono in costante aumento.

"E' un altro importante tassello nella ricostruzione post sisma. Una volta che la Provincia avrà redatto il progetto definitivo si potrà iniziare a ragionare anche sulle forme e possibilità di finanziamento, candidando la progettualità a specifici bandi BEI" ha commentato il presidente Pastacci.

"La comunità tiene molto a questo edificio per cui il percorso di recupero che iniziamo oggi è assai significativo – ha aggiunto il sindaco Rinaldoni -. Grazie alla collaborazione dell'amministrazione provinciale daremo corso a questo intervento prima della conclusione del mio mandato".

L'accordo definisce le modalità e i tempi per la realizzazione dell'opera anche in relazione alle risorse tecniche, finanziarie e di personale disponibili. In base all'accordo il Comune vincola l'immobile, ex sede della scuola primaria, all'edilizia scolastica secondaria di secondo grado trasferendolo in gestione gratuita alla Provincia quando sarà completato il recupero.

Secondo il progetto preliminare approvato dal Comune i lavori per rendere di nuovo agibili i locali ammonteranno all'incirca a 2,5/2,7 milioni di euro. Per dare corso all'intervento, il Comune, in quanto proprietario dell'immobile e con il supporto della Provincia quale futuro assegnatario, provvederà alla ricerca dei necessari finanziamenti e, nel frattempo, realizzerà a sua cura e spese le opere di messa in sicurezza strutturale dell'immobile per una spesa prevista di circa 100mila euro.

La Provincia predisporrà le successive fasi di progettazione dell'opera e, una volta reperiti i finanziamenti, ne seguirà l'iter realizzativo assumendone infine la gestione. Attualmente nella succursale di Largo Kennedy a Poggio Rusco sono ospitati i corsi alberghieri dell'Istituto d'Istruzione Superiore "G. Greggiati" di Ostiglia.

La sede scolastica è stata realizzata in tre diversi stralci funzionali con investimenti del Comune di Poggio Rusco e della Provincia di Mantova a partire dal 1997, fino all'agibilità complessiva ottenuta nel 2012. Il complesso è gestito interamente dalla Provincia.

I corsi superiori alberghieri, negli ultimi anni, hanno conosciuto un progressivo e generale aumento d'interesse da parte dell'utenza, e in particolare l'istituto Greggiati ha registrato un forte incremento degli iscritti, raggiungendo ormai la saturazione della capacità di accoglienza nel complesso di Poggio Rusco.

Per far fronte a tale necessità, la Provincia, d'intesa con l'Istituto scolastico, ha accolto l'adesione del Comune di Ostiglia per la sistemazione provvisoria di 2 classi presso la sede dell'Istituto Comprensivo del Po a Ostiglia.

Dopo il sisma del maggio 2012 la sede della scuola primaria di via Matteotti 1 a Poggio Rusco fu dichiarata inagibile. Per trovare rapidamente una nuova collocazione funzionale per la ex scuola elementare, il Comune ha realizzato un nuovo edificio.

La storica scuola elementare, oggi inutilizzata, trovandosi vicina alla sede dell'istituto alberghiero appare come la soluzione più adatta per fornire gli spazi didattici necessari all'istituto Greggiati per l'ampliamento della scuola alberghiera, lasciando nella sede attuale il polo dei laboratori.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Ricerca Parkinson, ia e cloud nella neurologia del futuro

Pubblicato il 08-05-2025
Ricerca Parkinson, ia e cloud nella neurologia del futuro
ROMA, 08 mag. - Miliardi di dati, velocità di analisi ed elaborazione: il cloud e l'intelligenza artificiale stanno contribuendo a rivoluzionare l'approccio clinico e scientifico al morbo di Parkinson. Si aprono scenari mai visti fino ad oggi che po...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information