1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 3 Maggio 5:36:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'Estate Musica' allo Studiottantuno: rassegna di musica sperimentale in tre atti. Primo appuntamento...

Pubblicato il 03-05-2025
'Estate Musica' allo Studiottantuno: rassegna di musica sperimentale in tre atti. Primo appuntamento...
MANTOVA, 03 mag. - Studiottantuno Contemporary Art Projects con il progetto "Estate Musica 2025" presenta tre eventi musicali incentrati su una visione di sperimentalitĂ  per offrire un esempio di come la musica, declinata secondo varietĂ  di possibili...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

'Per una nuova economia sociale': tre conferenze in Biblioteca Teresiana su sostenibilitĂ , etica e c...

Pubblicato il 02-05-2025
'Per una nuova economia sociale': tre conferenze in Biblioteca Teresiana su sostenibilitĂ , etica e c...
MANTOVA, 02 mag. - Un ciclo di tre conferenze dal titolo "Per una nuova economia sociale tra sostenibilità, etica e complessità" è in programma a maggio presso la Biblioteca Comunale Teresiana. Gli eventi, inseriti nel calendario del Festival dello...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per il...

Leggi tutto...

Mantova-Reggiana: Daspo per 28 tifosi, 21 reggiani e 7 mantovani

Polizia36 celereMANTOVA, 12 ott. - Sono stati identificati i tifosi della Reggiana e del Mantova che lo scorso 3 ottobre, in occasione del match fra le due squadre di calcio, hanno dato vita a violenti episodi di intemperanza al di fuori dello stadio Martelli di Mantova.

L'identità dei responsabili degli scontri verificatisi nel piazzale di Porta Cerese - durante i quali un agente di Polizia è rimasto ferito a una mano riportando una prognosi di 7 giorni -, 21 tifosi reggiani e 7 mantovani, è stata ricostruita dagli agenti della Polizia di Stato grazie a una sistematica analisi delle riprese video e delle registrazioni delle telecamere di sorvegianza collocate in zona e anche grazie alle testimonianze di persone che hanno assistito agli scontri.

Per tutti gli identificati il Questore della Provincia di Mantova ha disposto l'adozione di provvedimenti di divieto di accesso agli stadi e alle manifestazioni sportive (Daspo), mentre gli uffici investigativi della Questura hanno proceduto alla loro segnalazione per il reato di rissa.

In particolare il Questore ha disposto per 7 di loro di una Daspo semplice, ossia con divieto di accedere allo stadio per 1 anno, e per 14 Daspo con "obbligo di presentazione", tipologia che comporta il divieto di accesso per 5 anni allo stadio e che viene applicata a chi è già destinatario di provvedimento di divieto per pregressi episodi di violenza. I provvedimenti sono in corso di notifica.

Per i 7 tifosi mantovani coinvolti nella rissa pre-partita son in fase di completamento le procedure per l'applicazione del divieto di accesso allo stadio (Daspo).


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Linfomi, con terapia di prima linea guarisce il 60% dei pazienti con forma aggressiva

Pubblicato il 03-05-2025
Linfomi, con terapia di prima linea guarisce il 60% dei pazienti con forma aggressiva
ROMA, 03 mag. - Ogni anno in Italia si stimano circa 15.500 nuovi casi di linfoma (13.271 per il linfoma non Hodgkin e 2.218 per il linfoma di Hodgkin nel 2024). Oggi è possibile parlare di guarigione per una percentuale significativa di pazienti col...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information