Echi danteschi in 'Ossi di seppia' di Eugenio Montale: con Claudio Fraccari a Casa Andreasi giovedì ...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Camminata dell'Amicizia da record: oltre tremila presenze

- Lavori in cittĂ : dal 5 maggio ripristino della pavimentazione stradale in via Primaticcio e viale Te...
- Completamento opere di urbanizzazione del percorso ciclopedonale di strada Madonnina, il 5 maggio pa...
- Da lunedì 5 maggio aperte le iscrizioni al servizio comunale di trasporto scolastico per l’anno 2025...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Nuovo piano parcheggi, da lunedì parte bus navetta di campo canoa e entro metà mese scattano gli aumenti. eQual: 'No alla logica del parcheggi se puoi permettertelo economicamente''. La proposta: 'Sciogliere Aster e rafforzare Apam'
MANTOVA, 5 gen. - Da lunedì 11 gennaio inizierà a diventare operativo, seppur per gradi, il nuovo piano parcheggi del Comune di Mantova. Un piano che prevede aumenti delle tariffe sia per i parcometri che per i pass.
"Da lunedì - spiega l'assessore con delega al traffico Iacopo Rebecchi - entrerà in funzione il bus navetta che, sette giorni su sette dalle 7 alle 21, collegherà il parcheggio di campo canoa con il centro, mentre, sempre da lunedì, inizieremo a tarare i 130 parcometri per le nuove tariffe". Quindi servirà un po' di tempo, almeno 3-4 giorni, per far scattare gli aumenti che, ricordiamo, prevedono il passaggio da 1 euro a 1 euro e 20 per la zona del centro (in rosso nella cartina) mentre rimangono invariate le tariffe per la zona intermedia (blu nella cartina) 1 euro e 80 centesimi per quella periferica (arancio nella cartina).
Per quanto riguarda la trasformazione dei posti auto in piazza Virgiliana da liberi a pagamento, quindi strisce da bianche a blu, questa avverrà soltanto quando sarà terminata la riqualificazione del parcheggio di campo Canoa con nuova illuminazione e telecamere: "Crediamo che la riqualificazione del parcheggio di campo canoa - spiega ancora Rebecchi - non sarà terminata prima di febbraio e gli interventi saranno pagati con le maggiori entrate derivate dagli aumenti delle tariffe. La nostra intenzione non è vessare il cittadino ma fare in modo che, progressivamente, il traffico si sposti dal centro storico e per fare questo potenzieremo il trasporto pubblico e le ciclabili". Nei prossimi giorni in giunta arriveranno anche le linee guida del piano di mobilità sostenibile.
LE PROTESTE. Intanto, però, quando si parla di aumenti delle tariffe per i parcheggi non mancano i mugugni. Da parte di alcuni commercianti del centro, che vedono nell'aumento un ostacolo alla loro attività e anche da parte di cittadini che devono spendere di più. E arrivano le critiche anche di eQual, associazione di iniziativa sociale molto attiva e attenta ai temi di pubblico interesse.
Secondo eQual è interessante l'intenzione di togliere le auto dal centro storico, ma lo è meno l'idea di farlo aumentando le tariffe di parcheggi e pass perché si va a colpire chi ha meno disponibilità economica. Passerebbe il messaggio: se puoi permettertelo parcheggi anche in centro, se non puoi no. Più utili sarebbero misure stutturali.
LE PROPOSTE. E lanciano qualche idea: "Ridare ad APAM nuovamente la dignitĂ di azienda pubblica, a cui affidare anche la gestione dei parcheggi (sciogliendo ASTER), finalizzata anche al sostegno del trasporto pubblico. Si potrebbe lastricare l'area di porta Pradella per creare parcheggi gratuiti dignitosi e rimettere in sosta libera le aree periferiche oggi a pagamento. Si potrebbe affrontare, come fatto in altre cittĂ , un percorso finalizzato alla ridefinizione degli spazi FS per ricavarne nuove aree di sosta a servizio proprio del trasporto ferroviario. Infine sarebbe necessario un blocco delle tariffe e non un nuovo aumento e, dove opportuno, una rimodulazione finalizzata realmente alla rotazione delle soste temporanee, individuando nuove aree per parcheggi scambiatori gratuiti serviti da navetta/circolari nelle zone limitrofe".
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, i dubbi di Trump. Zelensky: "Tregua possibile anche da ora"
5 May 2025 00:12
-
Maltempo, piogge e temporali: allerta arancione in Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana
5 May 2025 00:05
-
Gp Miami, ordine d'arrivo e le classifiche del Mondiale
4 May 2025 23:57
-
Piastri vince Gp Miami e doppietta McLaren, flop Ferrari
4 May 2025 23:35
-
Bologna-Juventus 1-1, Freuler risponde a Thuram
4 May 2025 22:46
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
F1, GP Miami: highlights gara. Vince sempre Piastri! Ferrari, è buio totale
5 May 2025 01:25
-
"Credi ancora in questa macchina?": la risposta di Leclerc preoccupa i tifosi
5 May 2025 01:20
-
Hamilton, team radio al veleno: "Faccio passare anche Sainz?"
5 May 2025 00:46
-
Rabbia Leclerc: "Cose di cui è meglio parlare dentro il team". Hamilton: "Ci hanno messo troppo a decidere"
5 May 2025 00:32
-
La Virtus condanna Scafati e resta in testa: gli highlights
5 May 2025 00:32
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

'Our Power, Our Planet', l'obiettivo è triplicare la produzione globale di elettricità pulita entro ...

Seguici su: